Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2016 6:30 pm Oggetto: Sistema micro 4/3 e caccia fotografica |
|
|
Vicinissimo a casa mia c'è un'oasi naturalistica con diverse specie volatili stanziali (ad es. fenicotteri). Tentare qualche scatto e' stato inevitabile, e, allo scopo, all'Olympus OMD EM5 che già' avevo ho aggiunto lo zoom 75-300.
I risultati sono scadenti, ben lontani da quelli che vedo nella sezione "natura", dove ci sono scatti di uccellini minuscoli cui si contano le piume una ad una.
Uso lo zoom a mano libera alla massima estensione e alla massima apertura (per sfocare il più possibile lo sfondo, con scarsi risultati). Anche con buona luce, tempi veloci e bassi iso, le riprese sono comunque poco nitide e scadenti.
Qualcuno ha esperienza diretta con il mio zoom? Sapete dirmi se c'è qualche diaframma specifico per avere una resa decente oppure devo rivolgermi a qualcos'altro perché è un "vetraccio"?
Ma con il sistema 4/3, in generale, è fattibile la caccia fotografica?
Grazie a chiunque vorrà rispondere! _________________ Sandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2149 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2017 9:43 am Oggetto: |
|
|
La caccia fotografica è fattibile con tutto.
Il segreto è la distanza di scatto....impara ad avvicinarti e vedrai un netto miglioramento dei tuoi risultati  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ricax nuovo utente
Iscritto: 17 Ott 2017 Messaggi: 12 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2017 11:07 am Oggetto: |
|
|
Qualcuno ha idee su come fotografare l'accoppiamento dell'ape regina?
Si accoppia volando in verticale molto velocemente e piuttosto in alto. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2017 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Ricax ha scritto: | Qualcuno ha idee su come fotografare l'accoppiamento dell'ape regina?
Si accoppia volando in verticale molto velocemente e piuttosto in alto. |
con un drone?  _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ricax nuovo utente
Iscritto: 17 Ott 2017 Messaggi: 12 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2017 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Ottima idea ma avvicinandosi troppo si potrebbe impaurire la regina o il fuco, soo utilizzabili zoom sui droni? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcospada utente

Iscritto: 24 Mar 2006 Messaggi: 216 Località: Roma
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2018 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Con il sistema micro4/3 si fanno ottime foto naturalistiche, il termine "caccia fotografica" lo ritengo inproprio; per quanto riguarda il 75/300 si tratta di un'ottica eccellente come nitidezza, è solo buia alla massima estensione e costringe ad usare iso alti. Comunque con lo stabilizzatore a 5 assi delle OMD permette di ottenere ottimi risultati. _________________ Marco Spada
http://www.arch-spada.com/photo/
https://www.flickr.com/photos/marcospada/albums
Mirrorless Olympus OMD - Pen F |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|