Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 9:35 pm Oggetto: S5500, cosa stranissima... |
|
|
Allora... mi sono spolverato delle vecchie foto notturne che ho fatto a luglio, e sorpresa delle sorprese, nelle zone scure erano costellate di puntini bianchi (il che entro un certo limite è da considerarsi normale). Visto che non me ne ero mai accorto, stasera ho fatto una prova con lo stesso soggetto, e basandomi sui dati exif della foto di luglio ho ripetuto lo scatto con le stesse identiche impostazioni... SORPRESA.... manco un puntino bianco... ma nemmeno uno!!! Sapete dirmi come sia possibile una cosa del genere? Eppure è la stessa macchina, la mia fuji la quale a parte la pulizia alle lenti (faceva una macchiolina scura in alto a destra) che ho fatto fare al centro assistenza non ha avuto altri interventi di nessun genere... misteri dell'elettronica o...?
Vi mostro i crop:
Descrizione: |
foto fatta a luglio, notare i puntini bianchi... |
|
Dimensione: |
46.51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4068 volta(e) |

|
Descrizione: |
questa è la foto che ho fatto stasera, anche se l'angolatura è leggermente diversa |
|
Dimensione: |
42.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4070 volta(e) |

|
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Beh 35 gradi contro 13 potrebbero fare la differenza!!!
Non è che potresti fare anche tu una prova??? Sai anche le s9500 soffrono di questo problema... io ho usato f2.8 10sec iso64... se ti capita di scattare in condizioni simili fammi sapere!!!
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2005 9:23 am Oggetto: |
|
|
Ciao, secondo me dipende + dalla temperatura del sensore... Probabilmente la foto con i puntini è venuta fuori dopo aver scattato altre foto simili e quindi il sensore della fotocamera si è riscaldato. Quella che hai fatto ora invece l'hai scattata a "colpo sicuro" probabilmente e quindi con la macchina "fredda"
Penso che sia normale. è capitato anche a me.
Ciao
_________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2005 9:24 am Oggetto: |
|
|
mariolino320 ha scritto: | Ciao, secondo me dipende + dalla temperatura del sensore... Probabilmente la foto con i puntini è venuta fuori dopo aver scattato altre foto simili e quindi il sensore della fotocamera si è riscaldato. Quella che hai fatto ora invece l'hai scattata a "colpo sicuro" probabilmente e quindi con la macchina "fredda"
Penso che sia normale. è capitato anche a me.
Ciao  |
Quoto
_________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fenc utente

Iscritto: 28 Apr 2005 Messaggi: 85 Località: Siena
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2005 11:31 am Oggetto: |
|
|
Penso anche io sia la temperatura. Pensate che in astronomia i sensori ccd usati per fare foto vengono normalmente raffreddati di molte decine di gradi (il più delle volte con piastrine Peltier ma anche con raffeddamenti ad acqua) per ridurre il "rumore" elettronico.
Ciao
F.
_________________ Analogico: Nikon F3 - Nikon F80
Digitale: Nikon D80 (SD 2+1 Gb) - Nikon Coolpix P4 - Olympus C1
Ottiche: Tamron 20-40 f.2,7-3,5 - Nikkor 70-210 f.4-5,6D - Sigma 28-80, Nikkor 135 AI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2005 12:34 am Oggetto: |
|
|
Interessante!!! Quindi questo vuol dire che non è affatto un difetto giusto???
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2005 1:05 am Oggetto: |
|
|
finepix5500 ha scritto: | Interessante!!! Quindi questo vuol dire che non è affatto un difetto giusto???  | Più che un difetto, lo definirei un limite.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2005 9:58 am Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | finepix5500 ha scritto: | Interessante!!! Quindi questo vuol dire che non è affatto un difetto giusto???  | Più che un difetto, lo definirei un limite. |
Concordo
_________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|