Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Io continuo a consigliare la carta Ilford per ink-jet, con il relativo profilo customizzato per il tipo di carta e per la stampante. Ottima direi....
_________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fferrarini utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Mi sai dire cosa costa quella carta e se la si può compare online?
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 9:15 pm Oggetto: |
|
|
fferrarini ha scritto: | Mi sai dire cosa costa quella carta e se la si può compare online?
Ciao  |
Al momento io stò usando questa
L'ho comprata in negozio a 15€ la confezione da 25. So che si trova anche su Internet, ma trovo insensato comprare la carta su Internet - salvo che non devi fare grossi acquisti - in quanto ci rimetti con le spese di trasporto.
Ritornando alla carta, io sono rimasto a bocca aperta dopo la prima stampa.
Ovviamente procurati il profilo corretto per la carta e la stampante - nel sito ilford stesso - e segui le indicazioni per installarlo.
Buone Stampe
_________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fferrarini utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2005 9:08 am Oggetto: |
|
|
Come grammatura è bella grossa sta carta? io adesso uso con molta soddsfazione la Epson premium ma costa un botto... anche quella però non scherza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2005 9:25 am Oggetto: |
|
|
fferrarini ha scritto: | Come grammatura è bella grossa sta carta? io adesso uso con molta soddsfazione la Epson premium ma costa un botto... anche quella però non scherza  |
240gr/mq di pura goduria fotografica
_________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fferrarini utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2005 10:07 am Oggetto: |
|
|
Markusk8 ha scritto: | fferrarini ha scritto: | Come grammatura è bella grossa sta carta? io adesso uso con molta soddsfazione la Epson premium ma costa un botto... anche quella però non scherza  |
240gr/mq di pura goduria fotografica  |
Azz.. stasea la vado a cercare... senti, ma sul sito parla di settaggio automatico per la mia stampante e per la carta che mi hai consigliato... quindi non devo regolare nulla...vero?
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2005 10:20 am Oggetto: |
|
|
fferrarini ha scritto: |
Azz.. stasea la vado a cercare... senti, ma sul sito parla di settaggio automatico per la mia stampante e per la carta che mi hai consigliato... quindi non devo regolare nulla...vero?
Ciao |
Sul sito puoi scaricare il profilo di stampa scegliendolo in base al tipo di carta e alla stampante in tuo possesso. Scarichi il file zip, lo estrai e trovi anche le istruzioni per ottenere i risultati ottimali. Se la tua stampante non è presente nell'elenco non saprei come comportarmi. Io l'ho acquistata perchè la mia stampante (Canon IP4000) era presente e l'ho voluta provare....
_________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fferrarini utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2005 11:09 am Oggetto: |
|
|
Il profilo non c'è... ma sulla tabella printer setting guide for compatibility
riferito alla mia stampante c'è questo...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
3.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1203 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2005 11:16 am Oggetto: |
|
|
fferrarini ha scritto: | Il profilo non c'è... ma sulla tabella printer setting guide for compatibility
riferito alla mia stampante c'è questo... |
Sinceramente non saprei che dirti, mi dispiace..
_________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lux utente

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 472 Località: MO
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2005 11:56 am Oggetto: |
|
|
Premessa: di A3 non me ne intendo perchè non me ne sono mai interessato.
Ho una Epson R200. Ho avuto molti problemi con gli inchiostri non originali, soprattutto di tonalità (dominanti di colore strano) si vede che l'inchiostro veniva assorbito in maniera differente.
Dopo molte prove, sono arrivato a tararla con una tabella di test di colore, ho fatto una action per PS e ora (con anche l'aggiunta del flusso continuo) non la cambierei per altre A4 della stessa categoria.
Sfido chiunque a riconoscere se una mia stampa (ovviamente sulla carta HQ dell'Epson) è stata fatta dalla mia R200 o dal fotografo
A parte tutte lae informazioni tecniche dei picolitri ecc. la Canon non mi soddisfa quanto l'Epson (e io sono un Canonista convinto!
_________________
In vendita: -
Topic: Fotografare una diapositiva, Luxmetro come esposimetro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pecos utente

Iscritto: 29 Dic 2003 Messaggi: 392 Località: Roma
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2005 12:08 am Oggetto: |
|
|
Come vanno le nuove Epson per quanto riguarda la durata delle foto? Tralasciando la r2400 che credo non abbia nessuno qui, la r800 r1800 che usano inchiostri a base di pigmenti hanno migliorato di quanto le cose rispetto alle stylus photo di 2 anni fa? A parità di conservazione con una foto di lab del tipo photocity/etc.. ci sono grandissime differenze adesso?
[Le qualità di resa le conosco bene di vari modelli ma il fattore DURATA mi è ancora oscuro]
_________________ Canon 50d - Tokina 12-24 f/4 - Canon 17-55 f/2.8 IS - Canon 85 f/1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fferrarini utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2005 9:13 pm Oggetto: |
|
|
La 2400 ce l'ha andreotto... chiedi a lui...
In teoria dovrebbe essere anche meglio...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bordy utente
Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 142 Località: IMPERIA
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2005 5:53 pm Oggetto: |
|
|
IO da poco ho acquistato la epson R 220 e posso dire che le stampe sono davvero notevoli.
l'ho potuta provare sia con carta ilford che con carta epson premium , come stampe sono molto buone su entrambe le marche , l'unica differenza e' stata sulla grammatura dato che la ilford e' un 280g e sinceramente al tatto da molta piu' soddisfazione secondo me.
Per quanto riguarda l'acquisto della carta la ilford l'ho pagata un botto , mentre la epson premium ho trovato un venditore su ebay a prezzi molto buoni.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
boatman utente attivo

Iscritto: 29 Mgg 2005 Messaggi: 874 Località: ROMA
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2005 7:24 am Oggetto: |
|
|
Ho la canon i9950
te la consiglio vivamente
occhio, è grande, ingombrante, tienine conto
_________________ CHIU PILU SU U SENSURI PE TUTTI
cazzarola, hanno ucciso Kenny, bastardi
back in town |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|