Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
montedolada nuovo utente
Iscritto: 27 Ago 2017 Messaggi: 11 Località: belluno
|
Inviato: Dom 27 Ago, 2017 7:09 pm Oggetto: consiglio xt1 usata vs xt20 |
|
|
Buongiorno a tutti. Sono nuovo e riprendo a fotografare dopo anni (avevo una delle prime finepix del lontano 2003 che mi è durata fino quasi ad oggi).
Sono indeciso tra una xt-1 di seconda mano (un amico me la vende a 550,00) e una xt-20 nuova (voi che ne dite?), dopo anni sto riprendendo a fotografare seriamente. In particolare fare foto a mio figlio che fa sport di movimento, ritratti e paesaggistica. Mi appresto a fare un corso di photoshop base. Ho letto nei vari forum della difficoltà dei raw fuji ad essere lavorati. In poche e semplici parole (perchè i tencicismi io ovviamente non li ho capiti), potete dirmi che programma si usa per lavorare i file raw della fuji? Diciamo che io andrò a fare le cose semplici inizialmente.
Ma photoshop (lightroom) non legge i file raw fuji?
grazie x i consigli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Dom 27 Ago, 2017 8:05 pm Oggetto: Re: consiglio xt1 usata vs xt20 |
|
|
montedolada ha scritto: | Buongiorno a tutti. Sono nuovo e riprendo a fotografare dopo anni (avevo una delle prime finepix del lontano 2003 che mi è durata fino quasi ad oggi).
Sono indeciso tra una xt-1 di seconda mano (un amico me la vende a 550,00) e una xt-20 nuova (voi che ne dite?), dopo anni sto riprendendo a fotografare seriamente. In particolare fare foto a mio figlio che fa sport di movimento, ritratti e paesaggistica. Mi appresto a fare un corso di photoshop base. Ho letto nei vari forum della difficoltà dei raw fuji ad essere lavorati. In poche e semplici parole (perchè i tencicismi io ovviamente non li ho capiti), potete dirmi che programma si usa per lavorare i file raw della fuji? Diciamo che io andrò a fare le cose semplici inizialmente.
Ma photoshop (lightroom) non legge i file ra fuji?
grazie x i consigli |
Mi trovo bene con Iridient e con quello in dotazione. Le due macchine si equivalgono, la 1 più malleabile, la ses più compatta (anche troppo) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Ultima modifica effettuata da efke25 il Dom 27 Ago, 2017 8:06 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Dom 27 Ago, 2017 8:06 pm Oggetto: |
|
|
La X-T1 è indubbiamente una bellissima fotocamera ed è maggiormente ergonomica e meglio impugnabile ma io personalmente andrei di X-T20 per il nuovo sensore da 24 Mpixel e tutta una serie di migliorie che si addirebbero bene per il tuo scopo fotografico e cioè lo sport oltre che per ritratti e paesaggi con la capacità di raccogliere molti più dettagli. Però costa almeno 350 euro in più della X-T1 usata che avresti di seconda mano perciò forse vale la pena farci un serio pensiero poichè anche i 16 Mpixel della X-T1 sono pregevoli e la macchina in sé è davvero fantastica. Quei 350 euro risparmiati li puoi investire in un'ottica degna anche se usata.
Per ritratti e paesaggi anche il buon zoom XF18-55mmF2.8-4 R LM OIS va più che bene ma per riprendere anche eventi sportivi da una certa distanza prenderei in cosiderazione anche il 55-200. Assieme avresti un bel range di focali che va dal grandangolo al teleobiettivo.
Per il software di editing ti suggerisco di non svenarti con PS o LR perchè anche l'ottimo Raw Therapee tira fuori risultati eccellenti ed è gratis. Lo uso anch'io e ne sono soddisfattissimo. _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
montedolada nuovo utente
Iscritto: 27 Ago 2017 Messaggi: 11 Località: belluno
|
Inviato: Dom 27 Ago, 2017 9:22 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille, davvero |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2017 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Ho la X-T1 con lo zoom 18-55 da due anni. Presa per "portarla in montagna" al posto della più pesante reflex.
Sono veramente molto soddisfatto, soprattutto della qualità di immagine e dell'ergonomia, quest'ultima secondo me di importanza fondamentale.
Non mi sento di consigliartela per lo sport, a causa dell'AF non troppo veloce e preciso nel modo 'continuo'.
Ma per le altre cose che vuoi fare, senz'altro sì.
L'AF della nuova serie 2 dovrebbe essere più performante.
Il tema dei 'problemi' nel trattamento del RAW è stato molto dibattuto (qui c'è una discussione con centinaia di interventi) e anche un po' troppo enfatizzato.
Vero che l'impastamento dei dettagli quando si usa un convertitore Adobe (Lightroom, Camera RAW) ha lasciato tutti perplessi. Vero anche però che con le opportune cautele è un problema che non ti infastidisce se stampi formati inferiori all'A3.
RAW Teraphee è un ottimo convertitore gratuito un po' macchinoso e complesso da utilizzare.
Da un punto di vista della pura definizione dell'immagine, Photo Ninja probabilmente è il migliore, tirando fuori dettagli incredibili. Al prezzo però di altre caratteristiche (più importanti dal mio punto di vista) un po' scadenti e macchinose.
