 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Seto nuovo utente
Iscritto: 23 Mar 2018 Messaggi: 2
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2018 3:16 pm Oggetto: Prima macchina Reflex/Mirrorless |
|
|
Salve a tutti,
sono Stefano Provera, ho 21, e questo è il mio primo messaggio all'interno del forum.
Come da titolo sto finalmente valutando l'acquisto di una macchina fotografica seria, e viste le mie conoscenze nel campo brancolo ancora nel buio più totale (e senza flash).
Apro un nuovo argomento perchè, nonostante la sezione "sceglere la mia prima macchina" sia ricca ed esaustiva, preferisco un riscontro/confronto diretto con chi è più esperto, sperando di iniziare ad imparare qualcosa già dai vostri consigli.
Detto questo, mi spiego nello specifico:
- Ho un'esperienza fotografica base (a dire tanto), ho scattato spesso con Reflex di amici, anche riuscendo a far uscire qualcosa di "carino", so come fare scatti accettabili in manuale, ma mi fermo lì. Ambizioni specifiche non ne ho, ma essendo la fotografia un mezzo creativo/espressivo, a mio parere, sicuramente cercherò di spingere le mie capacità il più lontano possibile, anche se ancora non so in quale direzione.
- Inizialmente scatterò principalmente foto "preparate e pensate", con finalità artstiche e/o grafiche, quindi studiando location, luce, colori e soggetti, e spesso sperimentando poi sugli scatti in post-produzione. Oltre a questo conto di portarmi la macchina dietro per scattare spesso in montagna, in viaggio ed in luoghi abbandonati dove spesso mi trovo. In ultimo può capitare che mi serva per qualche scatto "street". Al contempo cerco una macchina che abbia una buona qualità video,in quanto mi piacerebbe poter sperimentare realizzando qualche corto, qualche gif. rielaborata in video-editing ed altri video/videoclip/short documentary.
-Al momento non ho una macchina fotografica, ho avuto una compatta Pentax OPTIO E35 che ho usato davvero a caso, ed una Bridge di cui non ricordo la marca, usata per fare qualche esperimento di light painting e classiche foto random durante vacanze/escursioni/visite etc.
-Appassionandomi ed avendo i mezzi per sperimentare sarà naturale cercare di diventare il più esperto possibile, studiando e leggendo manuali. L'utilizzo del pc lo vedo come una parte importante, sia per i motivi di sopra sia per l'utilizzo e la rielaborazione degli scatti all'interno di lavori di graphic design ed illustrazione. Ho un minimo di esperienza con lo scattare in Raw e gestire successivamente i parametri al pc.
-Come budget vorrei stare al di sotto dei 650 (budget calcolato dando un'occhiata al nuovo online) per un kit corpo+obiettivo (batteria ed memoria sono solitamente inclusi?) che mi permetta di iniziare subito e bene. Successivamente vedrò se e cosa spendere in base a quelli che saranno i bisogni che potrei incontrare, ma sicuramente conto di sperimentare molto con il kit iniziale prima di arrivare a quel punto.
-Al momento ho buttato l'occhio su due modelli: la Canon 200d (la 100d è oramai troppo vecchia), per le ottime recensioni e la compattezza, e la Sony a6000, per gli stessi motivi. La Reflex con cui ho scattato di più è la Canon 600d di un mio amico, con cui mi sono trovato molto bene, ma in molti mi han detto che adesso non conviene, sia per competitività che per l'assistenza.
-Volendo portare la reflex con me in montagna (zaino, diverse ore di cammino con magari 1500-2000m di dislivello), o in posti in cui devo arrampicarmi o muovermi con comodità, quindi con un semplice zainetto, la compattezza ed il peso possono farmi scegliere un modello rispetto da un altro, ma non sono fondamentali. Se mi trovo con una telecamera che pesa un pò di più fa solo bene alle gambe.
Spero di essermi spiegato decentemente, vi ringrazio in anticipo ed aspetto i vostri consigli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|