Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Funboy utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 2047 Località: ABRUZZO, forte e gentile!
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2005 4:21 pm Oggetto: Consiglio reflex analogica, Grazie!! |
|
|
Devo consigliare una reflex 35mm analogica ad un amica per iniziare.
Lei vuole spedere intorno alle 150 euro, magari con obbiettivo, naturalmente usata.
Ho trovato su e-bay diverse macchine, potreste consiglirami?
(ho preso Canon perchè sono un Canonista io;))
Canon EOS 500 con zoom Sigma 28/105mm a 170 euro
Eos 620 solo corpo sulle 100 euro
Eos 3000 ma mancano 3 giorni e per ora è a 100 euro.
ho trovato anche alcune EOS 5 a buon prezzo.
Se a questi prezzi pensate ci sia qualcosa di meglio di altra marca ditemi pure,però cosiderate che lei vorrebbe farsi la reflex digitale un giorno e quindi riutilizzerebbe gli obbiettivi almeno su una 300d usata ad esempio.
Un ultima cosa, lei è all'inizio voleva prendere una Yashika FX-3 SUper ma io l'avrei sconsigliata poichè essendo completamente meccanica farebbe fatica a ottenere delle foto discrete senza dover svillupare decine di pellicole di prova con dispendio economico notevole.
Mentre con una di quelle che ho citato prima almeno ha autofocus, programmi ecc.
Pensiero mio naturalmente pronto a esser smentito.
Grazie _________________ Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2005 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Io ho avuto una Eos 50e e la trovo una macchina eccellente e che puoi trovare attorno a quella cifra: è una macchina molto simile alla eos 30 attualmente in vendita (la 30 è il modello che ha sostituito la 50e). Se trovi la Eos 50 è praticamente identica alla 50e salvo l'eye control (sistema di messa a fuoco comandato dalla pupilla) che io ho trovato molto utile anche se di certo non fondamentale.
Quanto alla Yashica FX-3... io ho iniziato con quella, prestatami da mio fratello per una vacanza estiva diversi anni fa, e ti posso assicurare che per iniziare va benissimo quanto una Eos dotata di AF... anzi... per certi aspetti è più sfiziosa e ti costringe ad imparare meglio su come funziona una macchina fotografica. Con quelle più automatiche c'è il rischio di selezionare il "quadratino verde" (il programma Canon che fa decidere tutto alla macchina) e dimenticarsi di tutto! Forse ti verranno foto decenti fin da subito ma di sicuro non impari e non migliori.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2005 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo... mi pare che sul forum ci fosse qualcuno che sta vendendo una eos 50e sul mercatino... fai qualche ricerca...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Funboy utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 2047 Località: ABRUZZO, forte e gentile!
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2005 6:58 pm Oggetto: |
|
|
qualche altro consiglio su quelle citiate ?
Grz _________________ Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2005 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Per iniziare, se si ha voglia di fare fatica e di imparare rapidamente è meglio una macchina meccanica, perché ti costringe a ragionare sulla scelta tempo diaframma.
Consigli: adesso si trovano a bassissimo prezzo le vecchie pentax Kr e i cloni ricoh e cosina, le ottime olympus om1 (occhio alla tendina che non si inceppi, facci tanti scatti per valutarla), le yashica, le canon FD e qualche vecchia nikon.
Tranne che per le nikon trovi dei fissi luminosi a prezzi ridicoli a quelli di costo, che sono il massimo per imparare.
Tra le canon che hai messo in lista, quella che preferisco è la eos5 per via del pentaprisma buono, dello scatto dolce e dell'af preciso (lo stesso della eos1n). Come tutte le macchine professionali va controllata attentamente prima di comprarla.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
feugenio utente

Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 205 Località: North Lake Garda
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2005 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Io ho iniziato tanti anni fa con un ricoh kr 5 completamente manuale....se ha passione la manuale è un'ottimo inizio, senza contare che adesso si trovano a prezzi veramente ridicoli.
Gegè _________________ Nikon d200 and Nikon d2h e d2x user... and more  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2005 9:53 pm Oggetto: |
|
|
qualche tempo fa c'era un tizio di pescara che vendeva un'analogica sul mercatino. non mi ricordo se l'ha piu' venduta, prova a fare una ricerca. _________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
immaginando utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2005 Messaggi: 2697 Località: Galliate (Novara)
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2005 10:49 am Oggetto: |
|
|
Quando iniziai ad appassionarmi alla fotografia presi una intramontabile Yashica FX3Super 2000... Una meccanica e manuale veramente valida. Per iniziare sconsiglierei di prendere subito una complicata reflex elettronica. _________________ Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
Sarà ma forse a me manca il rullino!
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Funboy utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 2047 Località: ABRUZZO, forte e gentile!
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2005 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie tante, la consiglierò su una Yashica Fx3 .
A presto
 _________________ Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2005 7:54 pm Oggetto: |
|
|
funboy ha scritto: | Grazie tante, la consiglierò su una Yashica Fx3 . |
Le darai un ottimo consiglio! Per quanto riguarda le ottiche vanno benissimo gli obiettivi Yashica della serie ML (lascia perdere i C), un vetro che non può mancare è il 50mm ML f:1.7. Se poi volesse farsi un corredo con i fiocchi potrebbe puntare sulle ottiche Contax (condividono l'innesto con Yashica), eccezionali anche se ovviamente più costose degli Yashica.
Un link interessante: http://www.nadir.it/ob-fot_piccolo/yashica_lens.htm _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|