photo4u.it


curve custom

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
holden
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2005
Messaggi: 1542
Località: Roma-Latina

MessaggioInviato: Lun 05 Dic, 2005 7:39 pm    Oggetto: curve custom Rispondi con citazione

Ciao a tutti! Questa è la prima volta che partecipo a un forum, e colgo l'occasione anche per salutarvi.
Nessuno di voi sa se in photoshop è possibile definire una curva custom di fusione dei livelli al posto di quelle standard (es. sovrapponi, moltiplica, scherma etc.)?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andrearusky
utente attivo


Iscritto: 23 Nov 2005
Messaggi: 1131
Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)

MessaggioInviato: Lun 05 Dic, 2005 8:57 pm    Oggetto: Re: curve custom Rispondi con citazione

holden ha scritto:
Ciao a tutti! Questa è la prima volta che partecipo a un forum, e colgo l'occasione anche per salutarvi.
Nessuno di voi sa se in photoshop è possibile definire una curva custom di fusione dei livelli al posto di quelle standard (es. sovrapponi, moltiplica, scherma etc.)?



no.. ma che "curva" vorresti crearti ?
i metodi di applicazione di un livello su un'altro sono delle formule matematiche peno.. (somma dei colori. sottrazione moltiplicazione..)
spiegati meglio..che effetto vorresti avere ?

P.S. BENVENUTO !

_________________
Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
holden
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2005
Messaggi: 1542
Località: Roma-Latina

MessaggioInviato: Lun 05 Dic, 2005 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io lavoro principalmente con foto in B&W. Utilizzo prevalentemente livelli sovrapposti le relative fusioni per lavorare sia sul contrasto che sulla grana (vd. bellissimo tutorial di cosimo cortese per la grana).
Le fusioni messe a disposizione funzionano generalmente piuttosto bene ma per la grana con il metodo proposto dal tutorial vorrei poter controllare meglio i risultati.
esempio:
all'immagine a cui voglio aggiungere la grana sovrappongo un livello grigio 50% con applicato un po'di disturbo.
In genere fondo i due livelli con metodo sovrapponi oppure luce soffusa ma in qualche caso vorrei poter controllare in maniera più accurata la fusione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
holden
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2005
Messaggi: 1542
Località: Roma-Latina

MessaggioInviato: Lun 05 Dic, 2005 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dimenticavo...questa domanda nasce dall'esperienza con 3dstudio Max dove si possono fondere più texture per creare mappature complesse proprio lavorando su una curva.
L'applicazione è differente ma il principio dovrebbe essere analogo.
Non sono un tecnico ma se in Photoshop duplico il livello di Sfondo e poi il duplicato lo fondo con metodo sovrapponi è più o meno come applicare una curva a "s". sbaglio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andrearusky
utente attivo


Iscritto: 23 Nov 2005
Messaggi: 1131
Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2005 12:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma tu hai provato ad usare anche il Fill % oltre che all'opacity % ?
uso photoshop in inglese io.. quindi adesso in italiano non so' come sono i comandi.. comunque, oltre alla trasparenza del livello puoi anche usare la percentuale di fill che e' una specie di curva.. hai provato quello ?

p.s. mhh anche io uso il 3D (softimage pero') Wink



Untitled-3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  47.96 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 449 volta(e)

Untitled-3.jpg



_________________
Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
holden
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2005
Messaggi: 1542
Località: Roma-Latina

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2005 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rolling Eyes ..mmm uso molto opacity, invece il fill non ho mai provato a usarlo
anche perchè non riesco a capire in cosa si differenzi con opacity Mah
farò delle prove...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andrearusky
utente attivo


Iscritto: 23 Nov 2005
Messaggi: 1131
Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2005 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

holden ha scritto:
Rolling Eyes ..mmm uso molto opacity, invece il fill non ho mai provato a usarlo
anche perchè non riesco a capire in cosa si differenzi con opacity Mah
farò delle prove...


cambia cambia.. Wink
non so come spiegarlo.. ma cambia Mah

soprattutto con color burn e color dodge...

magari ne parlano nell'help.. ci daro' un'occhiata dopo Wink
ciao

_________________
Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi