photo4u.it


k i l l e r

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lodovico
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2008
Messaggi: 6314

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2018 10:17 am    Oggetto: k i l l e r Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Lodovico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Bruno Tortarolo
utente attivo


Iscritto: 28 Mgg 2017
Messaggi: 5540
Località: Celle Ligure

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2018 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piacciono tantissimo gli occhi nel modo come sono stati risolti ma purtroppo non sono un buon commentatore di ritratti.
Però fotograficamente posso dire che la pdc mi sembra fin troppo ridotta e gli artefatti sulla maglia non mi sembra siano tanto tanto belli da vedere ma come ti ho detto su queste immagini mi baso sul primo impatto.
Una buona giornata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Cristian1975
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2015
Messaggi: 12183
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2018 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh Lodo, il senso arriva tutto, per questo già parliamo a mio avviso di una prova riuscita.
Se entriamo nel dettaglio si notano delle aperture ombre leggermente forzate tanto da creare qualche piccolo difettuccio ma che possono anche passare in secondo piano catalizzando, come giusto che sia l'attenzione sullo sguardo dell'uomo. E' proprio qui che dissento un pochino sulla sclera bianca un pò troppo protagonista. Qui però c'è anche da dire che risulta palese l'intervento al fine di veicolare il nostro sguardo proprio dove tu vuoi. Ci riesci senz'altro ma a mio avviso forzandolo un pò troppo rendendo poi la naturalezza non piu tale e quindi , ponendo un piccolo fianco a tale "critica" Inteso che sono sempre valutazioni personali quelle dell'autore, come altrettanto lo sono quelle di chi esprime letteralmente un impatto visivo.

Ma comunque, a parte le nostre fisse , bravissimo Lodo, questo per dirti che a me piace quanto hai rappresentato. Il come puo essere discutibile, non il quanto! Un abbraccio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
lodovico
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2008
Messaggi: 6314

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2018 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Bruno e Cristian per la vostra lettura e le preziose indicazioni.
Mi pare superfluo sottolineare che qui, volutamente, non c'è alcun intento veristico che restituisca la naturalezza di un volto.
Mi sono ispirato in parte alle foto segnaletiche ed ancor di più ad una lavoro di Pieter Hugo, fotografo sudafricano, che vidi qualche anno fa ad Arles.
Per chi volesse questo è il link:
http://rencontres-arles-photo.tv/en/artiste/hugo-pieter/#pieter-hugo-theres-a-place-in-hell-for-me-and-my-friends

Un saluto

_________________
Lodovico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
lodovico
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2008
Messaggi: 6314

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2018 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A compendio del link vi allego un mio divertito omaggio al fotografo sudafricano, con la generosa complicità di Marco che ci ha messo la faccia! Smile


omaggio a Pieter Hugo.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  372.4 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 771 volta(e)

omaggio a Pieter Hugo.jpg



_________________
Lodovico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Salvatore Rapacioli
utente attivo


Iscritto: 10 Dic 2017
Messaggi: 798
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2018 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Lodovico, interessante questo genere di ritrattistica fatta di loschi figuri Smile .Il soggetto è abbastanza inquietante con quei suoi occhi che ti fissano. Sì, qualche imperfezione tecnica dovuta al diaframma troppo aperto, ma tutto sommato una buona immagine e il genere è da approfondire, tutto sta a trovare i soggetti! Very Happy Buona giornata.

Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
littlefà
coordinatore


Iscritto: 12 Ago 2011
Messaggi: 15232

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2018 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace questo sguardo penetrante,inquietante. Un lavoro che porta fuori il lato oscuro dell'intrigante soggetto e che va a cercare di smuovere il lato nascosto di chi la osserva. Le scelte autoriali sono ottimamente orientate nel far emergere queste sensazioni, e a richiamare i lavori dell'autore che hai proposto,che non conoscevo e devo dire son davvero affascinanti! Una proposta che non lascia indifferenti, Ciao
_________________
Fabiana
_____________________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
lodovico
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2008
Messaggi: 6314

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2018 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Salvatore e Fabiana per l'attenzione.
Salvatore, io non penso che le imperfezioni (pur presenti) siano a carico di un diaframma troppo aperto.
Per quanto mi riguarda in questa foto ciò che è a fuoco mi pare abbastanza per definire volto ed espressione.
Se poi vogliamo discutere sulla bontà e qualità del tipo di trattamento usato in funzione del risultato finale, allora va benissimo e sono pronto ad ogni vostro riscontro.

Un saluto a tutti!

_________________
Lodovico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Salvatore Rapacioli
utente attivo


Iscritto: 10 Dic 2017
Messaggi: 798
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2018 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lodovico ha scritto:
Grazie Salvatore e Fabiana per l'attenzione.
Salvatore, io non penso che le imperfezioni (pur presenti) siano a carico di un diaframma troppo aperto.
Per quanto mi riguarda in questa foto ciò che è a fuoco mi pare abbastanza per definire volto ed espressione.
Se poi vogliamo discutere sulla bontà e qualità del tipo di trattamento usato in funzione del risultato finale, allora va benissimo e sono pronto ad ogni vostro riscontro.

Un saluto a tutti!


Caro Lodovico, non volevo dire che il diaframma è sbagliato, solo che con un diaframma più chiuso è più facile gestire un ritratto in generale, che non vuole essere fashion, tutto qui; era l'dea e il soggetto che mi piacevano, la post potevi anche non farla per me. Il fotoritocco, nasconde sempre molte insidie... Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
lodovico
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2008
Messaggi: 6314

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2018 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salvatore Rapacioli ha scritto:
Caro Lodovico, non volevo dire che il diaframma è sbagliato, solo che con un diaframma più chiuso è più facile gestire un ritratto in generale, che non vuole essere fashion, tutto qui; era l'dea e il soggetto che mi piacevano, la post potevi anche non farla per me. Il fotoritocco, nasconde sempre molte insidie... Ciao


Ok Salvatore, perdona se insisto e lo faccio perché trovo interessanti le tue parole e la discussione in generale.
Vorrei capire meglio. Secondo te un diaframma più chiuso, cosa avrebbe dato in più a questo volto? Le orecchie a fuoco? A me pare che qui gli elementi portanti, occhi e labbra, siano ad un livello di definizione consono.
Credo poi che proprio la sfuocatura di ciò che sta dietro il piano degli occhi sia un rafforzativo dello sguardo ed, in generale, apporti una profondità particolare all'immagine.
Tieni presente che l'ottica usata è il Canon 85 f/1.2 usato qui a f/1.8.

Grazie per la tua cortese pazienza.

_________________
Lodovico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Salvatore Rapacioli
utente attivo


Iscritto: 10 Dic 2017
Messaggi: 798
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2018 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lodovico ha scritto:
Ok Salvatore, perdona se insisto e lo faccio perché trovo interessanti le tue parole e la discussione in generale.
Vorrei capire meglio. Secondo te un diaframma più chiuso, cosa avrebbe dato in più a questo volto? Le orecchie a fuoco? A me pare che qui gli elementi portanti, occhi e labbra, siano ad un livello di definizione consono.
Credo poi che proprio la sfuocatura di ciò che sta dietro il piano degli occhi sia un rafforzativo dello sguardo ed, in generale, apporti una profondità particolare all'immagine.
Tieni presente che l'ottica usata è il Canon 85 f/1.2 usato qui a f/1.8.

Grazie per la tua cortese pazienza.


E' un piacere, Lodovico. Oggi, sto scrivendo romanzi sul forum (parlo di un commento su una mia foto e, devo ammettere, che ho una certa paura di essere frainteso). Questa la mia opinione: la ritrattistica, più di altri generi, nasconde molte insidie, non solo tecniche, ma soprattutto interpretative. Il fotografo è un regista a tutti gli effetti. Mi spiego: c'è l'aspettativa che il fotografo ha nella resa finale dell'immagine e , dall'altra parte, l'aspettativa del modello di rendere al meglio la sua interpretazione della scena. La tecnica è al servizio della resa finale che si vuole ottenere, spesso incontrollabile in toto. Perché la tua foto avrebbe avuto, a mio avviso, una resa migliore, con parametri diversi e forse anche con una inquadratura meno stretta? Semplicemente perché avrebbe avuto un sapore meno fashion.Più realistico. Non è necessario un diaframma così aperto senza uno sfondo da valorizzare o un'immagine da ammorbidire nei contorni per renderla più gradevole. Anche lo sguardo del modello poteva assere più assente, senza coscienza, come lo sono gli sguardi dei killer, senza emozioni. Invece il soggetto cerca un atteggiamento attoriale, devo dire anche bene.Volevo semplicemente dire che, in certi casi, i diaframmi apertissimi, nei ritratti, possono accrescerne la spettacolarità, ma possono anche far allontanare l'autore da una resa ottimale. Viceversa possono essere indicatissimi e bellissimi in primi piani in cui si vuole valorizzare uno sguardo seducente. Spero di aver espresso al meglio il mio pensiero, condizionato inevitabilmente da gusti personali. In ogni caso la tua rimane un'ottima proposta, come ti ho detto. Un caro saluto. Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
lodovico
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2008
Messaggi: 6314