Il miglior convertitore che ho potuto provare con i RAW Fuji nel complesso è Capture One. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
montedolada nuovo utente
Iscritto: 27 Ago 2017 Messaggi: 11 Località: belluno
|
Inviato: Lun 04 Set, 2017 11:28 pm Oggetto: |
|
|
ciao. scusate. i video in hd si possono registrare fino ad un massimo di 15 minuti. Ma questo cosa significa? Per riprendere una esibizione (per es di mio figlio) della durata di 20 minuti, non si può fare? O si spezza in due file? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ggc utente attivo
Iscritto: 10 Lug 2007 Messaggi: 518
|
Inviato: Lun 18 Set, 2017 11:17 am Oggetto: |
|
|
Con i soldi che risparmi per photoshop, puoi prenderti la T2.
Anch'io consiglierei Raw Therapee oppure sempre open source e gratuito, Darktable, in fase finale di porting su windows.
T1 o T20 boh, a me limiterebbe il bracketing +-1 della T1, però come corpo è meglio.
Puoi guardare es. su eglobalcentral.co.it, la t20 costa sui 680 spedita. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
montedolada nuovo utente
Iscritto: 27 Ago 2017 Messaggi: 11 Località: belluno
|
Inviato: Lun 18 Set, 2017 11:30 am Oggetto: |
|
|
Il sito eglobal è affidabile? Ho visto che spedisce dall' estero. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 18 Set, 2017 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Nella sezione Fotografia in generale ci sono due topic con un elenco di rivenditori affidabili e non. Prova a vedere lì.
Tieni sempre conto che tutti i giudizi (positivi e negativi) sono dati a titolo personale e possono riferirsi a situazioni che nel tempo cambiano anche radicalmente. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ggc utente attivo
Iscritto: 10 Lug 2007 Messaggi: 518
|
Inviato: Lun 18 Set, 2017 1:16 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Nella sezione Fotografia in generale ci sono due topic con un elenco di rivenditori affidabili e non. Prova a vedere lì.
Tieni sempre conto che tutti i giudizi (positivi e negativi) sono dati a titolo personale e possono riferirsi a situazioni che nel tempo cambiano anche radicalmente. |
Thread molto interessante, grazie per la segnalazione. Si riscontra come un utente non sia stato in grado di completare l'ordine su eglobalcentral (ma senza specificare se .co.it o uk o altro), comunque non è stato "rubato" nulla.
Non ci ho mai acquistato di persona ma ho fatto acquistare obiettivi da almeno 10 persone, merce sempre arrivata tra 5 e 10 giorni, lo citavo in quanto il prezzo della t20 era davvero invitante. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mar 19 Set, 2017 8:54 am Oggetto: |
|
|
Al solito si tratta di valutare la garanzia.
Fuji, come altri ma non tutti, correttamente riconosce validità a tutti i prodotti venduti nella UE.
Andrebbe quindi verificata la provenienza. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ggc utente attivo
Iscritto: 10 Lug 2007 Messaggi: 518
|
Inviato: Mar 19 Set, 2017 9:10 am Oggetto: |
|
|
La merce da quel sito sicuramente non è europea. D'altro canto, anche l'usato non ha garanzia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 19 Set, 2017 10:25 am Oggetto: |
|
|
ggc ha scritto: | La merce da quel sito sicuramente non è europea. D'altro canto, anche l'usato non ha garanzia. |
Non è detto. Ad es. Nital riconosce i 4 anni di garanzia anche sull'acquisto dell'usato.
E comunque credo che ci sia comunque una notevole differenza tra il nuovo extraeuropeo e l'usato europeo con garanzia scaduta.
Non ne sono certo, ma mi sembra di ricordare che alcuni importatori ufficiali italiani si rifiutino di riparare materiale extraeuropeo nei loro laboratori convenzionati. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 19 Set, 2017 1:36 pm Oggetto: |
|
|
io invece su eglobal con fuji mi trovo bene. Un anno di garanzia te la danno loro e poi in caso di bisogno spedisci in inghilterra. Tanto anche l'importatore ufficiale manda tutto in inghilterra. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 19 Set, 2017 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Non vorrei scoperchiare una pentolaccia ma a me sembra che gli importatori italiani stanno gonfiando troppo i prezzi e vanno assolutamente ridimensionati. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mer 20 Set, 2017 9:25 am Oggetto: |
|
|
Io penso sia importante avere un'informazione completa, poi ognuno valuterà in base alle sue convenienze.
Chi ha bisogno della fattura, ad esempio, deve escludere i prodotti extrai UE, a meno che non costino significativamente meno del prezzo senza IVA, il che mi pare difficile.
Circa le differenze tra i prezzi UE, almeno per Fuji, non mi sembrano rilevantii, almeno nell'ambito dei pezzi che m'interessano. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ggc utente attivo
Iscritto: 10 Lug 2007 Messaggi: 518
|
Inviato: Gio 21 Set, 2017 6:37 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | io invece su eglobal con fuji mi trovo bene. Un anno di garanzia te la danno loro e poi in caso di bisogno spedisci in inghilterra. Tanto anche l'importatore ufficiale manda tutto in inghilterra. |
Ma il menù è almeno in inglese o può diventare italiano?
Offrono anche garanzia Mack 3 anni a 34 euro, qualcuno ne sa qualcosa?
Sempre lì la t20 è scesa addirittura a 606. https://www.eglobalcentral.co.it/fujifilm-x-t20-mirrorless-fotocamera-digitale-solo-corpo-nero.html
Grazie (no, non la prendo, ma si sa mai ;) ). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ggc utente attivo
Iscritto: 10 Lug 2007 Messaggi: 518
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2018 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Alla fine io ho preso la T20, da poco. E su Amazon, non c'era una differenza clamorosa.
Ho fatto prendere una X-A10 su eglobal, dove rispetto ad Amazon costava quasi la metà (275). Arrivata, tutto ok. Per quella cifra è davvero interessante ;) . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|