| 
      
        |  |  |  |  
 
 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| Vieri bannato
 
  
 Iscritto: 17 Ott 2015
 Messaggi: 423
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 31 Dic, 2017 9:52 am    Oggetto: Albero a Loch Fada |   |  
				| 
 |  
				| Per salutare in pace il 2017, un piccolo Fine Art: Albero a Loch Fada, una lunga esposizione da 4 minuti scattata la scorsa primavera durante uno dei Workshop che ho tenuto sull'Isola di Skye in Scozia. Leica SL, Leica Summarit-S 70mm e filtri Formatt-Hitech Firecrest. 
 Grazie per la visione, e Buon Anno a tutti!
   
 Vieri
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| Anna Marogna utente attivo
 
 
 Iscritto: 30 Mgg 2017
 Messaggi: 2890
 Località: Udine
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 02 Gen, 2018 10:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Vieri, qui si intuisce molto poco dell' Isola di Skye rispetto ad altre ,potrebbe essere ovunque ma mi piace molto la suddivisione del frame con le stesse cromie moviementate superiormente e quiete inferiormente con l'alberello che ne rompe la 'monotonia' e la morbidezza che con la lunghissima  esposizione hai creato. Buon anno anche a te!
 Anna
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| Vieri bannato
 
  
 Iscritto: 17 Ott 2015
 Messaggi: 423
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 03 Gen, 2018 8:39 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Ànnie Morgana ha scritto: |  	  | Ciao Vieri, qui si intuisce molto poco dell' Isola di Skye rispetto ad altre ,potrebbe essere ovunque ma mi piace molto la suddivisione del frame con le stesse cromie moviementate superiormente e quiete inferiormente con l'alberello che ne rompe la 'monotonia' e la morbidezza che con la lunghissima  esposizione hai creato. Buon anno anche a te!
 Anna
 | 
 
 Ciao Anna,
 
 grazie mille per il bel commento! Si, qui l'Isola di Skye non è certamente protagonista, come secondo me dev'essere per considerare una fotografia "fine art", che personalmente ritengo debbano essere "universali", astratte da spazio e tempo. Nei miei post indico sempre il luogo perché so che fa piacere sapere dove le fotografie proposte sono state scattate .
   
 Mi fa piacere che ti sia piaciuta l'organizzazione / contrapposizione del fotogramma, e con le cromie che "collegano" le due metà. Di nuovo auguri e grazie,
 
 Vieri
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 Non puoi allegare files in questo forum
 Puoi scaricare gli allegati in questo forum
 
 |  |