Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
janchan utente attivo

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 2218 Località: Roma
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2004 2:02 pm Oggetto: pellicole a colori |
|
|
Probabilmente è un argomento trattato fino alla noia, ma magari repetita iuvant:
Che pellicole usate (sia stampe che dia)?
Quali sono le vostre preferite e perché??
Ultimamente mi è capitato di provare le nuove pellicole Kodak Portra 400UC (UltraColor) per reportage e ritratti, ma non mi hanno entusiasmato... anzi !
Mentre mi sono trovato benissimo con Kodak Supra e Fuji NPC 160.......
Sono curioso di sentire i vostri commenti
Saluti a tutti
Gianluca _________________ i documentari
i viaggi
la galleria su P4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
janchan utente attivo

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 2218 Località: Roma
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2004 4:25 pm Oggetto: |
|
|
nessuno usa più pellicole?????
.................o non avete preferenze......?
non ci credo... mmmmm....
CIAO !!! _________________ i documentari
i viaggi
la galleria su P4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2004 9:59 am Oggetto: |
|
|
Vedo solo ora il tuo post.
Quando scatto in analogico, uso solo diapositive.
Se le trovo, compro le Agfa RSX-II 100. Purtroppo Agfa e' poco diffusa e quindi spesso finisce che non le trovo.
In alternativa, le solite Kodak Elite o, se proprio voglio svenarmi, le Fuji Provia, sempre da 100ISO.
Ciao
Paolo _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2004 10:29 am Oggetto: |
|
|
Ciao Gianluca... allora io utilizzo prettamente diapo, Kodak Elite o Fuji Sensia.
Per il B/N sempre Kodak o Ilford.
Ciao.
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2004 10:30 am Oggetto: Re: pellicole a colori |
|
|
[quote="janchan"]Ultimamente mi è capitato di provare le nuove pellicole Kodak Portra 400UC (UltraColor) per reportage e ritratti, ma non mi hanno entusiasmato... anzi !
Mentre mi sono trovato benissimo con Kodak Supra e Fuji NPC 160.......
Sono curioso di sentire i vostri commenti
Io ho incominciato adesso a provare le Kodak... ancora nn saprei dirti di preciso... ho cambiato laboratorio da poco, quindi piano piano ti saprò dire...
Ciao.
Andrea
PS. Cosa nn ti ha convinto delle Kodak? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
janchan utente attivo

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 2218 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2004 11:28 am Oggetto: |
|
|
Della Kodak Portra 400UC (UltraColors) non mi piace la grana, è davvero grossa... diversamente da quanto dichiarato dalla casa...
Continuo a preferire le Fuji in generale... per i ritratti, appunto, la NPS 160...
Attendo altri commenti ed esperienze... grazie !!! _________________ i documentari
i viaggi
la galleria su P4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sterioma utente

