Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2005 9:23 pm Oggetto: Set azioni "digital velvia" |
|
|
Ho trovato un buon set di azioni che simula abbastanza bene la resa della velvia; per capire come funziona andate qui: http://www.outbackphoto.com/workflow/wf_81/essay.html per scaricarlo andate qui: http://www.thelightsrightstudio.com/TLRDigitalVelvia.htm
_________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2005 10:05 pm Oggetto: Re: Set azioni "digital velvia" |
|
|
Si, sono tutti dei sotterfugi del +/-...peccato che la Velvia rimane sempre la Velvia: inimitabile.....50 o 100 che sia......!
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2005 1:42 am Oggetto: |
|
|
Certo, la resa della Velvia resta inarrivabile per ora, ma in mancanza di meglio tocca accontentarsi...
_________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_gio_ utente
Iscritto: 15 Gen 2005 Messaggi: 353 Località: Torino o quasi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrearusky utente attivo

Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 1131 Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2005 3:08 pm Oggetto: |
|
|
non funge il tuoi link:
Not Found
The requested URL /mf/tecnica/curva_velvia/curva_velvia-like.html was not found on this server.
_________________ Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_gio_ utente
Iscritto: 15 Gen 2005 Messaggi: 353 Località: Torino o quasi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianca05 utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 612 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2005 3:43 pm Oggetto: Re: Set azioni "digital velvia" |
|
|
Soleoscuro, ho dato unocchiata alle azioni del link, certo che non sono male, naturalmente basta valutare quella più appropriata da applicare e se o applicarla all'immagine, il risultato alla fine rimane sempre molto valido se non si esagera con i +...
_________________ Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2005 3:57 pm Oggetto: |
|
|
L'ideale è usare entrambi i sistemi; applicare le azioni a +5, regolare l'opacità del livello per dosare l'effetto e poi applicare la curva "Velvia like"; è una buona base di partenza secondo me, da perfezionare poi con ulteriori regolazioni "fini"; ad esempio la Velvia, specie negli scatti fatti con la luce calda del pomeriggio o tramonto, ha la caratteruistica di dare un tocco di magenta alle alte luci, come il bianco delle nuvole.
O meglio, mi sono espresso male, tende, in quelle condizioni di luce, ad esagerare le componenti calde, magenta e rosse, tipiche di quelle condizioni di luce, più di quanto non esageri, in quelle situazioni, altre componenti, con un effetto che a me piace parecchio.
Secondo me volendo simulare la resa della Velvia e di altre dia Fuji, è fondamentale giocare con i rossi e i magenta in bilanciamento colore.
Nessuno ha provato il plug in "Velvia vision" del sito di Fred Miranda (solo a pagamento...)?
_________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Ultima modifica effettuata da Soleoscuro il Sab 03 Dic, 2005 6:09 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianca05 utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 612 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2005 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Soleoscuro ha scritto: | L'ideale è usare entrambi i sistemi; applicare le azioni a +5, regolare l'opacità del livello per dosare l'effetto .... |
già considerando poi che viene sempre creato un livello nuovo con le variazioni (volendo esagerare anche + livelli a scalare) e l'originale rimane invariato, credo che la tua sia un'ottima soluzione...
_________________ Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2005 4:14 pm Oggetto: |
|
|
"l" di troppo a parte è più vantraggioso il link del livello superiore dove ci sono altri articoli interessanti.
http://www.emmeeffe.org/mf/tecnica
Ciao
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_gio_ utente
Iscritto: 15 Gen 2005 Messaggi: 353 Località: Torino o quasi
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2005 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Indubbiamente FotoFaz però qui si parlava di Velvia.
Ciao, Gio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2005 12:43 am Oggetto: |
|
|
Giusto per completezza, fredmiranda ha un bel plugin per simulare l'effetto velvia:
QUI trovate le info per PC
QUI trovate le info per MAC
Ciao
_________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianca05 utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 612 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2005 11:43 am Oggetto: |
|
|
toxine ha scritto: | Giusto per completezza, fredmiranda ha un bel plugin per simulare l'effetto velvia:
QUI trovate le info per PC
QUI trovate le info per MAC
Ciao  |
grazie.. sembra ottimo...
_________________ Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianca05 utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 612 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2005 9:13 pm Oggetto: |
|
|
prova velvia vision, purtroppo per motivi di peso le immagini sono in piccolo formato... comunque è ottimo il risultato finale..
delle immagini in formato grande.. img_velvia
Descrizione: |
Senza filtro velvia vision |
|
Dimensione: |
75.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9086 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9086 volta(e) |

|
_________________ Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arjuna utente
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 52
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2006 1:30 pm Oggetto: |
|
|
ma sbaglio ho chiedono diversi soldi per fare qualcosa che si può tranquillamente fare a mano?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|