photo4u.it


Corpo macchina per video.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Raf1975
nuovo utente


Iscritto: 25 Ott 2010
Messaggi: 41
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 04 Dic, 2017 11:07 pm    Oggetto: Corpo macchina per video. Rispondi con citazione

Alla ricerca di un corpo macchina da usare solo per fare video, vi chiedo quale modello presenta la migliore messa a fuoco in automatico nonché continua.
Lo so video e messa a fuoco in automatico non vanno daccordo ma io per l'uso che ne devo fare devo essere controcorrente e quindi usare la messa a fuoco automatica.
Ovviamente ho un budget da rispettare (700 euro per il solo body) ed un peso che per il corpo macchina non vorrei superasse i 550 grammi.
Aggiungo che qualche giorno fa ho comprato la gx80 della panasonic in abbinata al panasonic 20mm 1.7.
Sono altamente deluso e sto seriamente valutando di fare il reso di quanto acquistato.
Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fantaman5
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2014
Messaggi: 698

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2017 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso una GX7 con il 12-35 f2.8 primo tipo e sono molto contento della messa a fuoco automatica, riprendo mia figlia che balla e si comporta bene.
A volte si fa ingannare quando ci sono tante persone nell'inquadratura e qualcuno viene molto vicino all'obiettivo e l'autofocus tarato sul riconoscimento dei volti, mette a fuoco il viso della persona vicino e ovviamente lo sfondo si sfoca.
Prima usavo una videocamera Sony HDR-CX115E e la panasonic è più veloce nella messa a fuoco, specialmente con difficoltà di luce.
Nel tuo caso credo che il punto debole sia, come si legge nelle varie recensioni, l'obiettivo non adatto ai video e con ua certa pigrizia nella messa a fuoco.
Per sfruttare al meglio lo stabilizzatore della tua macchina dovresti abbinare una lente della nuova serie compatibile come il 12-35 f2.8 II. Mandrillo oppure il 12-60 che a volte è venduto in abbinata.

Alternative? Visto che nell'altra discussione dici che la usi su un gimbal, puoi fare a meno del mirino, quindi potresti pensare ad una Sony5100, ma poi ti scordi gli zoom perchè troverai solo fissi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raf1975
nuovo utente


Iscritto: 25 Ott 2010
Messaggi: 41
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2017 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il tuo contributo anzitutto
Purtroppo nel mio caso ho tante esigenze insieme: il peso totale, l'ingombro ed il costo complessivo.
Il 12-35 2.8 è fuori budget, quindi lo escludo.
Mi piacerebbe capire come lavora il Panasonic 15mm 1.7 ma, allo stesso tempo, ho il timore di fare l'acquisto e di non aver risolto il problema.
Avevo la Sony 5100, l'ho venduta per passare ala Sony RX100 IV che tuttora uso e che è molto compatta ed in fatto di messa a fuoco automatica lavora molto bene.
A questo punto se non è cosa rendo tutto (GX80 + obiettivo) e resto come sto.
Mi rimarrà però l'amaro di non aver fatto un upgrade di qualità.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fantaman5
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2014
Messaggi: 698

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2017 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Raf1975 ha scritto:
Grazie per il tuo contributo anzitutto
Avevo la Sony 5100, l'ho venduta per passare ala Sony RX100 IV che tuttora uso e che è molto compatta ed in fatto di messa a fuoco automatica lavora molto bene.

Sicuramente hai guadagnato compattezza, ma la qualità del sensore è peggiore, nonostante la tua RX100IV resti una signora compatta.
Tieni conto che il sensore più piccolo da 1" aiuta nel mettere "tutto a fuoco", un po' come il cellulare, ma d'altra parte avrai meno stacco dei piani.

Con che obiettivo usavi la a5100 ? E cosa ti ha spinto a cambiarla?

Magari per le tue necessità la tua attuale Sony non è poi così una scelta sbagliata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2017 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se per te la priorità è l'autofocus in modalità video, devi obbligatoriamente guardare ai modelli Canon, sia reflex che mirrorless, dotati della tecnologia Dual Pixel CMOS AF.
Citazione:
La tecnologia Dual Pixel CMOS AF è stata sviluppata per semplificare e rendere più fluido il controllo della messa a fuoco durante le riprese di filmati.
Per ottenere il massimo delle prestazioni è meglio abbinare questi corpi macchina con le ottiche con tecnologia STM.


Canon Dual Pixel Autofocus.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  103.73 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1192 volta(e)

Canon Dual Pixel Autofocus.jpg



_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/


Ultima modifica effettuata da ranton il Mar 05 Dic, 2017 12:16 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raf1975
nuovo utente


Iscritto: 25 Ott 2010
Messaggi: 41
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2017 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fantaman5 ha scritto:
Con che obiettivo usavi la a5100 ? E cosa ti ha spinto a cambiarla?


Acquistai la A5100 con il 16-50, versatile si ma buio.
Quando realizzai che avrei dovuto investire in ottiche e in quanto già possessore di Canon 6D e di un discreto parco ottiche, decisi di vendere la A5100 e di passare ad una compatta, la RX 100 IV per l'appunto.

La RX 100 alla fin fine non è male, ha delle funzionalità interessanti ma per me poco utili. Per l'uso che ne faccio potrebbe anche andare ma ha il limite dell'ottica fissa e non sostituibile.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raf1975
nuovo utente


Iscritto: 25 Ott 2010
Messaggi: 41
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2017 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ranton, grazie per il tuo contributo.

Quindi in casa canon quali potrebbero essere le 3 migliori fotocamere capaci di soddisfare le mie esigenze?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2017 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Raf1975 ha scritto:
Ranton, grazie per il tuo contributo.

Quindi in casa canon quali potrebbero essere le 3 migliori fotocamere capaci di soddisfare le mie esigenze?

Tutti gli ultimi modelli hanno la tecnologia Dual Pixel AF.

Mirrorless:
- M100 (circa 450 € solo corpo) 302 g
- M6 (circa 520 € solo corpo) 390 g
- M5 (circa 630 € solo corpo) 427 g

Reflex APS-C:
- 200D (circa 500 € solo corpo) 453 g
- 800D (circa 600 € solo corpo) 532 g
- 70D (il primo modello ad essere stato dotato del Dual Pixel CMOS AF)
- 77D (circa 700 € solo corpo) 540 g
- 80D (circa 830 € solo corpo) 730 g
- 7D Mark II

Reflex Full-Frame:
- 6D Mark II
- 5D IV
- 1D X Mark II

I modelli che mi sento di consigliarti sono in grassetto.

Naturalmente questo non vuol dire che le prestazioni autofocus in live view e le prestazioni video più in generale, siano tutte eguali in questi modelli.
In particolare le caratteristiche video da prendere in considerazione, oltre all'autofocus, sono molte.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi