Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
technics utente

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 83
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2017 5:32 pm Oggetto: Zuiko 12-100 f/4 su panasonic g80 |
|
|
Buongiorno avrei intenzione di acquistare questa accoppiata pana g80' e zuiko 12-100 f/4 per avere sempre tutto a portata ..il dubbio è che ho letto due cose:
1) Lo zuiko montato su corpi panasonic da problemi di focus (soprattutto per soggetti in movimento) .
La frase è la seguente:
Compatibile per tutto al 100% tranne che per un rallentamento autofocus dovuto al fatto che la macchina non può usare il depth from defocus su ottiche di altre marche.
Ma non so cosa significa in realtà...
2) La stabiliazzione è su entrambe sia macchina che ottica ...comporta problemi ?
Grazie. _________________ Kung-Fu ...un'arte. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carletko utente

Iscritto: 24 Mgg 2011 Messaggi: 136 Località: Un genovese a Trieste
|
Inviato: Mer 30 Ago, 2017 7:01 am Oggetto: |
|
|
1) è una lente con l'autofocus molto veloce, su G80 andrà esattamente come su un corpo Olympus. Se usi una lente Lumix su G80 potrebbe essere un pelo più veloce, ma cambia veramente poco
2) O usi la stabilizzazione del corpo o usi quella sull'ottica; tutte e due funzionano solo su corpo Oly.
Secondo me in accoppiata con la G80 ha più senso comprare il 12-60 PanaLeica, sul quale funziona la doppia stabilizzazione e il depth from defocus. Ed è più piccolo, leggero e luminoso. Il 12-100 dà il meglio di sé con un corpo Olympus. Poi per carità, andrà benissimo anche sulla G80. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 30 Ago, 2017 9:48 am Oggetto: |
|
|
carletko ha scritto: | Secondo me in accoppiata con la G80 ha più senso comprare il 12-60 PanaLeica, sul quale funziona la doppia stabilizzazione e il depth from defocus. Ed è più piccolo, leggero e luminoso. Il 12-100 dà il meglio di sé con un corpo Olympus. Poi per carità, andrà benissimo anche sulla G80. |
Sono d'accordo. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carletko utente

Iscritto: 24 Mgg 2011 Messaggi: 136 Località: Un genovese a Trieste
|
Inviato: Mer 30 Ago, 2017 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Altrimenti, se proprio vuole il 12-100, io mi comprerei una E-M1 usata, che si trovano facilmente a ottimi prezzi. Certo che se vuole fare video la G80 è un altro mondo, ma se principalmente fa foto la E-M1 resta sempre una delle migliori del lotto e la si porta a casa davvero a poco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|