Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
zXerxes nuovo utente
Iscritto: 02 Ago 2017 Messaggi: 14
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2018 3:28 pm Oggetto: Obiettivi Nikon D5100 stabilizzati o no? |
|
|
Ciao a tutti!
Sono alla ricerca di qualche obiettivo da comprare da circa 3 giorni, il che non può che portarmi all'esaurimento e al mal di testa
Riassumo sperando di essere il più chiaro possibile, ho una D5100 col classico 18-55 e sto cercando di crearmi un parco macchine quantomeno basilare per riuscire a fare tutti gli stili, non importa la marca, valuto magari di fare dei preventivi per ogni marca.
Per evitare più confusione possibile quindi chiedo a voi, sono alla ricerca di un grandangolo e un teleobiettivo con un buon rapporto qualità/prezzo stando sui 300/400 euro di budget a obiettivo e possibilmente stabilizzati(tendo a fotografare prevalentemente senza cavalletto, tranne ovviamente per le lunghe esposizioni), ce ne sono o sto chiedendo troppo?Quali mi consigliate?
Eventualmente, conviene prendere obiettivi senza VR andando a scattare al massimo a 1/apertura andando quasi a limitarlo?
Ci saranno miliardi di thread come il mio ma davvero ci sto pensando così tanto che ormai son fuso. _________________ unsplash.com/@nightcrawler
Instagram @insanebaluba |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zXerxes nuovo utente
Iscritto: 02 Ago 2017 Messaggi: 14
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2018 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Up _________________ unsplash.com/@nightcrawler
Instagram @insanebaluba |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zXerxes nuovo utente
Iscritto: 02 Ago 2017 Messaggi: 14
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2018 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Up  _________________ unsplash.com/@nightcrawler
Instagram @insanebaluba |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2018 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Tamron 70-300 VC.
Tamron 17-50 VC, o non VC. Nikon 16-85 f/3.5-5.6 VR. Nikon 16-80 F72.8-4 VR.
Ho avuto il Ninon 16-85 e ne sono sempre stato estremamente soddisfatto. Ho avuto anche il Tamron 17-50 liscio: mi piaceva, ma gli preferivo il Nikon 16-85.
Per sentito dire: Nikon 10-24, Tokina 12-28, o 12-24 (in versione motorizzata, mi raccomando), Tokina 11-20, o 11-16 (in versione motorizzata, mi raccomando), _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zXerxes nuovo utente
Iscritto: 02 Ago 2017 Messaggi: 14
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2018 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Il negozio vicino a casa mia ha in offerta un Nikon Afp DX 70-300 f/4.5-6.3G ED VR, è compatibile con la mia macchina? _________________ unsplash.com/@nightcrawler
Instagram @insanebaluba |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2018 7:18 pm Oggetto: |
|
|
zXerxes ha scritto: | Il negozio vicino a casa mia ha in offerta un Nikon Afp DX 70-300 f/4.5-6.3G ED VR, è compatibile con la mia macchina? |
Gli AFP sono compatibili solo con poche macchine recenti: non mi risulta (ma potrei sbagliarmi) che la tua sia fra quelle.
Qui un elenco di compatibilità: _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2018 9:52 am Oggetto: |
|
|
Gli obiettivi AF-P purtroppo non sono compatibili con la tua D5100.
Per il tele, la scelta migliore è sicuramente il TAMRON 70-300mm F/4-5.6 SP Di VC USD - NIKON - 2 Anni Di Garanzia 274,90€ (IVA inclusa).
Per il grandangolo, altrettanto sicuramente, il TOKINA 11-16mm F/2.8 AT-X PRO DX II - NIKON - 2 Anni Di Garanzia 372,90€ (IVA inclusa).
Per completare l'opera potresti sostituire il tuo 18-55, con uno più luminoso e di migliore qualità ottica:
Versione stabilizzata:
TAMRON 17-50mm F/2.8 SP AF XR Di II VC LD Aspherical IF - NIKON - 2 Anni Di Garanzia 314,90€ (IVA inclusa).
Versione non stabilizzata (a detta di molti, di qualità ottica migliore: vedi QUI e QUI):
TAMRON 17-50mm F/2.8 SP AF XR Di II LD Aspherical IF - NIKON - 2 Anni Di Garanzia 202,90€ (IVA inclusa). _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zXerxes nuovo utente
Iscritto: 02 Ago 2017 Messaggi: 14
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2018 9:22 am Oggetto: |
|
|
Hansel.r ha scritto: | Gli AFP sono compatibili solo con poche macchine recenti: non mi risulta (ma potrei sbagliarmi) che la tua sia fra quelle.
