Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
abe63 utente
Iscritto: 07 Mar 2005 Messaggi: 83 Località: Fiumicello
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 6:52 pm Oggetto: kit pulizia sensore |
|
|
qualcuno ha acquistato dei prodotti per la pulizia del sensore e usati con successo?
se è possibile sapere da chi e che marca.
Grazie ragazzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pistacchio utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 526 Località: Roma
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2005 1:34 am Oggetto: |
|
|
Una qualunque pompetta gommosa che soffi aria. Il sensore non va assolutamente toccato con nulla, basta che ci soffi sopra con la pompetta. Per la pulizia delle lenti invece, da qualunque fotografo puoi acquistare un liquido che va spalmato sulle lenti e poi con un panno (rimediabile sempre dal fotografo) le pulisci strofindando delicatamente.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2005 2:07 am Oggetto: |
|
|
Pistacchio ha scritto: | Una qualunque pompetta gommosa che soffi aria. Il sensore non va assolutamente toccato con nulla, basta che ci soffi sopra con la pompetta. |
La pompetta a volte non basta. Il sensore non va toccato con nulla ma quello che vai a pulire non è in realtà il sensore ma il filtro AA che è assai meno delicato del sensore. Certo non lo puoi prendere a cazzotti... ma non si disintegra se lo si pulisce con delicatezza.
Per la pulizia del sensore ti rimando qui: http://www.nadir.it/digitale/polvere-sensori/polvere-sensori.htm
Personalmente utilizzo un metodo analogo e mi trovo bene.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|