photo4u.it


effetto etereo, come fare?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tyorl
utente


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 189
Località: Casale Monferrato

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2005 11:12 pm    Oggetto: effetto etereo, come fare? Rispondi con citazione

nei tips non c'è Smile
sapete come fare per dare un effetto "etereo" a una foto?
per esempio come se ci fosse davanti al soggetto una leggera nebbiolina luminosa...
se si può fare :

thx Ok!

_________________
*** Finepix s5600 ***
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2005 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tipo effetto flou? Mah

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mer 07 Dic, 2005 12:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tipo così? Wink

Fatto molto alla veloce...

Ciao



EtereoFlou.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  39.57 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3333 volta(e)

EtereoFlou.jpg



_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MICHELE75
utente


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 422
Località: Provincia di TORINO

MessaggioInviato: Mer 07 Dic, 2005 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti può essere utile c'è un'applicazione dell'effetto flou nel link che ti allego che può richiamare la funzione che ti può servire.
Almeno puoi provare .....

http://www.photoactivity.com/Pagine/Articoli/009Filtri/Filtri.asp

Ciao !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MICHELE75
utente


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 422
Località: Provincia di TORINO

MessaggioInviato: Mer 07 Dic, 2005 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti può essere utile c'è un'applicazione dell'effetto flou nel link che ti allego che può richiamare la funzione che ti può servire.
Almeno puoi provare .....

http://www.photoactivity.com/Pagine/Articoli/009Filtri/Filtri.asp

Ciao !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
andrearusky
utente attivo


Iscritto: 23 Nov 2005
Messaggi: 1131
Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)

MessaggioInviato: Mer 07 Dic, 2005 9:19 am    Oggetto: Re: effetto etereo, come fare? Rispondi con citazione

Tyorl ha scritto:
nei tips non c'è Smile
sapete come fare per dare un effetto "etereo" a una foto?
per esempio come se ci fosse davanti al soggetto una leggera nebbiolina luminosa...
se si può fare :

thx Ok!


dovresti specificare che programma utilizzi.

su photoshop basta che duplichi il livello lo gaussian blurrizzi a manetta e metti questo livello in trasparenza sull'originale in modalita' "screen" o "normal" o "lighten" da provare foto per foto per capire quale ti gusta di piu'.

ciao

_________________
Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tyorl
utente


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 189
Località: Casale Monferrato

MessaggioInviato: Mer 07 Dic, 2005 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie!
si l'effetto è più o meno quello Smile
uso photoshop Cs2, provo le dritte che mi avete dato e poi vi fo sapere Smile
altra domandina:
è possibile salvare e utilizzare un pennello con effetti luce tipo lens flare?
in modo per esempio da "spruzzare" dei punti luminosi sulla foto Wink

Ok!

_________________
*** Finepix s5600 ***
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andrearusky
utente attivo


Iscritto: 23 Nov 2005
Messaggi: 1131
Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)

MessaggioInviato: Mer 07 Dic, 2005 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tyorl ha scritto:

è possibile salvare e utilizzare un pennello con effetti luce tipo lens flare?
in modo per esempio da "spruzzare" dei punti luminosi sulla foto Wink

Ok!



si, puoi certo Wink
leggi qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=51064

ciao

_________________
Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mer 07 Dic, 2005 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tyorl ha scritto:
grazie!
si l'effetto è più o meno quello Smile
uso photoshop Cs2, provo le dritte che mi avete dato e poi vi fo sapere Smile
altra domandina:
è possibile salvare e utilizzare un pennello con effetti luce tipo lens flare?
in modo per esempio da "spruzzare" dei punti luminosi sulla foto Wink

Ok!


Bene.
I miei passaggi sono stati leggermente diversi da quelli di andrearusky:
1. duplicato il lvello
2. applicato un filtro "massimo" (in inglese Filter>other>maximum) con raggio 5
3. applicato un filtro "controllo sfocatura" (Filter>blur>box blur) con raggio 10
4. regolato la fusione livelli su "schiarisci" (Lighten) e l'opaciatà livello a piacere.

questi passaggi ti portano al "dopo".

Siccome però in qesta foto avevo uno sfondo uniforme noterai che il controno della statua presenta un alone troppo deciso. Allora o agito così:

1. selezionato con cura la figura
2. invertito la selezione
3. applicato un filtro sfocatura gaussiania con raggio elevato per diffondere al meglio l'alone sullo sfondo.

Normalmente la seconda fase non si fa, perchè in un ritratto reale renderebbe lo sfondo troppo finto, mentre in questo caso ha, secondo me, migliorato l'effetto "etereo".

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tyorl
utente


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 189
Località: Casale Monferrato

MessaggioInviato: Mer 07 Dic, 2005 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perfetto, ora devo fare un po di pratica Wink
grazie mille vedrete presto il risultato nei commenti Ops

_________________
*** Finepix s5600 ***
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2005 2:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tyorl ha scritto:
perfetto, ora devo fare un po di pratica Wink
grazie mille vedrete presto il risultato nei commenti Ops


Ok! Ok!

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
holden
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2005
Messaggi: 1542
Località: Roma-Latina

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2005 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Oltre al filtro "sfoca" potresti usare il filtro "frammenta" applicato con la stessa tecnica descritta sopra dà risultati un po' diversi ma comunque interessanti. Almeno io lo prefereisco.

P.S. il livello "frammentato" deve avere una opacità non supeiriore al 10% altrimenti viene male...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi