Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 7:28 pm Oggetto: Sigma 15-30 f/3.5-4.5 (e consigli su ottica reportage) |
|
|
Qualcuno che la possiede, mi racconta qualcosa di quest'ottica? Ho già cercato tra i vecchi messaggi e in internet e un'idea un po' me la sono fatta, ma se volete "aggiungere" la vostra opinione, sarei ben lieto di ascoltarla.
Sto cercando un obiettivo che copra le focali eqivalenti 24-50 circa... Ahimè il 17-35 Nikon è fuori portata (troppi €) e il Nikon 18-35 è lungo di focale minima (anche il 17-35 lo sarebbe, ma per quel gioiello avrei chiuso un occhio ). Se avete altre idee, sparate pure
Ciao e grazie,
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Cioè, vorresti usare il sigma 15-30 per reportage? Secondo me è troppo ingombrante. _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Eh, in effetti è bello grosso Il problema è che avrei bisogno di un obiettivo con quel range di focali (per fare street e come obiettivo "generico") e di alternative, ahimè non ne vedo. Almeno ad un prezzo ragionevole...
ciao,
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 11:32 pm Oggetto: |
|
|
Tokina 12-24, ma non è full-frame. _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2005 12:08 am Oggetto: |
|
|
Ci avevo pensato pure io, ma l'ho scartato proprio per quel motivo. Vuoi perchè ancora la F4 la uso, vuoi per principio
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2005 12:18 am Oggetto: |
|
|
il sigma 12-24 è bello grosso, credo meno del 15-30, e con gli stessi pregi e difetti del 15-30.
tra i ff economici esiste il tokina 19-35, ma è parecchio più lungo dei vari 12-15mm. Non lo conosco affatto, ma ne avevo valutato l'acquisto per pentax; poi presi il 20. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2005 12:29 am Oggetto: |
|
|
Il tokina 19-35 ce l'ho avuto e se cerchi la qualità non è esattamente l'ottica migliore da prendere. Non è da buttare, ma comunque ha una forte distorsione a barilotto e vignetta molto. Considerando che Mingus è abituato (se non ricordo male) a ottiche fisse, potrebbe prendergli un colpo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2005 12:41 am Oggetto: |
|
|
Eh, ricordi bene balza
Devo essere onesto, l'idea di prendere uno zoom che per quanto buono, rispetto alle mie ottiche fisse (20mm, 50mm, 135mm - niente di trascendentale) è più buio e di qualità minore, non mi entusiasma per nulla.
E' che il formato DX mi ha messo in crisi. Gli obiettivi che ho ora hanno lunghezze focali che non mi servono (solo il 50mm l'ho "riscoperto" per i ritratti). Dato che prendere un 14mm, un 35mm ed un 85mm non è economicamente fattibile, pensavo a uno zoom "economico". Ma ripeto, lo faccio senza grosso entusiasmo. Anzi.
(Scusate, col 15-30, volendo montare il polarizzatore davanti, la lente che sporge alle focali minori ci va a sbattere?)
Ciao e grazie,
Andrea (viva il FF!) _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2005 1:26 am Oggetto: |
|
|
Non puoi montare il pola sul 15-30. Ha il portafiltri posteriore, per i filtri in gelatina.
Credo che pdepon ti abbia proposto l'unica alternativa sensata, il sigma 12-24 è decisamente più piccolo del 15-30 e, dalle poche prove che ho potuto fare, è una lente di qualità. Certo, nulla a che vedere con le ottiche fisse... ma penso che tu lo dia per scontato. _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2005 9:12 am Oggetto: |
|
|
Io ne ho uno che va benissimo, anche se devo dire che ho intrapreso la strada del 14mm (questo mi manca ) 35mm, 50mm, 85mm... (le ottiche fisse qualitativamente sono un gradino più in alto ma hanno la scomodità di dover esser montate quando serve, e con le digitali la polvere è un problema... uno zoom invece....e più versatile )
Se ti interessa posso prendere in considerazione la messa in vendita del mio Sigma 15-30mm f3.5-4.5....  _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2005 10:47 am Oggetto: |
|
|
@roiter: nemmeno con il pezzo aggiuntivo da mettere davanti si possono usare i filtri? Avevo capito che montandolo, c'era la possibilità di mettere un filtro da ø82mm.. Proverò a vedere che si dice del 12-24 (che è ancora più buio )
@morice: guarda, io sono andato via quest'estate in norvegia solo con obiettivi fissi e non me ne pento affatto. Se non fosse che, ripeto, col digitale ora in pratica non ho più le ottiche che voglio io, non mi sognerei mai di prendere uno zoom, per di più poco luminoso. Ma capisci che economicamente, comprare un'altra tripletta (nella qualce sarebbbe presente un certo 14mm Nikon che è una bella palata), non ce la faccio proprio.
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2005 12:32 pm Oggetto: |
|
|
se vuoi posso inviarti un paio di foto fatte per confronto tra sigma 12-24 e il tokina.
Personalmente la scarsa luminosità del 12-24 per me non è mai stata un problema, e raramente lo uso a TA: d'altra parte un 20 di secondo lo si ha quasi sempre anche a 5.6, e la pdc è sempre e comunque tanta a quelle focali, a qualsiasi diaframma.
Ti riporto quello che ho scritto sul 12-24 in un altro messaggio:
"...da provare prima di acquistare.
Poi ognuno ha un'idea diversa di che cosa è una buona ottica.
Io mi trovo benissimo con il sigma 12-24, ma è un'ottica che o si ama o si odia: è morbida a TA e soffre di flare, cosa comune a quasi tutti gli ultrawide.
Però non distorce per nulla, ha un'ottimo contrasto e tiene bene ai bordi, in maniera insospettabile per uno zoom, e la ca è ampiamente sopportabile.
La resa cromatica molto calda può piacere o non piacere.
Richiede pochissimo lavoro in photoshop per tirarci fuori ottime foto.
Considera che però nessun ultrawide avrà mai una nitidezza mostruosa, a causa dei problemi di diffrazione dovuti alle aperture molto piccole, spesso sotto il centimetro, del diaframma, e anche per il fatto che ad ogni pixel corrisponde un area molto ampia del mondo reale, mediando molti oggetti."
Le immagini generate non sono molto inferiori a quelle di un vetro di classe come il pentax 15.
La resa calda del 12-24 si sposa molto bene con la resa freddina del provia. Lo uso più su dia che su digitale.
Sono solo mie opinioni, e c'è tantissima gente che pensa che il sigma 12-24 sia una lente schifosa. Questione di cosa si pretende da una lente così estrema, e di cosa ci si aspetta da uno zoom.
Comunque è l'unico zoom che normalmente mi porto dietro (12-24ex, 28ex, 50 1.4, 100 macro, 200 2.8, eventuali tc) a meno di non voler viaggiare molto leggero (ossia solo zoom) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2005 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie pdepon, ma non ti disturbare a mandarmi le foto
Però sono molto indeciso sul da farsi...
Ciao,
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gravanar utente
Iscritto: 07 Lug 2005 Messaggi: 67 Località: Brescia
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2005 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Io ho avuto per un paio di anni il sigma 15-30 ed ora ho il tokina 12-24 (sempre per Canon). Del Sigma ti posso dire che la nitidezza era discreta a piena apertura e molto buona da F8 a F16, piuttosto ingombrante ma non molto pesante, da usare sempre con il "portatappo" montato sul paraluce (e' un po' sensibile al flare con fonti di luce forti ma non come dicono sui vari siti americani, io alla fine ho scartato un paio di foto su oltre mille). Si possono usare effettivamente i filtri da 82mm (carissimi) la lente non sbatte e vignetta un pochetto fino a media apertura, niente di grave (con polarizzatori o altri filtri spessi tipo Cokin direi di evitare, i polarizzatori sottili tipo B&W non li ho mai provati, ho ancora tutti e due i reni ). Ha una leggera tendenza a rendere le immagini calde (un pochino gialle), nessun problema in Raw, in Jpeg in alcuni casi sono da correggere. Rispetto al tokina e' piu' grosso, direi meno nitido a piena apertura ma uguale da F8-F11, piu' utilizzabile (un 24-48 si sfrutta di piu' di un 19-38) ma piu' problematico con i filtri. Se lo trovi sui 300 euro secondo me e' un buon acquisto (io l'ho venduto solo perche' volevo un grandangolo piu' spinto) e considera che e' FF. Per le foto ne avevo postate un paio in un vecchio thread (quando l'avevo venduto)
Ultima modifica effettuata da gravanar il Mar 06 Dic, 2005 5:10 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2005 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Il tokina 20-35 l'ho usato abbastanza, anche su digitale e secondo me è un eccellente obiettivo! Ha una focale un po' corta come escursione, specialmente su digitale, ma a livello qualitativo è veramente ottimo!
Te lo consiglio vivamente anche io! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2005 6:00 pm Oggetto: |
|
|
@gravanar: Grazie! In effetti un filtro ø 82mm della B&W viene attorno ai 150,- €. Paura Ma tu hai mai sentito la necessità di usare un polarizzatore con quell'obiettivo?
Per il tokina ci avevo pensato anche io, ma il fatto che sia solo per digitali me lo ha fatto escludere al volo. Un po' perchè continuo a scattare in analogico, un po' per una questione di principio.
@balza: grazie mille anche a te, ma un 20mm è troppo lungo per quello che cerco... Mamma mia che indecisione
Ciao
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2005 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Concordo in massima parte con quanto ha scritto gravanar, tranne che sul flare... secondo me il 15-30 è abbastanza critico sotto questo punto di vista.
Per quanto riguarda i filtri, confermo che quelli da 82 si possono montare sull'anello che si aggancia esternamente al paraluce, ma secondo me un polarizzatore non ce lo metti perchè vignetta. _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2005 6:15 pm Oggetto: |
|
|
mingus ha scritto: | @balza: grazie mille anche a te, ma un 20mm è troppo lungo per quello che cerco... Mamma mia che indecisione  |
Immaginavo... anche perchè ce l'hai come ottica fissa.
PS: Se ti servono filtri da 82mm dimmelo... ne ho diversi da vendere (prima o poi metterò l'annuncio sul mercatino...) tra cui proprio un pola slim della B+W!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2005 6:17 pm Oggetto: |
|
|
roiter ha scritto: | Per quanto riguarda i filtri, confermo che quelli da 82 si possono montare sull'anello che si aggancia esternamente al paraluce, ma secondo me un polarizzatore non ce lo metti perchè vignetta. |
Sapevo (ma non ci metto la mano sul fuoco!) che se usi un filtro slim su digitale non vignetta, se usi i filtri sul 35mm si.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|