photo4u.it


NIKON COOLPIX 8800 OPPURE REFLEX D 50
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mibro
nuovo utente


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Dom 04 Dic, 2005 2:48 pm    Oggetto: NIKON COOLPIX 8800 OPPURE REFLEX D 50 Rispondi con citazione

Carissimi amici

sono un grande appassionato di fotografia digitale e vorrei il vostro consiglio:
pochi giorni fa ho venduto la mia "vecchia"pentax Optio 330 Gs(3.2 megaPIXEL)macchina che vorrei sostituire con un modello di casa Nikon o la coolpix 8800 oppure la reflex entery level D 50.

Ora il fatto è questo:ciascuna di queste due macchine hai i suoi pregi e i suoi difetti.
Della 8800 alcuni parlano in maniera ottimale ,altri in modo pessimo
Per quanto riguarda la d50 i pareri sono piuttosto unanimi,anche se non vorrei fosse un modello ,troppo complicato da gestire per le sue numerose funzioni
In coscienza ,per chi li ha provati entrambi ,quale macchina mi consigliereste.....??

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 04 Dic, 2005 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prima devi decidere se ti basta una compattona o se vuoi investire a lungo termine in una reflex..
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mibro
nuovo utente


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Dom 04 Dic, 2005 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao

La risposta a questa domanda ,dipende da tutta una serie di fattori:


Difficoltà o Facilità di Uso della D 50


Impegno economico derivante dall acquisto ulteriore,di obiettivi ,ottiche e quant''altro.

Mi è stato detto che la d 50 ,comprando il kit con ZOOM18/55 va bene per la maggior parte degli utilizzi e per iniziare,ma io ci credo poco......!!!


Comparazione effettiva tra le due macchine,in termini i qualità dei risultati...!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Lun 05 Dic, 2005 12:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sincero?? Non acquisterei mai la 8800 già per il semplice motivo che ha 8 milioni di pixel su un sensore piccolissimo... E' rumorosa anche a 100 iso!!!

Se vuoi prendere una compatta, Io punterei su una 5 megapixel e non di più... Allora la differenza di prezzo scenderebbe rispetto alla D50 e la scelta sarebbe più ardua...

Ovviamente le differenze sono troppe e la scelta va fatta in base alle possibilità economiche...

Fossi Io, inizierei con la D50 e l'ottica del kit... Per migliorare il parco ottiche ci sarà tempo... Wink

_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mibro
nuovo utente


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Lun 05 Dic, 2005 2:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cari amici

innanzitutto vi ringrazio delle risposte e vi chiedo: la "rumorosità"della 8800 della Nikon è un problema che affligge tutte le compatte di questa fascia di Megapixel ,oppure è una peculiarità negativa solo del modello Nikon??

E' importante per me saperLo per poter fare una scelta più oculata;

Tra i vari modelli avevo dato un occhiata anche alla Canon powershot Pro 1......Qualcuno la conosce??

E'la Reflex CAnon eos 350D??



Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Claudio1973
utente


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 77
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 05 Dic, 2005 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

padrino ha scritto:
Sincero?? Non acquisterei mai la 8800 già per il semplice motivo che ha 8 milioni di pixel su un sensore piccolissimo... E' rumorosa anche a 100 iso!!!

Se vuoi prendere una compatta, Io punterei su una 5 megapixel e non di più... Allora la differenza di prezzo scenderebbe rispetto alla D50 e la scelta sarebbe più ardua...

Ovviamente le differenze sono troppe e la scelta va fatta in base alle possibilità economiche...

Fossi Io, inizierei con la D50 e l'ottica del kit... Per migliorare il parco ottiche ci sarà tempo... Wink


Beh...il sensore nn è proprio "minuscolo" (2/3''; mi pare...) ... è la stessa
misura della Olympus C8080, che a me pare una macchinetta DA PAUURA!
(Forse la MIGLIORE non-reflex...tallonata dalla Fuji s9500...)

Cl.

_________________
Fuji Finepix S7000; Canon Powershot A95
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 05 Dic, 2005 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la Olympus 8080 ce l'ho da + di un anno. ed il sensore è lo steso della pro1, 8800, 8700, a2, a200, ecc.... oltre che essere rumorosa il maggior problema è una bella perdita di dettaglio oltre iso 250. l'immagine si sfalda e la definizione va a farsi friggere. ad esempio iso 3200 della 20d pru se con "granuli" è molto + definita e piacevole.

poi come altre qualità: ottica, corpo, ergonomia la 8080 è la regina Wink
forse fra poco la vendo.