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2018 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salvatore Rapacioli ha scritto:
E' un piacere, Lodovico. Oggi, sto scrivendo romanzi sul forum (parlo di un commento su una mia foto e, devo ammettere, che ho una certa paura di essere frainteso). Questa la mia opinione: la ritrattistica, più di altri generi, nasconde molte insidie, non solo tecniche, ma soprattutto interpretative. Il fotografo è un regista a tutti gli effetti. Mi spiego: c'è l'aspettativa che il fotografo ha nella resa finale dell'immagine e , dall'altra parte, l'aspettativa del modello di rendere al meglio la sua interpretazione della scena. La tecnica è al servizio della resa finale che si vuole ottenere, spesso incontrollabile in toto. Perché la tua foto avrebbe avuto, a mio avviso, una resa migliore, con parametri diversi e forse anche con una inquadratura meno stretta? Semplicemente perché avrebbe avuto un sapore meno fashion.Più realistico. Non è necessario un diaframma così aperto senza uno sfondo da valorizzare o un'immagine da ammorbidire nei contorni per renderla più gradevole. Anche lo sguardo del modello poteva assere più assente, senza coscienza, come lo sono gli sguardi dei killer, senza emozioni. Invece il soggetto cerca un atteggiamento attoriale, devo dire anche bene.Volevo semplicemente dire che, in certi casi, i diaframmi apertissimi, nei ritratti, possono accrescerne la spettacolarità, ma possono anche far allontanare l'autore da una resa ottimale. Viceversa possono essere indicatissimi e bellissimi in primi piani in cui si vuole valorizzare uno sguardo seducente. Spero di aver espresso al meglio il mio pensiero, condizionato inevitabilmente da gusti personali. In ogni caso la tua rimane un'ottima proposta, come ti ho detto. Un caro saluto. Salvatore



Perfetto Salvatore, ora il tuo punto di vista mi è più chiaro.
Vorrei solo puntualizzare che non ho cercato volutamente nulla di realistico in questa foto... anzi, proprio l'opposto, ho cercato l'astrazione.

Un saluto e grazie per il tuo contributo.

_________________
Lodovico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Klizio
redazione


Iscritto: 03 Ott 2016
Messaggi: 4977
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2018 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se l'intento era quello dell'allegato... beh per me la foto è perfettamente riuscita.
Anzi, senza nulla togliere all'analisi di Cris, direi che la sclera è più che in linea con quella di questo tizietto qua sotto.
Uno stile davvero strano.
Trattamento pelle, neri carbone ben, contrasto tonale sono assolutamente confacenti a questo stile.
Lo sfuocato .... è il tuo tocco in più.
Vedendo le altre foto di questo autore, si apprezza maggiormente la bontà della tua foto e la si capisce dalla A alla Z.
.... Cosa dirti .... mai sottovalutarti .... c'è sempre qualcosa sotto che merita di essere approfondito .. e anche sta volta mi hai sorpreso alla grande !!



hell-pieter.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  84.64 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 666 volta(e)

hell-pieter.jpg



_________________

Nicola



>>> In memoria di Max

Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
lodovico
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2008
Messaggi: 6314

MessaggioInviato: Mar 06 Feb, 2018 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Klizio ha scritto:
Se l'intento era quello dell'allegato... beh per me la foto è perfettamente riuscita.
Anzi, senza nulla togliere all'analisi di Cris, direi che la sclera è più che in linea con quella di questo tizietto qua sotto.
Uno stile davvero strano.
Trattamento pelle, neri carbone ben, contrasto tonale sono assolutamente confacenti a questo stile.
Lo sfuocato .... è il tuo tocco in più.
Vedendo le altre foto di questo autore, si apprezza maggiormente la bontà della tua foto e la si capisce dalla A alla Z.
.... Cosa dirti .... mai sottovalutarti .... c'è sempre qualcosa sotto che merita di essere approfondito .. e anche sta volta mi hai sorpreso alla grande !!


Grazie anche a te Nicola, anche per aver pubblicato l'autoritratto di Pieter Hugo! Ok!

Un saluto

_________________
Lodovico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi