Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2012 1:58 pm Oggetto: |
|
|
efron ha scritto: | Può capitare ma non dipende dal sistema Canon? Non è una battuta di bassa lega ma Nikon ha il sistema che riconosce la distanza del soggetto e quindi dosa il flash sulla messa a fuoco. Ce l'ha anche Canon questo sistema? |
Si, compare anche nei dati exif
ad esempio l'ultima che ho postato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=596693
Marca fotocamera: Canon
Modello fotocamera: Canon EOS 550D
Obiettivo: EF-S17-55mm f/2.8 IS USM
Data e ora della foto: 2012-10-23 10:12:12 +0000
Lunghezza focale: 55mm
Distanza di messa a fuoco: 5.29m
Apertura: f/2.8
Tempo di esposizione: 0.0013s (1/800)
Equivalente ISO: 100
Compensazione di esposizione: Nessuna
Metodo di misurazione: Media ponderata centrale
Esposizione: Manuale
Metodo di esposizione: Manuale
Bilanciamento di bianco: Automatico
Uso del flash: Sì (Automatico, Luce di ritorno rilevata)
Orientamento: Normale
Spazio dei colori: sRGB
Coordinate GPS: undefined, undefined
Fotografo: LUIGI TOLU
Diritto d'autore: Luigi Tolu Photo - luigitolu@libero.it
Descrizione: 23102012 - Book Tiziana F. - Marina Piccola
Software: Adobe Photoshop CS5 Windows _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efron utente

Iscritto: 01 Ott 2012 Messaggi: 284
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2012 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Perfetto, grazie per l'info  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2017 10:36 pm Oggetto: |
|
|
mi inserisco per chiedere una delucidazione:
avete detto che in M, se sottoespongo entrerà in gioco la luce flash che illuminerà il soggetto.
Man mano che aumento la sottoesposizione, lo sfondo risulterà sempre più scuro e il soggetto verrà sempre più illuminato dalla luce flash.
La domanda è: se NON sottoesponiamo e lasciamo l'esposizione al centro, cosa succede? sarà emesso il minimo di luce flash, e quindi ciò andrà bene per ritratti in esterno dove non si vuol far notare l'intervento della luce flash?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2017 7:40 am Oggetto: |
|
|
Esatto.
Il rapporto tra luce del flash e luce ambiente lo stabilisci tu.
Il flash un po' di luce la emette per forza sempre, quindi se associ questa luce ad un'esposizione "corretta", puoi eventualmente avere una sovraesposizione del soggetto principale a causa del flash.
Il fatto che la luce del flash si noti o meno dipende non solo dalla sua intensità, ma anche dalla sua direzione, durezza/morbidezza, temperatura colore, tutto sempre in rapporto alla luce ambiente. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2017 7:59 am Oggetto: |
|
|
Ok, però non so se si ha una sovraesposizione come dici, perché ho notato che la 7d, col flash montato e acceso, da' una esposizione che è diversa (leggermente sottoesposta) rispetto al caso in cui il flash fosse spento...
Evidentemente la Canon, a flash montato, sottoespone un po' perché tiene conto che partirà il flash e quindi evita la sovraesposizione.
Non so se ci avete mai fatto caso a questa cosa, avevo pure chiesto lumi su ciò in un post vari anni fa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2017 8:13 am Oggetto: |
|
|
Ultima cosa:
quando si usa questa tecnica per riempimento in ritratti, conviene usare la misurazione spot o la matrix? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2017 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Sì, hai ragione.
Io penso sempre ad un uso tutto in M, sia la macchina sia il flash.
Io di solito ho due possibili modalità.
Macchina in Av e flash in E-TTL. E questo va bene in situazioni di azione dove la distanza flash soggetto varia continuamente. In questo caso il rapporto di illuminazione soggetto/sfondo lo definisci agendo separatamente sulle due compensazioni dell'automatismo, quella dell'esposizione e quella del flash.
Oppure tutto in Manuale. Questo è più comodo per i ritratti e in genere le foto posate. Calcoli prima l'esposizione per l'ambiente e poi quella del flash, variandone la potenza in manuale.
Sembra più complicato ma non lo è. E hai più controllo su tutto.
Per la modalità della lettura esposimetrica, puoi usare Matrix con il punto di messa a fuoco che usi esattamente sul soggetto principale, se hai almeno uno dei due automatismi attivi.
Se hai tutto in manuale è invece abbastanza indifferente... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2017 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Quando in manuale dici di calcolare l esposizione per l ambiente e poi per il fash, ti riferisci all uso dell esposimetro esterno da comprare a parte? Perche io non lo ho |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2017 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Ma no, non importa.
Una volta misurata l'esposizione per la luce ambiente, quella per il flash la trovi facendo qualche scatto di prova.
Se ti stai appassionando, leggiti la sezione Lightning 101 nel blog di David Hobby (gran parte è stata tradotta in italiano nel gruppo Flickr "Strobista").
Lui dice che dell'esposimetro esterno per flash puoi fare senz'altro a meno.
La sezione del blog è strutturata molto bene, ogni articolo è una specie di "compito a casa" da provare. E così l'appetito vien mangiando.... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2017 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2017 10:41 am Oggetto: |
|
|
edit |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|