Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
unpostoalsole nuovo utente
Iscritto: 10 Mar 2012 Messaggi: 28
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2018 3:27 pm Oggetto: consigliatemi un bel flash da studio con softbox please!!! |
|
|
Fotografo a casa
ambiente 3 x 3 circa
persone e sopratutto bambini che non stanno mai fermi
andrei meglio con un solo punto luce e soft box... per non avere troppi intralci dato che i bimbi sono imprevedibili
avete qualche dritta?
modelli?
potenza?
aiutatemi per favore grazie
Silvia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2018 7:51 am Oggetto: |
|
|
Ho spostato la discussione in un luogo in cui avrai più risposte, intanto ti dico che ho appena acquistato due di questi
https://www.amazon.it/Godox-Fotocamera-Wireless-Stroboscopica-Modellistica/dp/B075ZQMMDZ
Insieme con il radiocomando dedicato per una sessione con modelle in ambienti ampi, non hanno sbagliato un colpo _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2018 10:26 am Oggetto: |
|
|
Mi pare che il primo limite sia la dimensione del tuo spazio. Tre x tre è veramente molto piccolo. E immagino che anche l'altezza sia quella di un appartamento.
Non credo che ti convenga orientati su un flash da studio. Lo vedo come un'ulteriore complicazione.
Anche per renderti conto di cosa puoi realmente fare, prima di investire in attrezzatura, ti consiglierei di iniziare con un flash tipo Speedlite della massima potenza che in genere si trova (NG intorno a 58 o 60), un softbox da 50 cm di lato, uno stativo e una coppia di trigger.
In questo modo hai la massima compattezza e agilità possibile che nel contesto che descrivi mi sembrano indispensabili.
Hai già esperienza di flash offcamera? Perché il softbox non mi sembra l'ideale su soggetti in perenne movimento.
Forse diventa più efficace muoversi tenendo il flash (con un diffusore) in mano, con il braccio teso. Un po’ come fa Bruce Gilden.
Ottimi consigli sull'uso (e le potenzialità) dei "piccoli flash" li trovi sul blog di David Hobby e sul sito di Joe McNally. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
multimago utente
Iscritto: 08 Ago 2015 Messaggi: 87 Località: Verona
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2018 10:21 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Mi pare che il primo limite sia la dimensione del tuo spazio. Tre x tre è veramente molto piccolo. E immagino che anche l'altezza sia quella di un appartamento.
Non credo che ti convenga orientati su un flash da studio. Lo vedo come un'ulteriore complicazione. |
+1
3x3 significa che non puoi usare un tele per abbattere la prospettiva; Significa che si limitano le possibilità di sperimentazione ed è un problema a monte della quesitone della luce secondo me.
Al momento meglio orientarsi su un kit che poi ti torna utile anche all'aperto e in altre occasioni ( dove puoi fare un ritratto o fotografie un bambino con un 200 o un 300mm) . Inoltre un set portale con flash speedlight occupa meno spazio e la luce è più gestibile in un ambiente piccolo.
tre yongnuo 600 speedlight e il relativo controller ( funziona sia per canon che per nikon)
YongNuo YN-E3-RT Transmitter +YN600EX-RT II Speedlite Flash Light Kit For Canon
link eBay 01/2018 del prezzo più basso del kit 3 flash + controller : https://www.ebay.it/itm/YongNuo-YN-E3-RT-Transmitter-YN600EX-RT-II-Speedlite-Flash-Light-Kit-For-Canon/182932109128
e per almeno due flash dei beauty dish pieghevoli tipo questi.
Foldable ROUNDFLASH DISH
https://www.fotoaparatas.lt/KP221L-sviesdeze-roundflash-dish
gli yongnuo sono brutte copie dei canon 600 con una qualità costruttiva mediocre ma se li tratti con i guanti sono ottimi per lo scopo, Funzionano in TTL senza fili e costano veramente poco rispetto ai canon.
per le batterie non devi risparmiare, ne vale del tuo tempo e di quello del modello che deve aspettare che si ricarichino i flash:
due set per flash di queste:
Stilo Sanyo Eneloop XX NERE Ricaricabili AA Size 2500
link eBay 01/2018: http://www.ebay.it/itm/Confez-8-Stilo-Sanyo-Eneloop-XX-NERE-Ricaricabili-AA-Size-2500-mAH-HR-3UWX-4BP/351108307369
autonomia 200/250 scatti ogni 4 pile per cui servono almeno 4+4
un set da 4 ( 2+2) per in controller di queste:
4 Stilo PANASONIC Eneloop Ricaricabili AA Size 1950 mAH
link eBay 01/2018: http://www.ebay.it/itm/Confezione-4-Stilo-PANASONIC-Eneloop-Ricaricabili-AA-Size-1950-mAH-BK-3MCCE/360450371127?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2055119.m1438.l2649
autonomia del controller circa 300/400 impulsi affidabili ma dipende da diverse variabili, meglio avere sempre altre 2 pile. queste pile sono diverse da quelle per il flash, durano molto di più nel tempo ma non forniscono le prestazioni delle altre (quelle nere); meglio spendere bene i soldi perchè costano e i due apparati hanno esigenze e consumi diversi.
io ho due set completi canon e yongnuo e i beauty dish che ho lincato e per dei soggetti piccoli possono bastare ma anche per dei mezzi busti da adulto; ovviamente per uno dei flash ti serve una giraffa ma ne basta una leggera visto il peso ridotto del flash.
tutto sta in un solo zaino e servono oltre al cavalletto (se lo usi) 3 stativi ma ne bastati di leggeri e anche quelli stanno in una borsa manfrotto da cavalletto per cui diventano trasportabili. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Leo Bastreghi nuovo utente
Iscritto: 10 Apr 2020 Messaggi: 3 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 10 Apr, 2020 8:57 am Oggetto: |
|
|
Calcola anche che in un ambiente così piccolo le pareti( bianche suppongo) ti farebbero sicuramente da appoggio, che tu voglia o no. Mi pare improbabile mettersi a bandellarle. Ti conviene pensare a una location un po' più spaziosa credo. Per l'illuminazione comunque, se vuoi ripiegare su un flash da slitta, tanto la potenza ti basta, puoi provare con un ombrello riflettente, non traslucido, meglio se munito di diffusore. costa il giusto, puoi togliere e mettere il diffusore. Meglio se parabolico. Ma direi non troppo grosso, sennò non ti muovi più, e soprattutto mi sa che dovrai tenerlo molto vicino al soggetto, quindi non esagerare con le dimensioni.
Hai considerato luci continue? magari led che no scaldino troppo? Non so come reagiscono dei neonati ai flash, non ho mai provato però
Ciao
Leo _________________ leobastreghi.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|