photo4u.it


Transizione da Compattona a Reflex?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Franz73
utente


Iscritto: 16 Ott 2005
Messaggi: 50

MessaggioInviato: Ven 02 Dic, 2005 7:26 pm    Oggetto: Transizione da Compattona a Reflex? Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
Secondo voi quanto tempo è giusto far passare prima di "crescere" da una compattona ad una reflex?
Mi spiego: sono un felice possessore di una Fuji S5500 che ho comprato da poco (meno di due mesi) e con la quale mi trovo benissimo, però spesso mi viene voglia di passare ad una reflex, ma non so perché.
Non credo che la mia piccolina mi stia "stretta", nel senso che fa delle foto ottime e poi sto comunque imparando, quindi se a volte il risultato non è quello che voglio io è solo perché mi sbaglio io, non certo perché il mezzo è inadeguato. Anzi, il suo zoommone mi esalta parecchio e so già che per ottenere zoom così potenti in una reflex dovrei spendere una fortuna in obiettivi!!!
Eppure non posso nascondere che alcune reflex mi tentino parecchio... ad esempio la Canon EOS 350D (no, non è colpa della pubblicità, questa cosa mi è iniziata prima che cominciassero a passare gli spot in TV!) o la Dynax 5D della Konica-Minolta...
Sono malato? E' grave?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Ven 02 Dic, 2005 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no, nn sei il malato!!

io ho delle digitali compatte e le usavo amatorialmente..
...così giusto per fotografare x me.

adesso invece sto cercando di comprare un reflex digitale, perchè voglio approfondire... miglirare gli scatti utilizzanto diversi tipi.. anche di cambiare gli obiettivi volendo..

cmq.. se proprio vuoi comprare la reflex, comprala, se proprio vuoi approfondire... se ti piace veramente la fotografia... insomma... tu sai il perchè vuoi comprare Smile

_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 02 Dic, 2005 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La fotografia credo che come prima cosa deve essere un piacere. Ti piace una reflex? Te la puoi permettere? Comprala!
Le vedi le ottiche che ho in firma? Mi sono costate un botto di soldi... pensi che realmente mi servano? No! Con la foto non ci campo, non è il mio lavoro... però mi piaceva l'idea di avere una buona macchina fotografica e di avere delle ottime ottiche. Quando uso i miei obiettivi e vedo le foto che faccio mi sento soddisfatto... anche se sicuramente c'è chi quegli obiettivi li saprebbe far fruttare decisamente meglio!

Io dentro ad una compatta non riesco proprio a guardarci... non le riesco a tenere in mano... non mi piacciono! Ho iniziato con una reflex analogica qualche anno fa e le compatte le ho saltate a piè pari... con questo non voglio dire che non capisco chi compra le compatte, semplicemente non fanno per me. Ho voluto una reflex e ho comprato una reflex.

Allo stesso modo se senti di volere una reflex non vedo perchè non prenderla... non c'è scritto da nessuna parte che devi avere tot anni di tirocinio sulle compatte! Anzi...

Informati bene su come funziona una reflex e su quali sono le differenze rispetto ad una compatta. Così se decidi di fare il passaggio lo fai a ragion veduta e non solo per un "istinto" che potrebbe portarti davanti a delusioni. Ma se dopo esserti informato per bene decidi per fare il salto.. non vedo proprio perchè non farlo!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Ven 02 Dic, 2005 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sono partito secoli fa con una reflex analogica (anni '80...non c' era altro).
Dopo un lungo periodo di riflessione (20 anni) ho comprato una S5000 perchè mi era tornata la passione.
La digireflex l' avrei acquistata anche 4 mesi dopo, potendomela permettere, ma il salto l' ho fatto dopo circa 1 anno.
Se la tua passione è tanta, hai voglia di crescere ed il borsellino te lo consente, passa subito alla reflex.
La compatta la puoi vendere oppure tenere se credi possa ancora esserti utile, ma non farti scrupoli di "tempo"; non ha senso secondo me.
ciao
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Franz73
utente


Iscritto: 16 Ott 2005
Messaggi: 50

MessaggioInviato: Sab 03 Dic, 2005 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo forum è sempre più una figata pazzesca... si trovano tantissimi consiglii e ci si parla molto bene.
Per anni ho avuto una compattina analogica (Olympus AF-200 superzoom) che devo dire mi sono tolto parecchie soddisfazioni, mi piacciono le foto però ho sempre pensato che "fare le foto belle è difficile", mi spaventavano un po' tutte 'ste macchine complicate, anche se ho sempre conosciuto tanta gente con la passione della fotografia (sono nato e cresciuto a Roma e nel mio palazzo abitava un fotografo ora abbastanza quotato nella Capitale, in più ho sempre avuto parecchi amici fotografi).
La fotografia digitale mi ha fatto appassionare ancora di più per il fatto che la foto "la vedi subito" e quindi riesci a capire se è venuta o meno, e poi puoi lavorarci sopra... così dovendo scegliere una macchina ho pensato subito a qualcosa con più potenzialità, e ho scelto la S5500 per il suo zoom e perché aveva cose interessanti come il RAW.
Però devo dire che pur essendo una compatta io la uso quasi sempre in manuale! ho fotografato 30 volte lo stesso vaso per capire come cambiava la luce giostrando sul tempo di esposizione e sul diaframma, ho provato a "congelare" il movimento delle singole gocce d'acqua, ho usato lo zoom della S5500 al massimo durante il concerto dei Dream Theater per avere foto ravvicinate... insomma, comincio a fare le "foto serie".
So che la reflex richiede un altro tipo di impegno... però chissà... i soldi ci sarebbero anche (ho delle spese importanti ad inizio anno nuovo ma dovrebbero rientrarci comunque, e poi posso anche aspettare che siano passate le feste...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 03 Dic, 2005 10:47 am    Oggetto: Re: Transizione da Compattona a Reflex? Rispondi con citazione

Franz73 ha scritto:
Ciao a tutti,
Secondo voi quanto tempo è giusto far passare prima di "crescere" da una compattona ad una reflex?


Non è questione di tempo, ma di esigenze.

Darei una guardata a questo 3D:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=39528

Personalmente ho avuto un paio di reflex analogiche, ma la mia prossima macchina sarà una fuji s5600; cioè scelgo di rimanere con una compattona, perchè è sufficiente alle mie esigenze; e la cambio solo perchè il nuovo modello mi da effettivamente qualcosa in più:
maggiore sensibilità iso (che mi avrebbe fatto comodo più di una volta), maggiore velocità di messa a fuoco, shutter lag quasi inesistente, un paio di mp in più (che non sarebbero essenziali, ma non fanno male), mirino più completo.

Però, se le tue esigenze sono diverse dalle mie, prendi tranquillamente la reflex; ogni fotografo, alla fine, la sogna; io ne subisco meno il fascino perchè l'ho avuta già.

Piccolo consiglio: visto che la compattona ce l'hai da pochissimo, tanto vale aspettare primavera, quando i prezzi scendono dopo l'abbuffatone natalizio... Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi