photo4u.it


cambio attrezzatura

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Aska_86
nuovo utente


Iscritto: 06 Nov 2017
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2017 10:32 am    Oggetto: cambio attrezzatura Rispondi con citazione

Ciao a tutti!
sono nuova di questo forum.
Ho letto un po' di post riguardo ai suggerimenti sull'attrezzatura fotografia ma vorrei avere qualche altro consiglio. Premetto che sono una videomaker, appassionata anche di fotografia. Per le foto possiedo una Canon 1000d ma ormai è un modello vecchio e avendo circa 2000€ di budget vorrei cambiare attrezzatura.
Cosa mi consigliereste come nuovo corpo macchina? Sempre una Canon? una mirrorless? Vorrei abbinare anche un obiettivo buono e un buon flash.
Diciamo che prediligo fotografie in esterno...architettura, paesaggi, etc.

Grazie e scusate se sono andata contro le regole del forum in qualche modo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2017 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma cerchi un modello solo per le foto o uno che sia in grado di soddisfare anche le tue esigenze di videomaker?
_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Aska_86
nuovo utente


Iscritto: 06 Nov 2017
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2017 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è proprio questo il mio dubbio, vorrei qualcosa che mi soddisfi in particolare a livello fotografico ma che riesca in caso di necessità a fare anche dei video decenti, diciamo che per il mio lavoro da videomaker ho una Sony VG30 che mi basta e avanza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2017 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aska_86 ha scritto:
è proprio questo il mio dubbio, vorrei qualcosa che mi soddisfi in particolare a livello fotografico ma che riesca in caso di necessità a fare anche dei video decenti, diciamo che per il mio lavoro da videomaker ho una Sony VG30 che mi basta e avanza

Vedo che che la VG30 ha un sensore APS-C con ottiche intercambiabili con innesto E.
E' lo stesso innesto presente sulle fotocamere mirrorless Sony, sia APS-C (modello a6500) sia full-frame (serie A7). Scegliendo una di queste (ad es. una A7II) avresti il vantaggio di poter condividere le ottiche.
Tieni presente che i sensori Sony full-frame sono al vertice della qualità fotografica e video.

Che ottiche hai per la tua VG30?

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Aska_86
nuovo utente


Iscritto: 06 Nov 2017
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2017 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho un 18-200mm per la VG...non avevo pensato alla soluzione dello scambio delle ottiche...mi hai dato una buona idea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Aska_86
nuovo utente


Iscritto: 06 Nov 2017
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2017 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fra canon e nikon invece cosa mi consiglieresti?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2017 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aska_86 ha scritto:
fra canon e nikon invece cosa mi consiglieresti?

I sensori Nikon sono leggermente migliori dei Canon, ma visto che hai già la 1000D, se ti trovi bene come ergonomia e organizzazione dei menu, puoi benissimo continuare con quest'ultima marca. Anche perché, nel caso dei video, sono le uniche ad avere un autofocus che funziona bene (solo con i modelli dotati di sensore Dual Pixel CMOS AF).
Rimane il fatto che per i video, le mirrorless di Sony e Panasonic offrono qualcosa in più (per alcuni modelli, molto di più).

P.S.:
Guardando più attentamente le specifiche e le modalità operative della tua bella videocamera, ho notato che può scattare foto da 16 Megapixels e, addirittura, può montare anche un flash esterno (modelli F32M, F43M, F60M).
Di conseguenza non capisco bene perché stai cercando una fotocamera, visto che, almeno nel caso di un apparecchio con sensore APS-C, la qualità che potrai ottenere non sarà significativamente migliore.
Per vedere un salto di qualità, dovrai necessariamente scegliere un modello con sensore full-frame, ma in questo caso il salto di qualità lo avrai anche nei costi.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Aska_86
nuovo utente


Iscritto: 06 Nov 2017
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2017 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la videocamera diciamo che è in "comodato d'uso" nel senso che la uso io ma anche altri colleghi, quindi volevo qualcosa di mio. Oltretutto la trovo molto scomoda per scattare foto.
Ti ringrazio moltissimo comunque per i consigli!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fantaman5
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2014
Messaggi: 698

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2017 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se prediligi gli zoom allora abbina una panasonic G80 ad un paio di zoom f2.8 o f2.8-4 sempre panasonic e resti sicuro nel budget. Per i flash conviene prendere gli olympus usati che sono compatibili e si trovano a prezzi molto convenienti.


Se invece prediligi le ottiche fisse, una ottima Sony a6500 e di fissi c'è ne sono di tutti i gusti e prezzi (anche sigma), magari qualche ottica te le puoi già far prestare in "comodato d'uso" (stesso innesto E della telecamera che usi) per capire se ti piace.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi