Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
TrueAncalagon nuovo utente
Iscritto: 13 Mar 2017 Messaggi: 14
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2017 10:24 am Oggetto: Consigli acquisto flash per nikon |
|
|
Buongiorno a tutti, sono un possessore di d750 e sono del tutto nuovo nel mondo dei flash. Negli ultimi anni non mi sono mai avvicinato ai flash causa il range di fotografia che ho seguito, principalmente naturalistica. Adesso mi sto avvicinando alla fotografia d'eventi e persone quindi oltre ai miei riflettori sento la necessità d'acquistare un flash. Nonostante la mia ignoranza in materia, ed ecco perchè mi rivolgo a voi, non voglio acquistare un giocattolo per trovarmi a doverlo soppiantare dopo un anno con un modello migliore. Vorrei qualcosa di solido che possa trovar utile almeno come slave in un futuro, quando presumibilmente sperimenterò i multiflash. Guardando in giro avrei due richieste: high-speed sync e controllo remoto senza dover far corse. Quindi, vorrei capire da voi cosa mi consigliate su un budget di 100-200 euro.
Ripeto, da ignorante sui flash con solo base delle guide online cosa pensate a questo come primo acquisto?
YONGNUO YN560 IV + YONGNUO YN560-TX
Vi ringrazio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2017 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto tra noi. I flash che hai visto, penso che sono abbastanza buoni ed economici, però dato che hai detto di non voler comprare un giocattolo e poi soppiantarlo dopo un anno con un modello migliore, ti consiglio di restare su Nikon o al limite di comprare i flash della Metz. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2017 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Yongnuo è un marchio con un ottimo rapporto qualità/prezzo, cosa che mi pare importante dato il budget che indichi.
Cosa intendi per "controllo remoto senza far corse"? Pensi già di usare il flash off-camera?
In questo caso sono obbligatori un flash ed anche Trigger TTL, che normalmente supportano anche l'HS.
Se pensi a sviluppi futuri come lampista off-camera, un’ottima fonte di ispirazione è il Blog di David Hobby, nella sezione Lightning 101, che è stata tradotta in italiano nel gruppo Flickr Strobisti. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TrueAncalagon nuovo utente
Iscritto: 13 Mar 2017 Messaggi: 14
|
Inviato: Dom 12 Nov, 2017 10:40 am Oggetto: |
|
|
Ok, quindi devo puntare sui Metz o nikon, però devo anche alzare il budget =). Nessun problema, basta capire come girano i prezzi su questo settore del mercato con chi ne capisce qualcosa (voi). In pratica ho usato solo due volte dei flash (ovviamente off-camera). I setup erano semplici e sinceramente dopo 10-15 minuti ho ottenmuto il risultato che volevo. L'unica differenza è stato il tempo perso a "correre" avanti ed in dietro dalla mia posizione al flash bloccato con un gorillapod su un albero. Quindi sinceramente se devo scegliere vorrei il controllo remoto delle impostazioni del flash |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Dom 12 Nov, 2017 2:33 pm Oggetto: |
|
|
non so quale importanza abbia per te il comparto illuminazione e quanto voglia investirci in termini monetari, però youngnuo credo che sia un buon compromesso tra e prestazioni e il costo e possa essere duraturo nel tempo a patto di farne un uso attento che ne preservi l'integrità. il problema dei marchi cinesi infatti è spesso quello della reperibilità dei ricambi, ma appunto avendone riguardo e non usandoli in maniera talmente intensa da portare a fine vita determinati componenti in tempi brevi è una soluzione economica che svolga alla perfezione il lavoro per cui è pensata.
se prevedi invece usi estremamente intensi allora i marchi "premium" ti danno la sicurezza di poter godere di un'assistenza che risolve i probemi più comuni in maniera abbastanza rapida. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TrueAncalagon nuovo utente
Iscritto: 13 Mar 2017 Messaggi: 14
|
Inviato: Dom 12 Nov, 2017 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Volendo essere diretto, è vero che non ho praticamente esperienza con il mondo dei flash esterni, ma vorrei fare un buon acquisto. Alla fine lo abbinerei ad una D750 con sigma 50mm art e nikon 24-70 2.8 VR. Non giro con con giocattolini. Ho passato però parecchi siti e video dove parecchie persone tiravano le conclusioni del tipo "ok le marche primarie ovviamente sono di qualità ed offrono (specialmente per i TTL) funzioni specifiche, però le seconde-marche arrivano poco lontano." Il modello che ho proposto lo consigliavano abbastanza spesso abbinato al controller tutto qui. Prima degli acquisti però preferisco sempre parlare con chi ne capisce di più ed eccomi quì. Quindi, se volessi un flash di media / buona qualità che non mi limiti troppo da usare off-camera ovviamente e che abbia la possibilità di cambiare impostazioni direttamente dalla d750 o controllo remoto, su che cifre dovrei orientarmi? Se scelgo da sono rischio o d'incappare in non-compatibilità varie oppure di fare un acquisto "sbagliato" dove per poco più o stessa cifra avrei potuto avere di meglio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2017 7:59 am Oggetto: |
|
|
Chiarisco meglio quello che volevo dire.
Tempo fa mi è caduto in terra violentemente da uno stativo alto 2m. uno Yongnuo tutto manuale costato 70 euro. Non è successo nulla.
Quando ti dicevo prendi flash e trigger TTL non mi riferivo alla gestione automatica dell'esposizione, pressoché inutile con il flash off-camera.
Mi riferivo al fatto che normalmente alla funzione TTL è associata anche la presenza di altre caratteristiche come quelle che cerchi: regolazione a distanza della potenza e HS.
Questa è una scelta di mercato che hanno fatto quasi tutti i produttori, blasonati e cinesi.
Non volevo dire che puoi prendere solo Nikon o Metz. Ma anche Nissin, Yongnuo, Phottix....
In questa sezione mi pare ci siano diverse notizie su trigger e flash. Parti dai trigger e vedi con quali flash sono compatibili. La compatibilità con i corpi Nikon c'è sempre, ma vedrai citata anche la tua D750.
Non sottovalutare il blog che ti citavo. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2017 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Considerando anche i consigli di Giorgio e di Alezan, non posso fare altro che associarmi. Perchè riflettendoci, risparmieresti un bel pò di soldini! _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TrueAncalagon nuovo utente
Iscritto: 13 Mar 2017 Messaggi: 14
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2017 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Dopo due settimane sono a punto a capo, non ho trovato un'abbinata wireless transmiter + flash che mi convinca. O meglio, non ho trovato spiegazioni sul perchè prende un modello più tosto che un'altro. Cosa mi consigliereste? Voglio semplicemente un buon flash, che non mi limiti a 1/200 e che sia controllabile a distanza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2017 9:22 am Oggetto: |
|
|
Troppa scelta....
Io non sono la persona più adatta per consigliarti, dato che da tempo non mi aggiorno sulle novità non avendo necessità di acquisto.
Fosse per me, mi orienterei su Yongnuo o su Phottix che sono marchi che uso con soddisfazione. Anche Nissin ha un’ottima reputazione.
Se guardi i loro prodotti "top" trovi sicuramente quello che ti serve.
Certamente ci sono altri costruttori interessanti. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|