Iscritto: 01 Apr 2004 Messaggi: 458 Località: Torino
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2004 11:50 am Oggetto: |
|
|
Io sto ancora sperimentando in questo campo, ti dico soltanto le pellicole che finora mi hanno dati i risultati migliori. Ovviamente rispetto ai miei gusti e alla facilità di scansione; come dicono oltreoceano "your mileage may vary"....
Diapositive:
- Fuji Velvia 50 (panorami, non adatto per ritratti)
- Kodak Elite Chrome 100 (un po' per tutto)
Negativo Colore
- Fuji Superia X-TRA 400 (quando non posso usare il cavalletto)
Negativo BN
- Kodak T400CN (cromogeno, si sviluppa come i negativi a colori)
- Ilford FP4 Plus 125
Se ti interessano review approfondite dei piu' svariati film in commercio, ti giro questo sito (in inglese).
http://www.photographyreview.com/Film/PSC_3790crx.aspx _________________
Nikon FG-20 | Nikkor 28mmf3.5 AI | Nikkor 50mmf2 AI | Nikkor 105mmf2.5 AIS | Nikkor 200mmf4 AI
Canon Powershot A20 | Minolta Dimage Scan Dual IV | Bogen / Manfrotto 3021BN Tripod Legs (Black) --- 3030 3-Way Pan/Tilt Head
"Your first 10,000 photographs are your worst". Henri Cartier-Bresson
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
castelland utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2004 Messaggi: 2264 Località: Fossano (CN)
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2004 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Beh io come pellicole a colori uso principalmente le Fuji E-XTRA 400 , NPH 400 e KODAK ROYAL SUPRA 400,
per il b/n ILFORD DELTA 400.
Andrea _________________
le mie foto my web |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2004 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Dia, quasi esclusivamente
- Kodak Elite Chrome 100: fino a pochi rullini fa' quasi escusivamente, per la facilita' di reperimento
- Fuji Sensia 100: in fase di sperimentazione, mi piace la diversa resa dei colori e probabilmente diventaranno quello che utilizzero' di piu'
- Fuji Velvia 50: provate e subito innamorato, non fosse per il prezzo le userei per la quasi totalita' degli scatti => ripregero' su Sensia
Negativi pochissimo: ho usato le Fuji NPH 400 con buoni risultati, e le Fuji Superia Xtra 400 che mi hanno stupito per colori e grana per essere 400
Provero' anche le Ilford BN HP5 e delta prima o poi... _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
janchan utente attivo

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 2218 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2004 1:32 pm Oggetto: |
|
|
sterioma ha scritto: | [cut]
Negativo BN
- Kodak T400CN (cromogeno, si sviluppa come i negativi a colori)
[cut]
|
Mi pare che il Kodak T400CN, se sviluppato come una pellicola a colori, dà foto seppiate, ma non l'ho mai provato quindi potrei sbagliarmi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sterioma utente

Iscritto: 01 Apr 2004 Messaggi: 458 Località: Torino
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2004 2:16 pm Oggetto: |
|
|
gerarcone ha scritto: |
Mi pare che il Kodak T400CN, se sviluppato come una pellicola a colori, dà foto seppiate, ma non l'ho mai provato quindi potrei sbagliarmi. |
Il Kodak T400CN va sviluppato come una pellicola a colori (processo C-41). Le dominanti colorate possono essere introdotte dalla stampa: le foto vanno stampate su carta per il bianco e nero, e non sulla carta a colori (a meno che la stampante non sia perfettamente calibrata).
Mi e' capitato, qui a Torino, che per sbaglio mi abbiano stampato su carta a colori, con conseguenti dominanti colorate (dal verdognolo al rosa). Ho fatto presente il problema (dopo essermi documentato su Internet), hanno riconosciuto l'errore e ristampato il tutto su carta per il bianco e nero. _________________
Nikon FG-20 | Nikkor 28mmf3.5 AI | Nikkor 50mmf2 AI | Nikkor 105mmf2.5 AIS | Nikkor 200mmf4 AI
Canon Powershot A20 | Minolta Dimage Scan Dual IV | Bogen / Manfrotto 3021BN Tripod Legs (Black) --- 3030 3-Way Pan/Tilt Head
"Your first 10,000 photographs are your worst". Henri Cartier-Bresson
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miky utente attivo
Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 1357 Località: bologna
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2004 2:52 pm Oggetto: |
|
|
io utilizzo dia elite krome kodak 100 e 200 asa, fuji sensia 200, x il B/N solo ed esclusivamente ilford, per il colore ho provato anche 800 asa kodak portra super natural color e sono fantastiche, altrimenti utilizzo 1000 asa royal kodak e 400 e 200 asa fuji  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2004 3:02 pm Oggetto: |
|
|
sterioma ha scritto: | Il Kodak T400CN va sviluppato come una pellicola a colori (processo C-41). Le dominanti colorate possono essere introdotte dalla stampa: le foto vanno stampate su carta per il bianco e nero, e non sulla carta a colori (a meno che la stampante non sia perfettamente calibrata).
Mi e' capitato, qui a Torino, che per sbaglio mi abbiano stampato su carta a colori, con conseguenti dominanti colorate (dal verdognolo al rosa). Ho fatto presente il problema (dopo essermi documentato su Internet), hanno riconosciuto l'errore e ristampato il tutto su carta per il bianco e nero. |
Grazie della chiarificazione. La terrò in considerazione per il futuro! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
janchan utente attivo

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 2218 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2004 3:03 pm Oggetto: |
|
|
miky ha scritto: | io utilizzo dia elite krome kodak 100 e 200 asa, fuji sensia 200, x il B/N solo ed esclusivamente ilford, per il colore ho provato anche 800 asa kodak portra super natural color e sono fantastiche, altrimenti utilizzo 1000 asa royal kodak e 400 e 200 asa fuji  |
acc... la kodak portra 800 mi interessa...... hai qualche esempio da farmi vedere...? 8) _________________ i documentari
i viaggi
la galleria su P4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miky utente attivo
Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 1357 Località: bologna
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2004 3:05 pm Oggetto: |
|
|
qua con me non ne ho di esempi; domani ne posto una cosi' vedi come lavora, ha la stessa saturazione di una dia, riporta il colore fedelmente ma in maniera piu' brillante 
Ultima modifica effettuata da miky il Mar 08 Giu, 2004 3:11 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2004 3:06 pm Oggetto: |
|
|
miky ha scritto: | gerarcone ha scritto: | sterioma ha scritto: | Il Kodak T400CN va sviluppato come una pellicola a colori (processo C-41). Le dominanti colorate possono essere introdotte dalla stampa: le foto vanno stampate su carta per il bianco e nero, e non sulla carta a colori (a meno che la stampante non sia perfettamente calibrata).
Mi e' capitato, qui a Torino, che per sbaglio mi abbiano stampato su carta a colori, con conseguenti dominanti colorate (dal verdognolo al rosa). Ho fatto presente il problema (dopo essermi documentato su Internet), hanno riconosciuto l'errore e ristampato il tutto su carta per il bianco e nero. |
Grazie della chiarificazione. La terrò in considerazione per il futuro! |
il t-max 400 kodak è come xp2 ilford, ovvero ha il procedimento sviluppo c-41 a colori, ma da' la possibilita' di scelta di stampa, se vai ino studio, te le possono stampare su carta colori con viraggio seppia, o su carta b/n in bianco e nero |
ma per il viraggio seppia usano inchiostro di mollusco???  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miky utente attivo
Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 1357 Località: bologna
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2004 3:13 pm Oggetto: |
|
|
carodani ha scritto: | miky ha scritto: | gerarcone ha scritto: | sterioma ha scritto: | Il Kodak T400CN va sviluppato come una pellicola a colori (processo C-41). Le dominanti colorate possono essere introdotte dalla stampa: le foto vanno stampate su carta per il bianco e nero, e non sulla carta a colori (a meno che la stampante non sia perfettamente calibrata).
Mi e' capitato, qui a Torino, che per sbaglio mi abbiano stampato su carta a colori, con conseguenti dominanti colorate (dal verdognolo al rosa). Ho fatto presente il problema (dopo essermi documentato su Internet), hanno riconosciuto l'errore e ristampato il tutto su carta per il bianco e nero. |
Grazie della chiarificazione. La terrò in considerazione per il futuro!
|
il t-max 400 kodak è come xp2 ilford, ovvero ha il procedimento sviluppo c-41 a colori, ma da' la possibilita' di scelta di stampa, se vai ino studio, te le possono stampare su carta colori con viraggio seppia, o su carta b/n in bianco e nero |
ma per il viraggio seppia usano inchiostro di mollusco???  |
ops dani ho cancellato il mes avevo sbagliato topic |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
janchan utente attivo

Iscritto: 24 Mgg 2004 Messaggi: 2218 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2004 3:19 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille miky !
Attendo con ansia di vedere qualche esempio !
Sarebbe interessante avere una sezione specifica di test delle pellicole... (un po' l'analogo della sezione digitale)......  _________________ i documentari
i viaggi
la galleria su P4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|