Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Francy utente
Iscritto: 11 Mgg 2005 Messaggi: 50
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 8:50 am Oggetto: Canon Eos 20d Vs Nikon D200. Ragioniamo |
|
|
Intanto un CIAO a tutti.Apro una discussione nuova per un dubbio che ho e che spero con una sana ragionata riesca a chiarirmi.Vengo dalla fotografia analogica e ne conservo ancora le basi,sono passato al digitale da due anni e oggi mi trovo a dover acquistare una reflex di un certo livello.Ho venduto la mia Coolpix e oggi sono in procinto di acquistare una reflex. Ho lavorato tantissimo gli ultimi sei mesi con Eos 20D e ottiche serie L (di un mio amico) e sono rimasta entusiasta di questa reflex.Il mio dubbio è: se la 20D oggi costa circa 1.200-1.300 euro non conviene aggiungere qualcosina e comprare la D200 che che trovo a 1.890 euro?Ribadisco che non possiedo ottiche quindi dovrei acquistare tutto.Il mio budget è intorno ai 3.000 euro. Cosa ne pensate??
P.S.faccio reportages e il fatto che la D200 sia anche tropicalizzata mi aiuterebbe molto.
P.S. C'è qualcuno che conosce il Sigma 18-50 2.8 ?
Grazie a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 11:25 am Oggetto: |
|
|
Per cosa preferiresti nikon ?
Perchè costa di più non credo, quindi o perchè ha qualche caratteristica di cui senti la necessità oppure perchè vuoi stare fedele al marchio con cui ti sei trovato bene.
Se la tropicalizzazione ti serve la nikon è la scelta migliore in quella fascia prezzo senza andare nell'usato (strada che personalmente invece cercherei di percorrere al tuo posto).
Se però ti sei trovato bene con la 20D e SOPRATTUTTO con le ottiche Canon io considererei con attenzione la cosa, la paura di prendere una macchina vecchia di 18 mesi è una paura da non considerare stai tranquillo.
Nelle reflex per me sono le ottiche la cosa più importante nelle decisioni, visto che sai bene cosa ti serve per i tuoi utilizzi scegli le ottiche, vedi quanto spendi e in base a quello decidi quanto puoi spendere per il corpo macchina cercando tra il nuovo e l'usato. _________________ Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 11:27 am Oggetto: |
|
|
il sigma è ottimo!!!
secondo me la scelta migliore è 20D + ottime ottiche!!! e con un occhio futuro verso il FF!!! che solo Canon puà garantirti!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francy utente
Iscritto: 11 Mgg 2005 Messaggi: 50
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 11:40 am Oggetto: |
|
|
Il problema non è se preferisco o meno Nikon,diciamo che la D200 per 400 euro in più dell 20D mi consente di avere la tropicalizzazione (mi serve), i 10 Mega pixel che se possono essere relativi se ci sono è meglio e poi pentaprismo e altro. Certo Canon con le sue ottiche mi ha sorpreso e la mia paura è che Nikon (se prendessi la D200) mi fa pagare salatissimi suoi vetri...Vorrei acquistare una reflex e fotografare,fotografare,fotografare...una reflex che possa usare tanti anni e spremere fino in fondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 11:50 am Oggetto: |
|
|
non baserei la mia scelta solo guardando il fatto che la d200 e' tropicalizzata.
a dire il vero non mi baserei proprio.....la d200 non e' ancora stata provata bene e non si sa come va. comunque non capisco perche' accosti il fatto della tropicalizzazione ai reportage, mica piove sempre (a meno che tu non sia specializzata in monsoni ). anche io faccio reportage e lavoro con 20D e ottiche L, e come ieri sera allo stadio (nebbia, umido, leggera pioggerellina) la 20D si e' comportata egregiamente.
io invece terrei da conto (come ho fatto a suo tempo) parametri come:
ergonomia (alla fine te la devi tenere sempre in mano e bisogna che ti ci trovi bene) facilita' d'uso (in questo frangente direi soggettiva) quindi prontezza di scatto e qualita' finale.
una reflex da usare tanti anni non esiste, almeno parlando di reflex digitali, la tecnologia e' in rapido movimento e di norma se lo fai per lavoro devi stare (quando serve logicamente) aggiornata.
se proprio la tropicalizzazione e' una tua priorita' allora faresti un ottimo acquisto (e penso che ti possa durare almeno un 2 anni) e prenditi una 1d mk2 (il cui sensore essendo x1.3 e' un ottimo bilanciamento tra il FF e il x1.6)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 11:57 am Oggetto: |
|
|
Francy ha scritto: | Il problema non è se preferisco o meno Nikon,diciamo che la D200 per 400 euro in più dell 20D mi consente di avere la tropicalizzazione (mi serve), i 10 Mega pixel che se possono essere relativi se ci sono è meglio e poi pentaprismo e altro. Certo Canon con le sue ottiche mi ha sorpreso e la mia paura è che Nikon (se prendessi la D200) mi fa pagare salatissimi suoi vetri...Vorrei acquistare una reflex e fotografare,fotografare,fotografare...una reflex che possa usare tanti anni e spremere fino in fondo. |
Col Pentaprima è anche la 20D.
Capisco cmq la tua idea di spendere di più per una macchina più recente è un'idea saggia ma all'atto pratico la 20D ha già quasi tutto quel che serve e la differenza la fanno le ottiche.
Per esempio i soldi per i 2 mpixel in più li investirei in ottiche (parlo anche riguardo un'ipotetica 30D a 10-12mpixel), anche perchè puoi averne anche 20 di mpixel ma se sei costretto ad usare ottiche con poca risoluzione vanno sprecati e anzi generano solo più rumore.
Tutte le reflex moderne vanno bene per anni e anni, ormai abbiamo superato la fase delle sperimentazioni e delle macchine con vari compromessi.
Una reflex odierna se non si hanno troppe pretese durerà per anni, non ti far fregare dal marketing delle case che sfornano nuovi modelli ogni 6 mesi solo per pubblicizzare qualcosa di (apparentemente) nuovo.
Se non hai fretta puoi aspettare di vedere se ad inizio 2006 canon annuncerà una nuova 20D MkII o 25D o 30D oppure niente, insomma vedere cos'ha in serbo Canon nell'immediato futuro e prendere allora la decisione per il corpo macchine, nel frattempo scegli le ottiche (sulla carta, non acquistarle mica a meno di offertone). _________________ Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 12:23 pm Oggetto: |
|
|
LucaS69 ha scritto: | Tutte le reflex moderne vanno bene per anni e anni, ormai abbiamo superato la fase delle sperimentazioni e delle macchine con vari compromessi.
Una reflex odierna se non si hanno troppe pretese durerà per anni, non ti far fregare dal marketing delle case che sfornano nuovi modelli ogni 6 mesi solo per pubblicizzare qualcosa di (apparentemente) nuovo. |
non sono molto d'accordo....alcune agenzie se non hai almeno tot. mpixel non ti prendono neanche in considerazione (lavorativamente parlando).
LucaS69 ha scritto: | puoi aspettare di vedere se ad inizio 2006 canon annuncerà una nuova 20D MkII o 25D o 30D |
si dice in primavera? staremo a vedere, comunque se non hai fretta questo e' un'altro buon consiglio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 12:31 pm Oggetto: |
|
|
agooduser ha scritto: | LucaS69 ha scritto: | Tutte le reflex moderne vanno bene per anni e anni, ormai abbiamo superato la fase delle sperimentazioni e delle macchine con vari compromessi.
Una reflex odierna se non si hanno troppe pretese durerà per anni, non ti far fregare dal marketing delle case che sfornano nuovi modelli ogni 6 mesi solo per pubblicizzare qualcosa di (apparentemente) nuovo. |
non sono molto d'accordo....alcune agenzie se non hai almeno tot. mpixel non ti prendono neanche in considerazione (lavorativamente parlando).
LucaS69 ha scritto: | puoi aspettare di vedere se ad inizio 2006 canon annuncerà una nuova 20D MkII o 25D o 30D |
si dice in primavera? staremo a vedere, comunque se non hai fretta questo e' un'altro buon consiglio  |
Si sorry hai ragione, io parlavo per un uso amatoriale o al massimo semi-professionistico, non professionistico.
Anche se poi si scopre che molte volte le persone più fedeli al proprio "vecchio" materiale sono proprio i professionisti. _________________ Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Quotando Agoduser, il problema D200 me lo porrei solo dopo la sua effettiva uscita, ossia quando è stata almeno provata e testata la versione commercializzata (diciamo tra gennaio e febbraio 2006 )...per poi aspettare qualche settimana per vedere se non sorgono problemi sul campo (probabile acquisto in primavera )...