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Claudio1973
utente


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 77
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2005 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
la Olympus 8080 ce l'ho da + di un anno. ed il sensore è lo steso della pro1, 8800, 8700, a2, a200, ecc.... oltre che essere rumorosa il maggior problema è una bella perdita di dettaglio oltre iso 250. l'immagine si sfalda e la definizione va a farsi friggere. ad esempio iso 3200 della 20d pru se con "granuli" è molto + definita e piacevole.

poi come altre qualità: ottica, corpo, ergonomia la 8080 è la regina Wink
forse fra poco la vendo.


A me, dalle foto Campione, continua a sembrare LA MIGLIORE (delle NON
Reflex...) .... ci sono foto che mi stupiscono! Già è abbastanza stupefacente
la sorellina minore, la famosa Olympus C5050...

..certo, in confronto a OGNI Reflex sarà sempre rumorosa dai 200/400 ISO in
su....

...Peccato lo "Zoom" limitato al 5x (28-140...) ; con una 8Mpx si poteva/doveva
fare di Meglio!

Cl.

_________________
Fuji Finepix S7000; Canon Powershot A95
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2005 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

assolutamente no! un ottica x5 è gia tanto! 28-140 è un range eccellente per foto di turismo.


qual'è il nesso fra Mpixel ed escursione ottica? Mah

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Claudio1973
utente


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 77
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 07 Dic, 2005 12:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
assolutamente no! un ottica x5 è gia tanto! 28-140 è un range eccellente per foto di turismo.


qual'è il nesso fra Mpixel ed escursione ottica? Mah


Nessun "nesso" particcolare...è che la c8080 ha lo zoom "Peggiore" fra le
8Mpx (Peggiore non nel senso della "Qualità"...nel senso che è limitato a
5x...) .... poi, per quel che mi Riguarda, va pure bene....tant'è che se
avessi soldi da spendere (la D70s m'ha prosciugato! LOL ) me la
comprerei DOMANI!

Ciao.

Ok!

Claudio.

_________________
Fuji Finepix S7000; Canon Powershot A95
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 07 Dic, 2005 12:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile

si ma con escursioni superiori la qualità decade, vedi sony, minolta, ecc..

Ciao

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Claudio1973
utente


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 77
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 07 Dic, 2005 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
Smile

si ma con escursioni superiori la qualità decade, vedi sony, minolta, ecc..

Ciao


Si, vero...oddio, devo dire che la Fuji 9500 mantiene una qualità NOTEVOLE...
anche il MEGA Zoom "LEICA" della panasonic fz30 mica è male!! (PECCATO
che l'hanno abbinato con una macchina TREMENDAMENTE rumorosa!...)

cmq, Ripeto...per me 28-140 abbinato alla possibilità di una Supermacro
DECENTE basta e soprattutto AVANZA!

Claudio.

Ok!

_________________
Fuji Finepix S7000; Canon Powershot A95
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mibro
nuovo utente


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Mer 07 Dic, 2005 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cari amici


nel ringraziarvi per le vostre risposte,devo dirvi che sono ancora in fase, di scelta tra i due modelli.
Con riferimento alla D 50 vi devo chiedere una cortesia: in più di una recensione che ho letto ,stava scrito che gli obbiettivi contenuti nei "kit" normalmente in vendita ......non sono un granchè, e quindi si veniva consigliati di acquistare il solo corpo macchina......!!
Dato che io amo sopratutto:

Fotografare in notturna


Fotografare panorami


Fare ritratti di persone



Quali obiettivi,possibilmente dotati di una buona luminosità,mi potreste consigliare??




Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Mer 07 Dic, 2005 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mibro...

se vuoi una buona luminosita', senza spendere soldi.... ahime', le reflex non fanno al tuo caso..

purtroppo un obierttivo luminoso (f2.8) costa un okkio della testa !!
Potresti prendere obiettivi zoom-tele che partono da f4, ugualmente ottimi, ma meno luminosi.

Per quello che vuoi fare tu :

Notturna - dipende che escursione ti serve
Per i panorami - 12-24 Nikkor ( costa sui 1000eur)
Per ritratti - o il 105micro ( costa un casino) oppure il 50/1.8 o l' 85/1.8, i l50 e' abbordabile, l'85 un po' meno....

Cmq non si puo' generalizzare un suo di un obiettivo, dipende dalle tue Particolari esigenze, che possono cambiare di volta in volta.

