Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mirimarti utente
Iscritto: 23 Ott 2016 Messaggi: 132
|
Inviato: Gio 07 Set, 2017 11:06 am Oggetto: love |
|
|
1/50 sec.
f/14
ISO 200
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mirimarti utente
Iscritto: 23 Ott 2016 Messaggi: 132
|
Inviato: Gio 07 Set, 2017 11:06 am Oggetto: |
|
|
Vorrei chiedere qualche chiarimento su questa foto. Premetto che è mossa e potevo usare tempi più brevi aprendo il diaframma e mi rendo conto che i parametri sono sbagliati. Però nonostante sia mossa e con un inquadratura anche strana in quanto loro visi non sono ripresi, a me piace molto. Quello che volevo capire è: perchè mi piace così tanto.
Mi piace il fatto che sia il corpo a parlare e quindi non trovo necessaria l'inquadratura del viso, mi piace questo semi mosso che pardossalmente rende la foto non corretta.
Volevo avere un vostro parere... sia tecnico ma soprattutto non.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Gio 07 Set, 2017 11:17 am Oggetto: |
|
|
Hai premesso che i parametri sono sbagliati ed hai perfettamente ragione: f/14 non serviva, potevi usare f/8 ed avresti avuto un tempo tale da bloccare il tutto. Detto questo la foto piace anche a me perchè è una foto/denuncia che non ha bisogno di essere perfetta, a fuoco, composta bene o quant'altro per far passare il suo messaggio.
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Gio 07 Set, 2017 11:25 am Oggetto: |
|
|
lamedelcaos ha scritto: | Hai premesso che i parametri sono sbagliati ed hai perfettamente ragione: f/14 non serviva, potevi usare f/8 ed avresti avuto un tempo tale da bloccare il tutto. Detto questo la foto piace anche a me perchè è una foto/denuncia che non ha bisogno di essere perfetta, a fuoco, composta bene o quant'altro per far passare il suo messaggio.  | perché 'foto denuncia '? Io vedo due persone che si vogliono bene... lui, seduto sul gradino che abbraccia lei, tenendola dalle gambe: un gesto affettuoso che si vede spesso anche tra chi non ha problemi di mobilità...
La foto è bella e ti piace perché racconta un momento intimo e tenero..Meglio MOLTO MEGLIO, che non si vedano i visi. Non avrebbero aggiunto niente al momento colto ( però dal punto di vista fotografico, è una foto sbagliata.. dovevi congelare il momento, visto che si tratta di un momento statico )
_________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Gio 07 Set, 2017 11:33 am Oggetto: |
|
|
principessa ha scritto: |
La foto è bella e ti piace perché racconta un momento intimo e tenero..Meglio MOLTO MEGLIO, che non si vedano i visi. Non avrebbero aggiunto niente al momento colto |
Io la penso all'opposto di Rosanna e quindi credo invece che con l'inclusione dei loro visi il quadretto sarebbe stato più completo. Infatti sembra che lei stia accarezzando o cmq stringendo il viso di lui tra le sue mani...se non addirittura stringendo per baciarlo. Tecnicamente però gia sai...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Gio 07 Set, 2017 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Gianluca Riefolo ha scritto: | Io la penso all'opposto di Rosanna e quindi credo invece che con l'inclusione dei loro visi il quadretto sarebbe stato più completo. Infatti sembra che lei stia accarezzando o cmq stringendo il viso di lui tra le sue mani...se non addirittura stringendo per baciarlo. Tecnicamente però gia sai...  | si, anche secondo me lo sta baciando
_________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Gio 07 Set, 2017 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Dico la mia, è un po come dire che un portatore di handicap debba essere "trattato" diversamente da una persona "sana" . Mi spiego meglio. Chiaramente questo concetto è sbagliato. In questo scatto quello che a me arriva personalmente ( è solo quello che ricevo io attraverso le sensazioni e non quanto tu hai voluto rappresentare sia inteso), è un bene , un amore che deve essere "ripreso per forza" in quanto "diverso" .Diverso appunto come dire : Un portatore di handicap deve avere un trattamento particolare perchè... "poverino", " guarda che carini che sono , ora li fotografo! . Il fatto di inquadrare la carrozzina ed essendo questa pertanto la prima impressione a saltare agli occhi mi suggerisce questo . ma cosa c'è di cosi realmente interessante ? La domanda dovrebbe essere questa. Ovvio, l'amore non conosce barriere e quindi perchè troncarle? Perchè tagliare un immagine in questo modo? Perchè mettere di fronte agli occhi una carrozzina!? ! Il motivo di riprendere la carrozzella , i piedi, parti del corpo e delle mani mi "vieta" di andare a vedere i volti senz'altro felici dei soggetti. Quindi il mio occhio ( si parla e sempre e solo di fotografia) si ferma, si deve fermare sulla carrozzella e dividere il tutto in due parti. La prima è quella che vedo , un amore complesso, il secondo ciò che non vedo e che avrei dovuto vedere per far in modo che il tutto non si fermasse ad un concetto sbagliato che la mia mente puo generare. Morale: la foto andava scattata in verticale con le persone ben visibili ( tecnicismi a parte che hai spiegato) . Questo non era possibile ad esempio per questioni di ovvia privacy? Benissimo, allora la foto non andava scattata perchè il messaggio che manda, sempre a mio modesto modo di vedere e ,a dirla buona, è un messaggio incompleto e troppo concentrato a guardare un qualcosa di "normale" come un attimo di scambio amorosi ( che però non è completamente visibile e quindi non me lo fai vedere) che però accade in una coppia in cui uno dei due, guarda caso, è una persona con deficit motori e quindi, ci si tiene a far veder molto bene la carrozzina.
Perdonami se mi sono dilungato ma voglio, tengo al fatto che tu capisca che il mio commento non è rivolto alle tue intenzioni ma semplicemente a quanto la tua immagine provoca in me. Vedo...metabolizzo...esprimo cosa in me suscita ok?
Buone foto
Cristian
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Gio 07 Set, 2017 1:15 pm Oggetto: |
|
|
A livello fotografico la cosa che disturba di più secondo me è lo zaino.
Così la persona di destra è il disabile mentre quella a sinistra diventa, semplificando, "il tizio con la bottiglietta d'acqua".
Sul taglio dei volti non saprei... potrebbe anche leggersi come non è un ritratto, i volti non contano, l'immagine così è più simbolica e non rappresenta due persone specifiche ma il "normale" e il disabile in "generale"...
Anche se è l'analisi che ne ha fatto Cristian è assolutamente condivisibile..
Comunque, a prescindere il tema "non fotografico" che farà discutere, c'è un racconto che si capisce.
Insomma alla fine mi sembra tutto sommato una foto riuscita anche se di sicuro perfettibile.
Del perché piace a te... se non lo sai tu...
Un'emozione è una cosa personale. Anche se le fotografie le provocano rientrano più nel ramo della psicologia che nella critica fotografica
_________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Set, 2017 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Quello che mi piace: la scena di affetto indubbio colta, l'intimità che hai lasciato alle persone non ritraendo l'intera scena, ma lasciando all'osservatore un buona dose di immaginazione.
Quello che non mi piace: il b/n scuro, cupo, quasi a sottoilineare una scena triste e chiaramente i parametri di scatto palesemente errati. Queste sono scelte tue fatte prima e dopo lo scatto, non errori compositivi dovuti alla foga di riprendere un momento che in pochissimi istanti si sarebbe concluso.
_________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 07 Set, 2017 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Anhe per me è una foto potenzialmente promettente, ma che perde forza anche nella non perfetta esecuzione. Resta una impressione di intensità, ma anche di interrogativo e di incompiuto. Mi ha strappato un sorriso il farsi una domanda e non darsi una risposta dell'autore stesso...eheh
Ci colpisce l'intrecciarsi della braccia, la vicinanza in anonimato, la obiettiva disabilità che la sedia rivela. Tutte cartucce emotivamente esplosive, ma il proiettile è ancora in canna. Il non vedere i volti, protegge le identità dell'istante e dei protagonisti, ma , insieme alla non nitidezza, che fa e perdere a braccia e corpo parte della tensione, non ci mostra il linguaggio dei volti, che poteva raccontare con un sorriso accennato, o anche una smorfia di fatica generosa, una espressione, tanto di più , della loro interazione.
Soggetto interessante. Il resto è storia vera , ma che non è stata tradotta nel libro del tempo fotografico...eheh .
Ma meglio una foto problematica, in primi scatti, ma non inutile, da cui tutti poter imparare qualcosa, di una sterile perfezione di già visto , o non sentito.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mirimarti utente
Iscritto: 23 Ott 2016 Messaggi: 132
|
Inviato: Ven 08 Set, 2017 8:25 am Oggetto: |
|
|
Prima di tutto vi ringrazio moltissimo per tutti i commenti!
Allora... non sono riuscita a mettere i parametri giusto e tutto il resto perché ho tirato fuori la macchina velocemente per immortalare il momento che si era creato e non ho avuto tempo sufficiente per guardare tutto e anche l inquadratura è così perché non riuscivo a guardare dal mirino... erano molto vicini a me e se mi mettevo a guardare nell obiettivo e osservarli mi avrebbero visto e tutto sarebbe svanito. Questo è il motivo per il quale tecnicamente i parametri sono sbagliati.
Inizialmente ho pensato anche io che mi piacesse in quanto potesse essere una foto denuncia nel senso che l amore, se sincero e vero va oltre tutto e tutte le barriere create dall uomo stesso o fisiche.
In realtà riflettendoci ancora ho capito che ciò che mi scaturisce e amore e allegria e gioia... felicità perché ci sono ancora persone che sono in grado di amarsi in questo modo così sincero e leale. Il modo in cui lui tiene le gambe di Lei e come il braccio di lei di cui non si vede la fine e lo si può solo immaginare accarezza il volto di lui. Non è assolutamente una foto che vuole evidenziare la "disabilità o diversità; mi spiego meglio: poteva esserci anche una ragazza accucciata sui gradini o seduta su un panettone o su una panchina ecco...o poteva essere anche un ragazzo o due ragazze...è il gesto e l amore che emanava no insieme... quindi no non mi da per niente fastidio il taglio della sedia...anzi così mi piace di più! Non ho tagliata inizialmente la sedia perché mi piaceva il bianco della ruota, però visto che di questa foto è più importante per me il.messaggio che è trasmesso e la ruota ben inquadrata è fuorviante rispetto al mio pensiero.
Quindi mi piace molto la posizione delle loro braccia che dicono tutto. I volti continuo però a non trovarli necessari perché è già tutto spiegato dai movimenti delle braccia, sarebbero solo un aggiunta... così ognuno può interpretare i loro volti a proprio piacimento... alla fine chiunque dovrebbe provare almeno una voltq nella vita quello che stavano provando quei due ragazzi!.
Probabilmente presa in verticale avrebbe avuto un effetto migliore anche tecnicamente.. ma credo che se avessi potuto scegliere non avrei ripreso comunque i volti. Proprio lì di fianco ero anche io super innamorata con il mio ragazzo, quindi probabilmente questa visione anche molto serena e per me emozionante è stata data dalla mia situazione emozionale in quel.momento. ( perdonate la ridondanza )
Quindi sono in sé le due braccia che mi piacciono molto.
Vi ringrazio davvero tanto per i vostri commenti perché leggendo sono riuscita ad interrogarmi meglio facendomi le domande giuste a cui finalmente sono riuscita a rispondermi. Quindi grazie mille a tutti che avete speso un po di tempo per commentare, grazie per la considerazione davvero:)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mirimarti utente
Iscritto: 23 Ott 2016 Messaggi: 132
|
Inviato: Ven 08 Set, 2017 8:27 am Oggetto: |
|
|
Prima di tutto vi ringrazio moltissimo per tutti i commenti!
Allora... non sono riuscita a mettere i parametri giusto e tutto il resto perché ho tirato fuori la macchina velocemente per immortalare il momento che si era creato e non ho avuto tempo sufficiente per guardare tutto e anche l inquadratura è così perché non riuscivo a guardare dal mirino... erano molto vicini a me e se mi mettevo a guardare nell obiettivo e osservarli mi avrebbero visto e tutto sarebbe svanito. Questo è il motivo per il quale tecnicamente i parametri sono sbagliati.
Inizialmente ho pensato anche io che mi piacesse in quanto potesse essere una foto denuncia nel senso che l amore, se sincero e vero va oltre tutto e tutte le barriere create dall uomo stesso o fisiche.
In realtà riflettendoci ancora ho capito che ciò che mi scaturisce e amore e allegria e gioia... felicità perché ci sono ancora persone che sono in grado di amarsi in questo modo così sincero e leale. Il modo in cui lui tiene le gambe di Lei e come il braccio di lei di cui non si vede la fine e lo si può solo immaginare accarezza il volto di lui. Non è assolutamente una foto che vuole evidenziare la "disabilità o diversità; mi spiego meglio: poteva esserci anche una ragazza accucciata sui gradini o seduta su un panettone o su una panchina ecco...o poteva essere anche un ragazzo o due ragazze...è il gesto e l amore che emanava no insieme... quindi no non mi da per niente fastidio il taglio della sedia...anzi così mi piace di più! Non ho tagliata inizialmente la sedia perché mi piaceva il bianco della ruota, però visto che di questa foto è più importante per me il.messaggio che è trasmesso e la ruota ben inquadrata è fuorviante rispetto al mio pensiero.
Quindi mi piace molto la posizione delle loro braccia che dicono tutto. I volti continuo però a non trovarli necessari perché è già tutto spiegato dai movimenti delle braccia, sarebbero solo un aggiunta... così ognuno può interpretare i loro volti a proprio piacimento... alla fine chiunque dovrebbe provare almeno una voltq nella vita quello che stavano provando quei due ragazzi!.
Probabilmente presa in verticale avrebbe avuto un effetto migliore anche tecnicamente.. ma credo che se avessi potuto scegliere non avrei ripreso comunque i volti. Proprio lì di fianco ero anche io super innamorata con il mio ragazzo, quindi probabilmente questa visione anche molto serena e per me emozionante è stata data dalla mia situazione emozionale in quel.momento. ( perdonate la ridondanza )
Quindi sono in sé le due braccia che mi piacciono molto.
Vi ringrazio davvero tanto per i vostri commenti perché leggendo sono riuscita ad interrogarmi meglio facendomi le domande giuste a cui finalmente sonoPrima di tutto vi ringrazio moltissimo per tutti i commenti!
Allora... non sono riuscita a mettere i parametri giusto e tutto il resto perché ho tirato fuori la macchina velocemente per immortalare il momento che si era creato e non ho avuto tempo sufficiente per guardare tutto e anche l inquadratura è così perché non riuscivo a guardare dal mirino... erano molto vicini a me e se mi mettevo a guardare nell obiettivo e osservarli mi avrebbero visto e tutto sarebbe svanito. Questo è il motivo per il quale tecnicamente i parametri sono sbagliati.
Inizialmente ho pensato anche io che mi piacesse in quanto potesse essere una foto denuncia nel senso che l amore, se sincero e vero va oltre tutto e tutte le barriere create dall uomo stesso o fisiche.
