Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2017 10:03 am Oggetto: . . . |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2017 11:10 am Oggetto: |
|
|
In natura ci sta bene, sia chiaro, ma per me questo è un grande ritratto.
Lo sguardo malinconico colpisce come un pugnale, il sorriso maschera questo senso di costrizione innaturale, perché traccia una via di comunicazione, di complicità, con chi in quel momento aveva catturato la sua attenzione.
Stupendo e grande approfondimento di questo tema Lodo: e non è la prima volta.
Preferita
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2017 11:40 am Oggetto: |
|
|
A me trasmette un forte senso di pacata rassegnazione, un' accettazione di una realtà così lontana dai suoi sogni di libertà. È un ritratto profondo, malinconicamente intenso.Il bn è davvero bello,soprattutto le sfumature sul suo manto che son un qualcosa di meraviglioso.Bravissimo
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2017 11:46 am Oggetto: |
|
|
Bellissima Lodovico, l'espressione del soggetto è davvero toccante e poi il BN ottenuto la valorizza a pieno.
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2017 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti voi per il passaggio.
Sono soprattutto felice che, pur omettendo il titolo, sia passato il messaggio di tristezza che gli occhi di questo vecchio orango promanano.
Come ho già scritto in privato a Nicola, una gabbia, per quanto dorata, grande e comoda, resta pur sempre una gabbia!
Un saluto
_________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2017 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Uno sguardo umanizzato, uno sguardo che trasuda sofferenza e pure un po' compassione. Uno sguardo che troppe volte ho visto nei volti di animali sofferenti e spesso indifesi. Sei riuscito a cogliere tutto questo appena detto oltre che rassegnazione nell'animale. Per quanto appena dettoti e per quanto espresso nella foto la porto in sezione ritratto. Bravo
P.S. prova ad aprire un pelo i neri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2017 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Gianluca, sono onorato di questo spostamento di sezione!
Ho provato come suggerisci ed ho aperto i neri... non tanto ma abbastanza da addolcire il contrasto.
Pensi vada meglio?
Un saluto
Descrizione: |
|
Dimensione: |
418.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 938 volta(e) |

|
_________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2017 4:08 pm Oggetto: |
|
|
lodovico ha scritto: | Grazie Gianluca, sono onorato di questo spostamento di sezione!
Ho provato come suggerisci ed ho aperto i neri... non tanto ma abbastanza da addolcire il contrasto.
Pensi vada meglio?
Un saluto |
Un po' troppo aperti ora , aprili giusto un pelo in modo da cmq non perdere i neri profondi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2017 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Fotograficamente anche per me si tratta di un notevole ritratto. Emotivamente sei riuscito a catturare un'espressività che racconta più di mille parole. Toccante
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2017 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Mani .. che si chiudono, posando , come rassegnate, l'una sull'altra,e luce che sembra giocare in chiaroscuri sul vasto manto, per poi concentrarsi liquida sugli occhi: una luce che che fa pensare ad una umanizzazione, come da altri notato, ad una sofferenza, per una libertà perduta, che sembra trattenere solo nello sguardo tutta la chiarezza. Creature che oggi, lasciate libere, on potrebbero sopravvivere, è vero, non saprebbero più alimentarsi nè difendersi dai pericoli che non hanno avuto modo di conoscere. ma è una storia lunga quella della cattività animale,che in passato, per la comodità , il divertimento, talvolta anche le buone intenzioni però dell'uomo, ha negato a tanti animali il diritto ad una vita libera.
Ottima interpretazione.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2017 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Max e Clara per il vostro passaggio e contributo.
Un saluto
_________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|