Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Janx non più registrato
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 734
|
Inviato: Ven 22 Set, 2017 6:40 pm Oggetto: Bruco di macaone |
|
|
Minuscolo esemplare di bruco di Macaone, grande quanto una moneta da 20 centesimi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Sab 23 Set, 2017 10:16 am Oggetto: |
|
|
Buona la composizione, il dettaglio non mi sembra efficacissimo ed inoltre rivedrei anche il bilanciamento del bianco.  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Sab 23 Set, 2017 10:17 am Oggetto: |
|
|
Buona la composizione, il dettaglio non mi sembra efficacissimo ed inoltre rivedrei anche il bilanciamento del bianco.  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Janx non più registrato
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 734
|
Inviato: Sab 23 Set, 2017 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, probabilmente per il bianco mi frega il monitor.
Per il dettaglio, credo che la risoluzione castrata di p4u non renda giustizia.
Tieni conto che, come indicato, l'esemplare era lungo poco più di un cm.
Qua comunque la versione a piena risoluzione.
Versione HR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Dom 24 Set, 2017 6:38 pm Oggetto: |
|
|
il dettaglio c'è, perde un po sulla punta caudale...a mio avviso un po di luce in più non guasterebbe, eliminando anche del blu in eccesso...composizione centrale.
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|