In realtà riflettendoci ancora ho capito che ciò che mi scaturisce e amore e allegria e gioia... felicità perché ci sono ancora persone che sono in grado di amarsi in questo modo così sincero e leale. Il modo in cui lui tiene le gambe di Lei e come il braccio di lei di cui non si vede la fine e lo si può solo immaginare accarezza il volto di lui. Non è assolutamente una foto che vuole evidenziare la "disabilità o diversità; mi spiego meglio: poteva esserci anche una ragazza accucciata sui gradini o seduta su un panettone o su una panchina ecco...o poteva essere anche un ragazzo o due ragazze...è il gesto e l amore che emanava no insieme... quindi no non mi da per niente fastidio il taglio della sedia...anzi così mi piace di più! Non ho tagliata inizialmente la sedia perché mi piaceva il bianco della ruota, però visto che di questa foto è più importante per me il.messaggio che è trasmesso e la ruota ben inquadrata è fuorviante rispetto al mio pensiero.
Quindi mi piace molto la posizione delle loro braccia che dicono tutto. I volti continuo però a non trovarli necessari perché è già tutto spiegato dai movimenti delle braccia, sarebbero solo un aggiunta... così ognuno può interpretare i loro volti a proprio piacimento... alla fine chiunque dovrebbe provare almeno una voltq nella vita quello che stavano provando quei due ragazzi!.
Probabilmente presa in verticale avrebbe avuto un effetto migliore anche tecnicamente.. ma credo che se avessi potuto scegliere non avrei ripreso comunque i volti. Proprio lì di fianco ero anche io super innamorata con il mio ragazzo, quindi probabilmente questa visione anche molto serena e per me emozionante è stata data dalla mia situazione emozionale in quel.momento. ( perdonate la ridondanza )
Quindi sono in sé le due braccia che mi piacciono molto.
Vi ringrazio davvero tanto per i vostri commenti perché leggendo sono riuscita ad interrogarmi meglio facendomi le domande giuste a cui finalmente sono riuscita a rispondermi. Quindi grazie mille a tutti che avete speso un po di tempo per commentare, grazie per la considerazione davvero:)
riuscita a rispondermi. Quindi grazie mille a tutti che avete speso un po di tempo per commentare, grazie per la considerazione davvero:)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Ven 08 Set, 2017 8:36 am Oggetto: |
|
|
Un suggerimento... quando fai street tieni sempre impostato un diaframma aperto sulla macchina... fai sempre in tempo a chiuderlo; alcuni modelli hanno delle impostazoni personalizzabili in questo senso, altri no; se si è in strada e si vuole fotografare la gente basta ricordarsi ti riaprire il diaframma dopo una foto fatta a f14... che oltretutto nella stragrande maggioranza delle macchine e obiettivi moderni è un diaframma dove si cominciano ad avere problemi nell'immagine dovuti alla diffrazione che causa una perdita di nitidezza. Quindi, a meno di casi particolari (macro su treppiede, necessaria una estrema profondità di campo, luci a forma di stella ecc.), f14 non è una diaframma da utilizzare molto.
_________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mirimarti utente
Iscritto: 23 Ott 2016 Messaggi: 132
|
Inviato: Ven 08 Set, 2017 3:54 pm Oggetto: |
|
|
teod ha scritto: | Un suggerimento... quando fai street tieni sempre impostato un diaframma aperto sulla macchina... fai sempre in tempo a chiuderlo; alcuni modelli hanno delle impostazoni personalizzabili in questo senso, altri no; se si è in strada e si vuole fotografare la gente basta ricordarsi ti riaprire il diaframma dopo una foto fatta a f14... che oltretutto nella stragrande maggioranza delle macchine e obiettivi moderni è un diaframma dove si cominciano ad avere problemi nell'immagine dovuti alla diffrazione che causa una perdita di nitidezza. Quindi, a meno di casi particolari (macro su treppiede, necessaria una estrema profondità di campo, luci a forma di stella ecc.), f14 non è una diaframma da utilizzare molto. |
Okay, grazie mille per le dritte!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|