Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 8:36 am Oggetto: Pellicole Lucky |
|
|
Forse se ne era già parlato...
Qualcuno conosce i tempi di sviluppo in D-76 delle pellicole Lucky 400?
Ho esposto un rullo per prova ed ho scoperto che le indicazioni all'interno sono per un solo rivelatore e scritte in cinese.
Ciao
Alessandro _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdubby utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2004 Messaggi: 1883 Località: Lastra a signa (Firenze)
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 1:14 pm Oggetto: Re: Pellicole Lucky |
|
|
alf67 ha scritto: | Forse se ne era già parlato...
Qualcuno conosce i tempi di sviluppo in D-76 delle pellicole Lucky 400?
Ho esposto un rullo per prova ed ho scoperto che le indicazioni all'interno sono per un solo rivelatore e scritte in cinese.
Ciao
Alessandro |
ciao,
potrei sapere dove le hai trovate? online?
Sara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 2:36 pm Oggetto: |
|
|
che hanno di particolare queste pellicole? ne ho già sentito parlare, ma mi avevano parlato solo di economicità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 2:44 pm Oggetto: |
|
|
palabras ha scritto: | che hanno di particolare queste pellicole? ne ho già sentito parlare, ma mi avevano parlato solo di economicità... |
Direi che sia la loro qualità migliore
Avevo ordinato del materiale e ho preso un paio di ruli per prova. Tutto lì.
 _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Le Luky non sono altro che la versione cinese delle Kodak (credo Tmax) nel senso che le producono in cina su licenza della casa "gialla" americana....quindi credo che con i tempi di sviluppo delle stesse Tmax non dovresti avere particolari problemi.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2005 8:02 am Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: | Le pellicole Luky sono le Kodak PlusX vecchi tipo ma con uno strato antialo "faidate cinese".
Per chi non conosce la vecchia PlusX la si può assimilare ad una FP4 (attenzione che qualitativamente non sono parenti).
Nulla hanno a che fare con le tabulari (Tmax/Delta).
Io le tratterei in D76 la 100 e in Microphen la 400.
Per i tempi chiedete a Puntofoto che è il distributore Italia.
 |
Grazie mille.
Sempre molto utile.
 _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2005 6:30 pm Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: | Le pellicole Luky sono le Kodak PlusX vecchi tipo ma con uno strato antialo "faidate cinese".
Per chi non conosce la vecchia PlusX la si può assimilare ad una FP4 (attenzione che qualitativamente non sono parenti).
Nulla hanno a che fare con le tabulari (Tmax/Delta).
Io le tratterei in D76 la 100 e in Microphen la 400.
Per i tempi chiedete a Puntofoto che è il distributore Italia.
 |
Ottima delucidazione, io avevo letto alla leggera qualcosa da qualche parte.......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2005 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Ho sviluppato in D-76 (quello avevo) stock per 7'.
Ho notato un leggero sovrasviluppo (ma forse è colpa mia, uso una sviluppatrice rotativa e i tempi vanno ridotti) ma a parte questo non mi pare malaccio.
Quello che mi ha negativamente sorpreso è stato il comportamento del supporto (film) che si è piegato fortemente in senso trasversale creando un "gobba" molto pronunciata.
Per quel che vale:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=54785
 _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2005 1:06 pm Oggetto: |
|
|
che strana foto... l'hai stampata tu?
aspetto delucidazioni dai più esperti su questo risultato! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2005 1:27 pm Oggetto: |
|
|
palabras ha scritto: | che strana foto... l'hai stampata tu?
aspetto delucidazioni dai più esperti su questo risultato! |
Per il momento è una scansione del negativo, perchè strana? _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 2:40 pm Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: | Le pellicole Luky sono le Kodak PlusX vecchi tipo ma con uno strato antialo "faidate cinese".
Per chi non conosce la vecchia PlusX la si può assimilare ad una FP4 (attenzione che qualitativamente non sono parenti).
Nulla hanno a che fare con le tabulari (Tmax/Delta).
Io le tratterei in D76 la 100 e in Microphen la 400.
Per i tempi chiedete a Puntofoto che è il distributore Italia.
 |
qualcuno sa per caso che prezzi di spedizione pratica puntofoto? o se hanno un negozio per ritirare i prodotti a mano? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|