Qui un elenco di compatibilità: |
Ok ora mi è già più chiaro, mi ero soffermato solo sul fatto che la mia macchina ha bisogno di ottiche motorizzate, quindi per andare sul sicuro devo cercare solo ottiche Af-s ed E giusto?
Entrambi mi avete consigliato come tele il Tamron 70-300 e penso proprio di andare per quello.
Ma in caso non trovassi ottiche di altre marche in negozio(cerco di andare in negozio per comodità), c'è un'ottica Nikon che possa competere con quelle che mi avete elencato?
Ultima domanda giuro le versioni stabilizzate sono valide anche fotografando a mano libera o occorre sempre un cavalletto? perchè conosco la storia della riduzione di rumore fotografando a 1/apertura diaframma ma mi sono sempre chiesto se ne valga la pena _________________ unsplash.com/@nightcrawler
Instagram @insanebaluba |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2018 7:36 pm Oggetto: |
|
|
zXerxes ha scritto: | Ok ora mi è già più chiaro, mi ero soffermato solo sul fatto che la mia macchina ha bisogno di ottiche motorizzate, quindi per andare sul sicuro devo cercare solo ottiche Af-s ed E giusto?
Entrambi mi avete consigliato come tele il Tamron 70-300 e penso proprio di andare per quello.
Ma in caso non trovassi ottiche di altre marche in negozio(cerco di andare in negozio per comodità), c'è un'ottica Nikon che possa competere con quelle che mi avete elencato?
|
Sì: Nikon 70-300 f/3.5-5.6 VR
zXerxes ha scritto: |
Ultima domanda giuro le versioni stabilizzate sono valide anche fotografando a mano libera o occorre sempre un cavalletto? perchè conosco la storia della riduzione di rumore fotografando a 1/apertura diaframma ma mi sono sempre chiesto se ne valga la pena |
Riduzione rumore? Cavalletto? Mi sa che hai un po' di confusione in testa
Il tempo di sicurezza 1/lunghezza focale è una regoletta empirica per non avere rischio di mosso. Dato che la tua macchina fotografica è APS-C, la regoletta empirica diventa 1/(focale x 1.5).
Se usi l'obiettivo sul cavalletto disattivi la stabilizzazione, sempre, altrimenti rischi che la foto venga mossa, venga lo stabilizzatore cerca di compensare quello che non c'è.
Lo stabilizzatore serve proprio per poter fare a meno del cavalletto, o del monopiede, entro certi limiti. In pratica puoi scattare con un tempo di 3, o 4 stop (da 8 a 16 volte) più lungo di quello della famosa regoletta empirica. Per esempio, col 70-300 a 300 mm, dovresti scattare, senza cavalletto, e senza stabilizzatore, a 1/(300 * 1.5) = 1/450 s; arrotondiamo a 1/500 s. Con lo stabilizzatore puoi scattare a 1/60 s, o se è fatto bene e tu hai la mano sufficientemente ferma, anche a 1/30 s. Se sei molto molto molto molto stabile, magari riesci anche a 1/15 s, ma non farci troppo affidamento. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zXerxes nuovo utente
Iscritto: 02 Ago 2017 Messaggi: 14
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2018 9:34 am Oggetto: |
|
|
Pardon ho fatto confusione e non poco, colpa del pranzo di Pasqua
Quello che goffamente cercavo di capire è se vale la pena prendere un obiettivo non stabilizzato o se conviene spendere magari di più per andare sullo stabilizzato in modo da avere sempre la sicurezza anche senza cavalletto/monopiede, però immagino che sia comunque molto utilizzabile anche senza stabilizzatore in quanto fare lunghe esposizioni a mano libera è praticamente impossibile.
Intanto ti ringrazio per la disponibilità e la pazienza, gentilissimo!  _________________ unsplash.com/@nightcrawler
Instagram @insanebaluba |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2018 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Sui grandangoli la presenza dello stabilizzatore è abbastanza inutile. Sui normali e ancor più, sui tele, invece aiuta; fermo restando che per fermare gli oggetti in movimento devi comunque usare tempi veloci. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|