Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Carlo2009 non più registrato
Iscritto: 18 Dic 2008 Messaggi: 79
|
Inviato: Mar 12 Set, 2017 1:54 pm Oggetto: Conoscete RAWTHERAPEE? |
|
|
Buongiorno,
recentemente ho scoperto l'esistenza di RawTherapee in versione 5.2 quale programma open scure di fotoritocco anche in ambiente RAW, ed è scritto in italiano.
Per l'uso poco più che amatoriale cui ne farei, potrebbe rivelarsi una buona integrazione a Capture NX-D che utilizzo regolarmente e generalmente con sufficienza agli aggiustamenti dlle foto fatte con le mie Nikon.
Riguardo a RawTherapee vorrei porvi queste domande:
1.) Sapete se l'attuale versione in circolazione permette l'inserimento di tag personalizzabili direttamente sul RAW?
2.) Permette l'inserimento manuale di eventuali livelli trasparenti finalizzabili a progettazioni di fotomontaggii?
Grazie anticipate.
Ultima modifica effettuata da Carlo2009 il Mar 12 Set, 2017 4:23 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Mar 12 Set, 2017 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Buongiorno.
Si scrive Raw Therapee
Veniamo alle domande:
1- No, i Raw non vengono toccati
2- Che io sappia no, ma non ne faccio un uso tanto avanzato, quel tipo di cose lo lascio a software non dedicati al raw come Gimp, Photoshop ecc... _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 12 Set, 2017 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Ciao
1) pressappoco: se apri un RAW nella colonna di sviluppo a destra c'è il tasto META con due tag, EXIF e IPTC. Nel tag Exif puoi aggiungere nuovi campi personalizzati mentre nel tag IPTC puoi editare autore, descrizione, titolo, intestazione etc. Non so se è quello che cercavi
2) No _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Carlo2009 non più registrato
Iscritto: 18 Dic 2008 Messaggi: 79
|
Inviato: Mar 12 Set, 2017 4:26 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: |
Si scrive Raw Therapee
|
Grazie! ho provveduto a correggere.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Carlo2009 non più registrato
Iscritto: 18 Dic 2008 Messaggi: 79
|
Inviato: Mar 12 Set, 2017 4:40 pm Oggetto: |
|
|
-Max- ha scritto: | ... pressappoco: se apri un RAW nella colonna di sviluppo a destra c'è il tasto META con due tag, EXIF e IPTC. Nel tag Exif puoi aggiungere nuovi campi personalizzati mentre nel tag IPTC puoi editare autore, descrizione, titolo, intestazione etc. ... |
Grazie Max lo sto cercando. Prima o poi lo trovo. (Spero)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Carlo2009 non più registrato
Iscritto: 18 Dic 2008 Messaggi: 79
|
Inviato: Mar 12 Set, 2017 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Se a qualcun'altro dovesse interessare...
Anche se non ho capito come ho fatto, e sul momento non saprei tornarci, in una delle pagine del programma che ho aperto, ho visto il tasto "META".
L'ho cliccato e mi si è aperta una nuova pagina dove sul lato destro della medesima mi dava la possibilità di modificare i dati di scatto già registrati sul file RAW che avevo aperto.
Oltre ad aggiungerci degli ulteriori dati descrittivi della foto. Ne ho inseriti 2.
Si inseriscono uno alla volta e poi compaiono in una sottostante finestra cumulativa.
Concludendo, la risposta è SI alla prima domanda che avevo posto.
Devo solo ricordarmi come ho fatto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 12 Set, 2017 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Sì Carlo, come ti ho detto.. apri un RAW, a destra trovi il tasto META con dentro EXIF e IPTC. In EXIF in basso a destra c'è un tastino + che serve ad aggiungere campi a piacimento. Nomini il campo con la descrizione che vuoi ed editi il contenuto col dato che ti serve. Allo stesso modo puoi modificare il campo appena aggiunto o eliminarlo del tutto  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Carlo2009 non più registrato
Iscritto: 18 Dic 2008 Messaggi: 79
|
Inviato: Mer 13 Set, 2017 7:37 am Oggetto: |
|
|
Grazie Max!
Ora ho capito ed è veramente semplice!
Ieri inconsapevolmente avevo preso un percorso un po' più lungo e come tale meno adatto per chi cerca di muovere i primi passi nel programma.
Ovvero, sempre dopo aver selezionato un file RAW e poi cliccato il tasto META, nella tabella che si apre a destra, invece di lavorare direttamente sul sottomenù Exif ho optato per l'adiacente menù IPTC. Onestamente non conosco le differenze tecniche tra Exif e IPTC.
Quanto prima farò una ricerca sulle eventuali differenze.
Comunque usando IPTC, contemporaneamente si vedono raggruppati in una sottostante tabella tutte le eventuali descrizioni (tag) appena inserite.
Max e Alex, oltre che ringraziarvi personalmente, voglio pensare che questa argomentazione possa tornare utile anche ad altri partecipanti del forum. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Carlo2009 non più registrato
Iscritto: 18 Dic 2008 Messaggi: 79
|
Inviato: Gio 04 Lug, 2019 5:47 am Oggetto: |
|
|
Dopo qualche anno di pausa dell'hobby fotografico, riaprendo Raw Therapee, tra le cose che ho dimenticato, non trovo la funzione utile a cancellare eventuali macchie di polvere, depositate sul sensore.
Potete aiutarmi?
Grazie anticipate. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Mar 23 Lug, 2019 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Non mi pare che ci sia, ci sono gli Hald Clut per le simulazioni pellicola, i Flat Field che non ho mai capito a fondo ed il Dark Frame per il rumore del sensore.
Se non ricordo male c'e' anche l'opzione per i dead pixel e senza dubbio la rimozione delle aberrazioni cromatiche, sia in fase di demosaicizzazione che come correzione della lente (solo se hai installato il plugin LensFun), mentre la pulizia dello sporco depositato sul sensore e' un'operazione locale che va effettuata con altri software. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|