photo4u.it


Consiglio

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Napos
nuovo utente


Iscritto: 27 Nov 2017
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2017 1:15 pm    Oggetto: Consiglio Rispondi con citazione

Buongiorno, ho trovato un offerta per la Sony a5000 con kit 16-50mm ad un prezzo di 250 euro, considerando che e' una fotocamera del 2014, ad oggi ha ancora senso acquistarla a questo prezzo?
In caso andasse in porto, prenderei anche un obiettivo a focale fissa (Sigma 60mm f2.8 DN attacco E-mount al momento reperibile a 200 euro) con cui, da neofita, proverei soprattutto con qualche macro.E' possibile anche che io vada verso una situazione piu' stabile ed a lungo termine nel giro di un anno e spostare il corredo ottiche (da quello che ho letto gli anelli adattatori economici da 20 euro non comporterebbero un grande perdita) su un nuovo eventuale sistema.
In alternativa avete dei consigli, rimanendo in un budget di 400-450 euro che mi permetta di fare esperienza in modo versatile per poi investire su altre lenti?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fantaman5
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2014
Messaggi: 698

MessaggioInviato: Mar 28 Nov, 2017 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Diciamo che con quella cifra non compreresti molto altro in alternativa.
Volendo qualcosa di usato di olympus o panasonic, ma sul nuovo è un ottimo acquisto.
Le ottiche Sony attacco E le usi solo su sony, quindi attento al sistema che scegli.
Nel mondo apsc di sony ci sono un sacco di fissi interessanti, pochissimi gli zoom.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Napos
nuovo utente


Iscritto: 27 Nov 2017
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Gio 30 Nov, 2017 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nello specifico se volessi passare a panasonic e quindi al micro 4/3 avrei problemi a adattare gli obiettivi per via del differente sensore giusto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Gio 30 Nov, 2017 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Napos ha scritto:
Nello specifico se volessi passare a panasonic e quindi al micro 4/3 avrei problemi a adattare gli obiettivi per via del differente sensore giusto?

Il problema non è il sensore ma il tiraggio, che nel caso dei Sony E è inferiore a quello del m4/3:

https://it.wikipedia.org/wiki/Tiraggio

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fantaman5
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2014
Messaggi: 698

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2017 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E se anche il tiraggio fosse compatibile perderesti tutti gli automatismi, visto che le elettroniche sono completamente differenti. Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Napos
nuovo utente


Iscritto: 27 Nov 2017
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2017 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le risposte.Ho un paio di obiettivi M42 che da quello che ho capito potrei, tramite adattatore, montare su mirrorless sony (E Mount) per via del tiraggio minore (45,46 vs 18), ma in quel caso avrei problemi di vignettatura o artefatti grafici dovuti anche al crop del sensore?
Magari ho messo in mezzo termini non correlati, ma vorrei anche capire che problemi potrei avere nel momento in cui entrano in gioco sensori di dimensioni e tipologie differenti.Principalmente mi riferisco al formato APS-C ed al micro 4/3 sempre se e' possibile confrontare anche reflex e mirrorless.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2017 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I vecchi obiettivi manuali li puoi adattare senza problemi perché appunto essendo manuali hanno le ghiere per diaframma e messa a fuoco. Sulle Sony il focus peaking ti aiuta con la messa a fuoco manuale, però non è cosa che fai in rapidità. Il crop del sensore sfrutta solo la parte centrale dell'obiettivo, per cui semmai perdi i difetti tipici dei bordi; se gli obiettivi che hai sono buoni, danno soddisfazione. Potresti avere basso contrasto (dipende dall'obiettivo), ma lo aggiusti in post. Il campo inquadrato è ovviamente più piccolo, corrispondente ad una lunghezza focale maggiore.

Se invece ti riferisci a trapianti da sistema moderno a sistema moderno, non te ne fai quasi niente, perché il più delle volte perdi gli automatismi e non ci sono le ghiere per usare a mano (diaframma in particolare, ma il 16-50 non ha proprio niente di manuale). Puoi mettere obiettivi di reflex su mirrorless (per via del tiraggio) anche con anelli che permettono l'autofocus, ma non è detto siano compatibili con tutti gli obiettivi, e se non erro sono anche lenti.

Detto questo, la macchina in sé fa il suo (ma non ha il mirino, purtroppo). Il 16-50 è altamente corretto via software, ma come tuttofare a bassissimo ingombro va bene.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Napos
nuovo utente


Iscritto: 27 Nov 2017
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Dom 03 Dic, 2017 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ne ho scoperti altri 2 per un totale di 4
Meyer Gorlitz 200mm f4
Meyer Gorlitz Lydith 30mm f3.5
Helios 58mm f2
Zeiss Jena Pancolar 50mm f1.8
Il Gorlitz 200/4 ha solo una lama del diaframma rovinata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2017 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutti usabili, considera che il 30mm ti diventa un 45, il 200 diventa un 300.
Ricordati però che sei senza autofocus: per macro di soggetti molto statici non è un problema, anzi, invece di prendere il Sigma 60, prendi degli anelli macro M42 (costano pochissimo) ed usali col Pancolar che è egregio. Se devi fare foto sportiva o a bambini non neonati, ciao.

Comunque, e te lo dico da collezionista (per fortuna "a riposo"; da un po' non compro...), non scegliere una macchina solo perché hai dei vecchi obiettivi: se non ti interessa il vintage di per sé, alla lunga ti stufi perché butti via molte foto.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2017 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

SlowFlyer ha scritto:
Comunque, e te lo dico da collezionista (per fortuna "a riposo"; da un po' non compro...), non scegliere una macchina solo perché hai dei vecchi obiettivi.

Consiglio sacrosanto.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi