Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Fosito nuovo utente
Iscritto: 10 Feb 2018 Messaggi: 6
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2018 12:57 pm Oggetto: Compatta (?) foto interni/per web semi-professionale |
|
|
Buongiorno,
Premetto che di macchine fotografiche ne capisco quasi nulla. Mi occupo di diversi aspetti riguardanti locali pubblici, per lo più quindi interni (ma potrebbe capitare qualche elemento esterno da fotografare). Sapendo realizzare siti web volevo iniziare a proporre la cosa ad alcuni clienti, ma per fare un sito servono immagini fatte bene. Chiaramente presentarmi lì con il cellulare non credo sia professionale, ma non vorrei al momento nemmeno spendere troppo per una macchina professionale (che comunque non saprei utilizzare...).
Quindi, per ottenere qualche foto presentabile in buona qualità (direi minimo FHD, se migliore poco male ma andrò comunque a ridurre il peso su photoshop per pubblicarle online), quanto dovrei spendere? Va bene una compatta?
La mia idea-speranza sarebbe di trovare qualcosa che fa il suo lavoro onestamente per meno di 200€ (non mi insultate please). Si trova qualcosa già in questa fascia?
Per dire, in modo da poter fare paragoni in base a qualità e prezzo, ho visto in alcuni siti il modello "CANON SX430IS BLACK" a circa 190€.
Si trova di meglio a quel prezzo?
La qualità che offre, secondo voi, basta per il mio utilizzo?
Esistono macchine di qualità uguale o superiore a questa a minor prezzo?
Altre viste su internet:
Sony DSC-W830 100€
Sony DSC-H300 163€
Canon SX620 185€
Grazie mille! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2018 2:14 pm Oggetto: Re: Compatta (?) foto interni/per web semi-professionale |
|
|
Fosito ha scritto: | La mia idea-speranza sarebbe di trovare qualcosa che fa il suo lavoro onestamente per meno di 200€ (non mi insultate please). Si trova qualcosa già in questa fascia?
|
La risposta è sempre la stessa: su quei prezzi, lascia stare. Salendo un poco, qualche compatta con sensore da 1", mirrorless (di quelle senza mirino, altrimenti si sale di prezzo) o reflex usate, col loto obiettivo kit.
Mirrorless: Olympus, Panasonic, Sony Aqualcosa, Fuji X-Aqualcosa, o Canon Mqualcosa.
Reflex: Canon, Nikon, o Pentax vanno tutte bene.
Compatte col sensore da 1", o giù di lì: Sony RX100, Panasanic LX100, Canon nonricordocosa.
Se ti va bene, nell'usato, con un po' di pazienza, qualcosa trovi. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fosito nuovo utente
Iscritto: 10 Feb 2018 Messaggi: 6
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2018 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Sony (DSC?) RX 100 non mi dispiace, per ora vista una usata a 220, sapete se in genere si può trovare anche a meno?
Nuova si trova a 354, in genere per l'usato tendo a non dare più del 50% sul nuovo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2018 6:00 pm Oggetto: |
|
|
La risposta è sempre la stessa: per un lavoro peofessionale rivolgiti a un professionista. Fai piú bella figura con i clienti e, soprattutto, consegni un prodotto che, viste le tue premesse, in questo momento non puoi nemmeno lontanamente sperare di iimitare.
Perdona la franchezza, ma occupandomi di comunicazione e di fotografia da vent'anni sono stufo di vedere il mercato inondato di prodotti di bassa qualità. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fosito nuovo utente
Iscritto: 10 Feb 2018 Messaggi: 6
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2018 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Chiaro, ti capisco, ma se già non hanno i soldi per pagarti le ore per un lavoro fatto bene, io come la pago l'uscita del fotografo?
Chiaro che se mettono sul tavolo una cifra avranno un lavoro che vale quella cifra espressa in ore di lavoro, che per me significa che parte di quelle ore le uso per uscire, fare le foto amatorialmente ma quanto meno con un idea del tutto di costruzione e del dove andranno posizionate, e dovranno accontentarsi o alzare il tiro.
Chiaramente le foto che faccio io saranno peggiori e costeranno meno. L'alternativa è non trovare lavoro, cosa che dopo 3 anni di tasse e mancati ricavi dal non poter lavorare per seguire l'università in discipline di comunicazione, vorrei evitare.
La seconda alternativa è di diventare dipendente sottopagato di un agenzia dove lo stipendio è forse il 5% di quanto ricavano in totale sulla mia attività. Anche questa non mi ispira.
Purtroppo ci sono differenti disponibilità, si può rifiutare o offrire un lavoro meno professionale per raggiungere l'obbiettivo se questo è ciò che vogliono. Non credo sia penalizzante per chi lo fa di mestiere, in quanto queste persone che per un lavoro completo offrono massimo "A", difficilmente li convincerai a spendere "A"x2 -x3 per una sola porzione del tutto (in questo caso le foto, per poi dover pagare altri a parte per la realizzazione del sito).
Scusa se mi sono dilungato. Ripeto, capisco ciò che intendi, ma non sempre è possibile fare tutto come si dovrebbe per fare qualcosa di fatto bene in ogni virgola.
Poi concordo sui lavori di bassa qualità, se vedo prodotti di agenzie che arei meglio io in mezza giornata, e provo a immaginare quanto hanno preso, mi chiedo/spero:
1. magari li han pagati poco e quello è il risultato che si meritano
2. se li han pure pagati tanto allora perché io non dovrei farlo potendo fare meglio in poco tempo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Mer 14 Feb, 2018 11:18 am Oggetto: |
|
|
Con meno di 200€ compri una Canon 1100D usata e con la sua lente in kit, e farai foto migliori di tutte le compatte da te citate. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fosito nuovo utente
Iscritto: 10 Feb 2018 Messaggi: 6
|
Inviato: Gio 15 Feb, 2018 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Anche della DSC RX100? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 16 Feb, 2018 9:33 am Oggetto: |
|
|
sì, qualsiasi reflex produce un risultato qualitativamente superiore a quello di una compatta. è questione di dimensione del sensore e qualità delle ottiche. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fosito nuovo utente
Iscritto: 10 Feb 2018 Messaggi: 6
|
Inviato: Sab 17 Feb, 2018 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Ok al momento ho una dsc 100rx a 190€ usata dichiarata come nuova che potrei prendere settimana prossima.
In un negozio fisico c'è nuova la Canon EOS 1300D con obiettivo 18-55 a 300€.
Mettiamo che voglia spingermi a 300 il prezzo è buono per la 1300 o ci sono altre marche/modelli per quella cifra, nuove, migliori?
Grazie mille come sempre! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fosito nuovo utente
Iscritto: 10 Feb 2018 Messaggi: 6
|
Inviato: Dom 18 Feb, 2018 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Tranquillo non la prendo come polemica, sarebbero soldi buttati se non imparo (con i miei tempi e lavoro primario permettendo) ad usarla come si deve.
Intanto ho letto e continuo a leggere almeno le basi online e qui sul forum. Se avete consigli particolari di lettura (link di articoli online, pdf o libri) sono tutti ben accetti.
Ecco, a proposito di domande stupide e senza paura, mi confermate che i rumori del flash (una sorta di rumore elettrico) pre-scatto quando premo a metà sono normali?
https://wetransfer.com/downloads/910dfd69212233e9b771207e6ed2a47920180218150749/d3b8ed |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Dom 18 Feb, 2018 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Fosito ha scritto: | In un negozio fisico c'è nuova la Canon EOS 1300D con obiettivo 18-55 a 300€.
Mettiamo che voglia spingermi a 300 il prezzo è buono per la 1300 o ci sono altre marche/modelli per quella cifra, nuove, migliori?
Grazie mille come sempre! |
Il prezzo è onesto, anche se sicuramente il 18-55mm è la versione DC III non stabilizzata. Per le versioni stabilizzate IS II o STM devi spendere 50-100 € in più.
A questo prezzo è l'unica reflex nuova che puoi trovare. Altrimenti devi guardare all'usato. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|