Daniele ....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio1973
utente


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 77
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 07 Dic, 2005 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Danielsann ha scritto:
Mibro...

se vuoi una buona luminosita', senza spendere soldi.... ahime', le reflex non fanno al tuo caso..

purtroppo un obierttivo luminoso (f2.8) costa un okkio della testa !!
Potresti prendere obiettivi zoom-tele che partono da f4, ugualmente ottimi, ma meno luminosi.

Per quello che vuoi fare tu :

Notturna - dipende che escursione ti serve
Per i panorami - 12-24 Nikkor ( costa sui 1000eur)
Per ritratti - o il 105micro ( costa un casino) oppure il 50/1.8 o l' 85/1.8, i l50 e' abbordabile, l'85 un po' meno....

Cmq non si puo' generalizzare un suo di un obiettivo, dipende dalle tue Particolari esigenze, che possono cambiare di volta in volta.

Daniele ....#


...Sto facendo discreti Panorami anche col banale 18-70 f/3.5 del Kit...
per il resto, ho comprato usato un Tamron 70-300...non è stabilizzato ed
è buio come l'animaccia sua (f4/5.6); ma col cavalletto "Manfrotto" mi
sta dando soddisfazioni...

...adesso svenarmi e indebitarmi anche per obiettivi da 500-1000 euro
l'UNO propprio non potrei....lo stipendio sempre quello è.... Crying or Very sad Crying or Very sad

CLaudio.

_________________
Fuji Finepix S7000; Canon Powershot A95
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gattone bros
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2005
Messaggi: 1166
Località: Francavilla al mare - CH

MessaggioInviato: Mer 07 Dic, 2005 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

posso dire una cattiveria?
...visto a che serve L'antishake della KonicaMinolta quando si hanno obiettivi poco luminosi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Cool Cool Cool Cool Cool Cool

_________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Claudio1973
utente


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 77
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 07 Dic, 2005 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gattone bros ha scritto:
posso dire una cattiveria?
...visto a che serve L'antishake della KonicaMinolta quando si hanno obiettivi poco luminosi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Cool Cool Cool Cool Cool Cool


Eh già.... infatti a lungo avevo messo gli occhi sulle Dynax!
il "Micromosso" , senza cavalletto, TE MASSACRA!

Ok! Crying or Very sad

Cl.

_________________
Fuji Finepix S7000; Canon Powershot A95
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mibro
nuovo utente


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Mer 07 Dic, 2005 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A questo punto ragazzi....mi viene voglia di prendermi la 8800........almeno avrei un obiettivo x tutte le stagioni............!! Pallonaro Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Mer 07 Dic, 2005 9:31 pm    Oggetto: Re: NIKON COOLPIX 8800 OPPURE REFLEX D 50 Rispondi con citazione

Mibro ha scritto:
Carissimi amici

sono un grande appassionato di fotografia digitale e vorrei il vostro consiglio:
pochi giorni fa ho venduto la mia "vecchia"pentax Optio 330 Gs(3.2 megaPIXEL)macchina che vorrei sostituire con un modello di casa Nikon o la coolpix 8800 oppure la reflex entery level D 50.

Ora il fatto è questo:ciascuna di queste due macchine hai i suoi pregi e i suoi difetti.
Della 8800 alcuni parlano in maniera ottimale ,altri in modo pessimo
Per quanto riguarda la d50 i pareri sono piuttosto unanimi,anche se non vorrei fosse un modello ,troppo complicato da gestire per le sue numerose funzioni
In coscienza ,per chi li ha provati entrambi ,quale macchina mi consigliereste.....??

grazie


prendi sentitamente la d50, perchè per mia esperienza, tutte le coolpix del settore da 5mpixel in su, sono più o meno la copia una dell'altra....e ti assicuro che sono delle copie tutte bruttissime....

inoltre sentivo dirti che hai paura delle funzioni della d50.....
non preoccuparti perchè se prendi una reflex, in genere dovresti tenerla per un bel pò di tempo, durante il quale hai la possibilità di imparare ad usarla benissimo....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Mer 07 Dic, 2005 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mibro ha scritto:
Cari amici

innanzitutto vi ringrazio delle risposte e vi chiedo: la "rumorosità"della 8800 della Nikon è un problema che affligge tutte le compatte di questa fascia di Megapixel ,oppure è una peculiarità negativa solo del modello Nikon??

E' importante per me saperLo per poter fare una scelta più oculata;

Tra i vari modelli avevo dato un occhiata anche alla Canon powershot Pro 1......Qualcuno la conosce??

E'la Reflex CAnon eos 350D??



Grazie


io personalmente ti consiglierei la 350d....tifo per la canon..la nikon mi ha deluso....ma non voglio dire altro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi