Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2005 12:33 am Oggetto: i vetrini fermanegativo |
|
|
qualcuno mi sa dire di che materiale devono essere? e se è obbligatorio montarli?
un'altra cosa: dite che se vado da un vetraio me li fa lui?
grazie e ciao!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2005 8:27 am Oggetto: |
|
|
Nel mio meopta Opemus 5, il portnegativi ha due vetrini per tenere fermo il negativo, sopratutto il formato 120.
Io li ho sostituiti quasi subito con le mascherine per il 35mm.
Vetrini:
Vantaggi: perfetta planearità del negativo.
Svantaggi: maggiore attitudine a sporcarsi con polvere e pelucchi di tutti i tipi che poi in stampa diventano dei macigni.
Possibilità della formaszione dei famosi anelli di Newton, dovuti alla presenza di piccole parti umide, anche la semplice umidità atmosferica spesso è sufficiente.
A questo è possibile rimediare con un vetrino (quello superiore) antinewton.
Mascherine:
Vantaggi: meno superfici da tenere pulite e sulle quali possono depositarsi corpi estranei.
Svantaggi: possibilità che il negativo si inbarchi un po, sopratutto con alcuni tipi di supporti pellicola e con pellicole sviluppate da poco e non ancora stirate.
possibilità che sfilando il negativo dentro il portanegativi si possa graffiare con maggiore facilità.
Per sostituirre il vetrini inferiore puoi usare del vetro normale, accertati che non ci siano graffi sulle superfici del vetro.
Per l'antinewton (qulello superiore) non credo che il vetraio possa aiutarti, al massimo puoi sostituirlo con un vetro acidato.
Non usare lo smerigliato o richieresti di graffiare il negativo.
Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2005 12:05 pm Oggetto: |
|
|
aspetta... cosa sono queste mascherine? dovrebbero essere incluse nell'ingranditore? no, perchè io non credo proprio di averle...
magari ce le si può costruire a mano... (?)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2005 4:39 pm Oggetto: |
|
|
Sul mio (un Dunco 67II 120 Pro) tengo fisso la maschera per il 6x7 dotata di vetri AN anche per il 35mm poichè ho i regolatori a lame. Ho cosi' la massima planarita' del neg., per la pulizia basta un minimo di accorgimento per non avere problemi di varia natura, il locale dove lavoro è climatizzato quindi non ho problemi di umidita' varia.
Ciao Mauro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2005 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Che ingranditore è?
|
un durst m800.
me la posso costruire io? in cosa consiste 'sta mascherina?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Il vetro AN lo si trova dai corniciai di qualità, è lo stesso che si usa per le cornici antiriflesso CARE.
Le mascherine per l'800, se non vuoi far ridere la Durst, te le costruisci da te.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 2:21 pm Oggetto: |
|
|
grazie, claudio!
delle mascherine approssimative le ho già costruite: di cartone e con i bordi un po' storti, ma fa niente, credo...
non ci sono materiali specifici con cui costruirle, giusto?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Il lamierino di zinco, come le mie, tagliato con il seghetto del traforo, con calma, piano piano.
Ciao, Claudio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 3:17 pm Oggetto: |
|
|
mmmh
e quindi il cartoncino non va bene, eh?
ma le devo colorare di nero?
ah, dimenticavo... grazie!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 3:19 pm Oggetto: |
|
|
mmmh
e quindi il cartoncino non va bene, eh?
ma le devo colorare di nero?
ah, dimenticavo... grazie!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2005 9:09 am Oggetto: |
|
|
Il cartoncino nero va benissimo!
Le ho fatte di zinco per fare il figo.
ciao, Claudio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2005 4:22 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Il cartoncino nero va benissimo!
Le ho fatte di zinco per fare il figo.
ciao, Claudio. | Non so come sono fatte le mascherine portanegativi per il 35mm di un Durst, ma farle di cartone non credo che serva a molto.
Nel Meopta sono in metallo fatte in modo da bloccare lateralmente il negativo e tenerlo perfettamente piano, con delle maschere in cartone ottieni solo di mascherare la luce laterale non credo che habbia la consistenza sufficiente per tenere bloccato e piano il negativo.
Se appena ho un po di tempo faccio delle foto delle mascherine e del portanegativi del Meopta e le posto.
Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Ultima modifica effettuata da Muad'Dib il Mar 06 Dic, 2005 4:27 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2005 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Lo ho fatto di cartone e mi trovo bene.
Di cartone grosso intendo ( non cartoncino),
ha lo spessore del vetrino, infatti si incastra
perfettamente al posto di questo.
L'ho dovuto sostituire perchè faceva
le collane di newton, altro che anelli...
_________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2005 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | claudiom ha scritto: | Il cartoncino nero va benissimo!
Le ho fatte di zinco per fare il figo.
ciao, Claudio. | Non so come sono fatte le mascherine portanegativi per il 35mm di un Durst, ma farle di cartone non credo che serva a molto.
Nel Meopta sono in metallo fatte in modo da bloccare lateralmente il negativo e tenerlo perfettamente piano, con delle maschere in cartone ottieni solo di mascherare la luce laterale non credo che habbia la consistenza sufficiente per tenere bloccato e piano il negativo.
Se appena ho un po di tempo faccio delle foto delle mascherine e del portanegativi del Meopta e le posto.
Enzo  |
no, è abbastanza spesso, mi sembra... poi se mi posti le foto è sicuramente meglio, almeno mi faccio un'idea!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2005 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Ecco le foto del portanegativi con le mascherine senza vetri per il 35mm.
Enzo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
44.51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 732 volta(e) |

|
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2005 2:57 pm Oggetto: |
|
|
dettaglio mascherina inferiore
Descrizione: |
|
Dimensione: |
75.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 731 volta(e) |

|
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2005 2:58 pm Oggetto: |
|
|
dettaglio mascherina superiore
Descrizione: |
|
Dimensione: |
53.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 730 volta(e) |

|
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2005 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Portanegativi chiuso con il Film inserito, ho cerato di illuminare il negativo per trasoarenza per evidenziare le finestre di illuminazione.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
69.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 728 volta(e) |

|
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|