 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Dom 20 Ago, 2017 9:12 am Oggetto: Robert Capa, Normandia 6 giugno 1944 Contrasto/Magnum |
|
|
[Libri] Robert Capa, Normandia 6 giugno 1944 Contrasto/Magnum
LINK
Traile: https://vimeo.com/217994486
23x14,5 cm
104 pagine
55 tavole in b/n e 44 foto a colori e in b/n
Cartonato
Sfoglia libro
Dopo Cartier-Bresson, Germania 1945, con il graphic novel Robert Capa, Normandia 6 giugno 1944, dedicato a Robert Capa e a una delle foto più celebri dello sbarco in Normandia del 1944, Contrasto continua a raccontare la storia della fotografia in modo innovativo, attuale e attento al grande pubblico, agli appassionati di fotografia come a chi vi si avvicina per la prima volta. La celebre immagine di un soldato americano steso nell’acqua sul bagnasciuga di Omaha Beach ha fatto il giro del mondo. L’autore è Robert Capa, il solo fotoreporter che riuscì a sbarcare in Normandia con le truppe alleate il giorno del D-Day. La sceneggiatura è di Jean-David Morvan & Séverine Tréfouël, i disegni sono di Dominique Bertail.
Capa è senza dubbio uno dei padri del fotogiornalismo moderno. Il suo modo di riprendere sempre nel vivo dell’azione, il suo sguardo originale e insieme umano, la volontà di essere vicino ai soggetti da fotografare, la capacità di costruire e raccontare una storia in immagini per le riviste del tempo lo hanno reso un pioniere e allo stesso tempo un maestro riconosciuto della fotografia internazionale.
Tra fotografia e graphic novel, questo volume racconta l’affascinante storia di un’immagine che è diventata un’icona e ci mostra il fotoreporter dietro l’obiettivo. Scatti e disegni, storia del mondo e storia della fotografia si intrecciano, accompagnati da oltre trenta pagine di dossier (curato dal giornalista e corrispondente di guerra Bernard Lebrun), che con testi e immagini tratte dagli archivi di Magnum Photos delineano in modo ancora più completo la figura leggendaria di Robert Capa e il suo reportage in Europa al seguito delle truppe alleate durante la Seconda guerra mondiale.
Il dossier del libro mostra le Magnificent Eleven, celebri uniche immagini al mondo che testimoniano la prima ondata dello sbarco del 6 giugno 1944, a Omaha Beach. Solo 11 fotografie storiche. Undici immagini… sopravvissute a un incidente di asciugatura nel laboratorio di Time-Life a Londra. In realtà, le sono subito diventate 10, perché un negativo andò perduto. A 70 anni di distanza, solo 8 di queste fotografie hanno ancora un negativo originale, le altre due sono duplicati.
https://vimeo.com/217994486
Il libro è realizzato in collaborazione con l’agenzia Magnum Photos. _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|