Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Xeno116 nuovo utente
Iscritto: 17 Dic 2017 Messaggi: 2
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2017 6:30 pm Oggetto: ND1000 |
|
|
Ciao a tutti ragazzi!
Ho una piccola domanda, oggi ho scattato un po di foto con un ND1000 2 peaks della GOBE, so che non sono filtri professionisti però spero che qualche soddisfazione me la diano!
Ho notato che la foto con il filtro ha dei colori pi caldi, è normale che un filtro ND faccia questo effetto?
Vi allego 2 foto, una con filtro ND e l'altra senza filtro
Grazie per l'aiuto
Descrizione: |
|
Dimensione: |
100.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3508 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
110.81 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3508 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2017 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Spesso i filtri ne di quella densità introducono delle dominanti anche molto forti.
Migliore la qualità, minore questo effetto indesiderato.
Il tuo non si comporta male.
Naturalmente scattando in RAW e facendo un primo scatto di prova con un cartoncino di colore neutro, la correzione della dominante diventa molto semplice.
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2017 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Come ha già detto Alessandro, è abbastanza normale. In questo caso trovo la variante "liscia" troppo fredda e tra le due (posto che nessuna è giusta) trovo piúnaturale quella con l'ND
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Xeno116 nuovo utente
Iscritto: 17 Dic 2017 Messaggi: 2
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2017 10:59 am Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte !! Quindi ogni filtro inserisce delle dominanti alle foto; dominanti che si possono recuperare in fase di postproduzione. Che sappiate c'è un qualche tutorial che spiega questa procedura?
@milladesign Hai scritto "In questo caso trovo la variante "liscia" troppo fredda e tra le due (posto che nessuna è giusta) trovo piúnaturale quella con l'ND"
Che intendi con "posto che nessuna è giusta"? E' per imparare quindi trattami come bimbo di 5 anni che non sa niente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2017 11:12 am Oggetto: |
|
|
Intendo dire che in entrambe trovo delle cromie non perfettamente aderenti alla realtà, seppure a mio gusto quella realizzata con l'ND sia più gradevole.
Quella scattata al naturale trovo che abbia un eccesso di blu, che va a sporcare ovviamente tutto il fotogramma e non è limitato al cielo. Su questa versione c'è da dire anche che mi sembra esposta correttamente per il cielo e meno per la parte bassa, il che non aiuta. Quella scattata con il filtro assume delle tonalità più calde che come già detto a me piacciono molto, ma il fiume risulta troppo marrone (immagino che la sensazione "fangosa" dal vivo ci sia, ma così è troppo) e il verde della vegetazione ha un po' troppo giallo.
In questo caso io cercherei di correggere selettivamente il colore, mantenendo il cielo inalterato e lavorando invece su fiume e vegetazione per cercare di neutralizzare un po' il giallo. Non toccherei invece le case che risultano più brillanti e più gradevoli
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|