...cercando un parere il + possibile obiettivo (amando alla follia la mia 20d ) posso dirti che i 2 mp in più non sono quasi nulla in termini di superficie stampata, ma visto che si tratta di un ccd la dimensione minore dei pixel comporta sicuramente molti problemi sia in termini di rumore che di moirè ....perciò aspetterei di vedere test + approfonditi e come li ha risolti Nikon
...quanto alla tropicalizzazione....da tutte le ricerche che ho fatto nikon parla di "speciale protezione antipolvere" e non di vera e propria tropicalizzazione (quella delle serie 1 canon per intenderci)....a quel punto vale l'esperienza di Agoduser perché il corpo in magnesio della 20d non è che faccia acqua da tutte le parti
...infine quanto alla durata delle digireflex attuali....penso che durino + di due anni ormai (basti pensare alla intramontabile 1d nonostante i suoi soli 4mp) per cui professionalmente parlando si può parlare anche di 4-5 anni (la nuova 1dm2n ha sempre 8mp daltronde), mentre per amatori, tranquillamente di 7-8 anni...IMHO
COMUNQUE TIENI CONTO CHE CON 3000 EURO DIFFICILMENTE CI STAI CON CORPO MACCHINA E DUE/TRE OTTICHE DECENTI GIà CON LA 20D!!
....e le ottiche sono la cosa su cui più devi spendere
 _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Per fare un confronto 20d vs d200 aspetterei di vedere e provare quest'ultima, che per il momento resta una macchina di carta e di bit, visto che non è ancora in commercio.
Penso che al differenza tra le due la faranno la qualità di immagine e il sistema che le circonda, e non le caratteristiche o il prezzo, visto che ha senso comprarsi quei corpi solo se si ha intenzione di spendere parecchio in ottiche di qualità, senza le quali sono sprecati; altrimenti conviene prendersi un corpo più economico e delle ottiche di classe.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Mi unisco agli altri quando si parla di affiancare alla macchina delle ottiche di qualità. Quindi direi che la cosa migliore da fare è un elenco delle ottiche che si vogliono avere, con il relativo esborso monetario richiesto. A quel punto la scelta della macchina sarà più ragionata.
Detto questo rimane altrettanto vero che prima di un paio di mesi sarà difficile avere tra le mani una D200... valuta tu che urgenza hai di avere la macchina. Puoi sempre prendere una 20D usata adesso, provarla e usarla fino a quando non uscirà la D200 e quindi, se la D200 si rivelerà così strepitosa, potrai sempre rivendere la Canon senza perderci troppi soldi.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wolfman utente

Iscritto: 05 Nov 2005 Messaggi: 114 Località: Varese
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2005 11:31 pm Oggetto: |
|
|
la domanda è?
ma francy è un fotografo prof oppure un amatore?
perchè nella prima ipotesi con 3000 euri compra poco o niente...soprattutto di tropicalizzato...
nella seconda ipotesi, personalmente, prenderei una 350d oppure un d70s e la rimanenza di 2000 (e passa) euri li investirei su 2/3 ottime ottiche da utilizzarsi anche in un eventuale futuro F.F
Un corpo tropicalizzato con due ottime ottiche? da stare entro i 3000 euro? ideale per reportage?
OLYMPUS E 1 + 14-54 + 50-200
nn male
Luca _________________ Tribute to Alex Majoli
..Il sesso è stata la cosa più divertente che ho fatto senza ridere.. (Woody Allen) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2005 12:42 am Oggetto: |
|
|
La D200 ha un sacco di piccole caratteristiche che la rendono migliore della 20d, ma non è detto che ti possano servire (LCD migliore, misurazione spot, buffer MOLTO + ampio ecc.)
In linea di massima se non ti serve specificatamente una di queste caratteristihce si tratta di 2 macchine sostanzialmente equivalenti.
Visto che le ottiche di fascia alta di Nikon e Canon sono sullo stesso livello e sullo stesso prezzo, secondo me la decisione va fatta sull'ergonomicità: prendile entrambe in mano e cerca di capire quale ti sembra + facile e veloce da utilizzare.
p.s la D200 in Germania la trovi a 1700€ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Millo utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 210 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2005 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: |
p.s la D200 in Germania la trovi a 1700€ |
a san marino photo 1750, nital e con cf da 1 gb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|