photo4u.it


Batterie 20 D

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
barsottellim
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 1155

MessaggioInviato: Ven 02 Dic, 2005 8:32 pm    Oggetto: Batterie 20 D Rispondi con citazione

La 20D ha la batteria BP-511A ( le sue caratteristiche sono : 7.4 V, 1390mAh (Li-ion)) ok.
l'impugnatura verticale permette di montare due batterie contemporaneamente. ok
la domanda è questa: se metto nell'impugnatura verticale BP-511A insieme alla batteria della G5 che è la BP-511 (le sue caratteristiche sono: 7.4V 1100mAh (Li-ion)) cosa succede? sono compatibili o succede un bel casino?

Aspetto risposte grazie mille.

PS: vorrei usare la suddetta batteria perchè l'8 di luglio ( il giorno che mi sono laureato la mia G5 è ACCIDENTALMENTE CAAAADDDUUUUTTTAAAA in terra..... Mah Mah Mah e l'obbiettivo è andato (la canon mi ha chiesto 200 euro per ripararlo... ma questa è un'altra storia) quindi volevo riutilizzare almeno la batteria... so che questo ps non ve ne po frega de meno, però ve lo volevo dire... ciao e grazie LOL LOL LOL

_________________
Massimiliano Barsottelli

...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 02 Dic, 2005 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La batteria che mi hanno dato con la 20D (presa usata) è una BP-511 da 1100mAh e la uso senza nessun problema nel battery grip insieme ad una BP-511 compatibile di 1450mAh... e la stessa cosa valeva per la 10D che avevo prima.

Secondo me non ci sono problemi... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
barsottellim
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 1155

MessaggioInviato: Ven 02 Dic, 2005 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grande Balza .... che bella notizia che mi hai dato Ok! Ok! Un applauso Un applauso Un applauso

PS: ultima domanda ... ci sono altri vantaggi nell'aver due batterie montate oltre alla durata?

_________________
Massimiliano Barsottelli

...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 02 Dic, 2005 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

barsottellim ha scritto:
Grande Balza .... che bella notizia che mi hai dato Ok! Ok! Un applauso Un applauso Un applauso

PS: ultima domanda ... ci sono altri vantaggi nell'aver due batterie montate oltre alla durata?

A parte il fatto che così non ne devi tenere una in tasca non ne vedo altri... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lucky
utente


Iscritto: 16 Ott 2005
Messaggi: 77
Località: Napoli e dintorni

MessaggioInviato: Sab 03 Dic, 2005 12:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

personalmente, preferisco sempre usare una sola batteria alla volta, per due motivi:
1) se improvvisamente ti viene a mancare la batteria, ne hai sempre un'altra a disposizione. Se le hai montate tutte e due, quando arriva la fine (e capita sempre quando meno te lo spetti...) e' la fine davvero....
2) se fa molto freddo (e le betterie al litio lo soffrono particolarmente...) una c'e' l'ho in macchina al freddo mentre l'altra e' in tasca al caldo....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 03 Dic, 2005 12:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok per i freddo ma già una batteria dura tanto... quando ne hai 2..... a voglia di scattà! o no?
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Sab 03 Dic, 2005 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
ok per i freddo ma già una batteria dura tanto... quando ne hai 2..... a voglia di scattà! o no?


E' quello che stavo pensando anch'io...
Io ho una batteria compatibile di riserva, ma non mi è ancora capitato di doverla usare... nemmeno in occasioni in cui ho scattato dalla mattina alla sera!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 03 Dic, 2005 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! penso che per natale mi arriverà il BG ed una uniross (consigliata da turninotturni) di scorta: autonomia infinita Very Happy
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
barsottellim
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 1155

MessaggioInviato: Sab 03 Dic, 2005 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
penso che per natale mi arriverà il BG


ti sembrerà di avere una nuova canon in mano.... sarai su un'altro pianeta , almeno per quanto riguarda l'impugnatura e la stabilità Ok!

_________________
Massimiliano Barsottelli

...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 03 Dic, 2005 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tu l'avevi segnalato, te lo sei dimenticato???
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Sab 03 Dic, 2005 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me il fatto di montare il BG sulla 20D è più una questione di virilità che di vera e sentita esigenza.Fa fine e molto prof avere al collo una macchina che è sinonimo di potere assoluto in quanto molto appariscente e ancora più pesante (con quello che ne consegue per la cervicale e la schiena).
A mio modestissimo avviso la vera utilità del BG sta nel fatto che se proprio ti trovi nelle curve puoi sempre trovare qualche stilo e continuare a scattare quei 200 scatti in più.
Anche la storia del tasto verticale è una trovata del sabato sera, chi sà tenere una fotocamera in mano scatta anche con un piede se necessario e su una gamba sola!!!!
La verità è che ci piace l'attrezzo e prima o poi ce lo compriamo.
Io continuo a sostenere che se devo aumentare di qualche etto in più la mia borsa preferisco che sia una buona ottica in più.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 03 Dic, 2005 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
Anche la storia del tasto verticale è una trovata del sabato sera, chi sà tenere una fotocamera in mano scatta anche con un piede se necessario e su una gamba sola!!!!

Nerofumo... il mondo è bello perchè è vario... Quando ho comprato la 10D l'ho trovata di occasione e insieme mi hanno dato anche il BG: dopo averlo usato un po' mi sono reso conto della comodità dello scatto verticale e, facendo delle prove, mi sono accorto che con lo scatto verticale, piuttosto che con la macchina in verticale e lo scatto tradizionale, riuscivo a guadagnare anche mezzo stop come stabilità... nelle situazioni più "traballanti" arrivavo anche allo stop.
Per questo motivo ho deciso di acquistarlo anche per la 20D.

Forse sarò stupido io... chi lo sa... ma frasi come quella che ho quotato mi sembrano un po' azzardate... Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 03 Dic, 2005 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eh si.... già fa paura così alla gente che non conosce i modelli... figurarsi col BG Pallonaro Surprised
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Sab 03 Dic, 2005 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
nerofumo ha scritto:
Anche la storia del tasto verticale è una trovata del sabato sera, chi sà tenere una fotocamera in mano scatta anche con un piede se necessario e su una gamba sola!!!!

Nerofumo... il mondo è bello perchè è vario... Quando ho comprato la 10D l'ho trovata di occasione e insieme mi hanno dato anche il BG: dopo averlo usato un po' mi sono reso conto della comodità dello scatto verticale e, facendo delle prove, mi sono accorto che con lo scatto verticale, piuttosto che con la macchina in verticale e lo scatto tradizionale, riuscivo a guadagnare anche mezzo stop come stabilità... nelle situazioni più "traballanti" arrivavo anche allo stop.
Per questo motivo ho deciso di acquistarlo anche per la 20D.

Forse sarò stupido io... chi lo sa... ma frasi come quella che ho quotato mi sembrano un po' azzardate... Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes


sicuramente il mondo è bello perchè è vario, io ti ho detto come la penso, non ho accennato alla stupidità di nessuno, anzi, appena mi capita a tiro un bel BG lo prendo di sicuro anch'io ma dai Marco, recuperare uno stop se usi un BG...questo sì che mi sembra eccessivo, parlando di persone sane che non tremano come budini ovviamente.
Anch'io ho usato per anni una contax 139 con il cosiddetto winder di allora,certo è comodo avere uno scatto lì a portata di dito ma qui siamo arrivati all'eccesso che porta le persone a non dormire la notte al solo pensiero di avere una 20D senza il BG.
Posso ancora capirlo per la 350 D che è veramente lillipuziana ma io resto dell'idea che un bel BG resta solo una manifestazione di megalomania e nient'altro.Grande è bello, è d'impatto con chi ti vede, soprattutto se non capisce nulla di queste cose qui, madò quanto ce l'ha grosso quello lì, farà belle foto per forza uno che cammina con 2 kili e mezzo di roba attaccata al collo.
Per non parlare poi delle ottiche, quelle poi devono essere grosse e lunghe, il paraluce serve soprattutto a questo, mica a parare la luce.Se poi è un "biancone" è una vera e propria libidine.
Dai Marco confessalo anche tu che molto di ciò che acquisti è frutto dei tuoi desideri proibiti, del tuo desiderio di "possederlo" a tutti i costi così come capita a me e a tutti quelli che ci leggono, questa si chiama passione, è una malattia incurabile.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 03 Dic, 2005 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, non mi hai dato dello stupido ma del megalomane... Rolling Eyes
E' vero che molto di quello che acquisto è frutto dei desideri proibiti, ma di sicuro non compro le cose "per farmi vedere" ... non sai quanto sono contento che il 200/2.8L l'hanno fatto tutto nero e che non sia un biancone!

Comunque ti confermo che in situazioni particolari, magari quando puoi impugnare la macchina con una mano sola (certo non accade nelle foto in studio... ovvio... ma in vacanza o durante gite "fotografiche" talvolta mi è capitato: non per niente avevo parlato di situazioni "traballanti") avere l'impugnatura verticale mi ha fatto guadagnare uno stop pieno. E in generale, se non posso mettermi in una posizione più che salda, un guadagno che va dal terzo di stop al mezzo stop non è assolutamente impensabile... anzi.

Poi sei libero di averlo o non averlo per carità e di pensare quello che vuoi... ma non mi sono inventato nulla di quanto ho scritto che anzi ripeto e ribadisco. Dare del megalomane ("resto dell'idea che un bel BG resta solo una manifestazione di megalomania e nient'altro") forse lo trovo un po' eccessivo... Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
barsottellim
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 1155

MessaggioInviato: Dom 04 Dic, 2005 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cmq io rimango dell'opinione che il BG sia molto comodo sopratutto in vertivale (ma anche in orizzontale) quando usi le ottiche pesanti e non per forsa i super tele , bastano anche i sigma ( ex 24-70) che, come ho già detto in qualche post, per 10 o 20 scatti puoi andare ma quando arrivi a 200 o 300 scatti il palmo della mano vicino al mignolo non ne può più...

sapete , mio nonno dice sempre :- ai miei tempi quando non c'era....-
ma ora non siamo più ai miei tempi quando non c'era... se ci sono le comodità perchè non usarle.... Pallonaro Pallonaro Very Happy Very Happy Ok! Ok!

_________________
Massimiliano Barsottelli

...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi