Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
htmarco utente

Iscritto: 02 Ott 2006 Messaggi: 465 Località: Brasil
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2017 2:57 am Oggetto: Problema 40D e esposizione automatica |
|
|
Ciao a tutti. Ultimamente non mi capita più di fotografare molto, il lavoro, un figlio piccolo, il tempo è sempre poco.
Ogni tanto prendo in mano la mia vecchia 40D per fargli prendere un po’ d’aria, ma oggi ha cominciato a fare un brutto scherzo. Con qualsiasi programma dove debba decidere lei una regolazione (che sia A, P, o completamente automatico) la foto viene bruciata. Da l’impressione che l’esposometro Interno veda sempre buio pesto. Mirando una lampada o un angolo buio resta sempre fermo. Unico modo di scattare è in manuale. Con tutte le lenti stesso problema. Ho già ripristinato impostazioni e niente. Qualche dritta? _________________ **My FLICKR**
Canon 40D + Canon 100-400L + tamron 90 macro + tamron 17-50+ Fujifilm X10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2017 6:40 am Oggetto: |
|
|
Ciao, sono possessore anch'io di una eos 40d, ma quello che dici mi sembra strano. Non so da cosa possa dipendere il malfunzionamento da te descritto. Prova a togliere la batteria, dopo un pò, inseriscila di nuovo e resetta tutto di nuovo, e poi vedi cosa succede. Se avrai lo stesso problema, devi valutare se vuoi inviarla in assistenza. Facci sapere notizie. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2017 8:20 am Oggetto: |
|
|
Se in Manuale segui le indicazioni dell'esposimetro per regolare tempo e diaframma, cosa succede? Va bene o sbaglia? _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
htmarco utente

Iscritto: 02 Ott 2006 Messaggi: 465 Località: Brasil
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2017 10:43 am Oggetto: |
|
|
Bondi.
Dopo tutta la notte senza batteria (qua è mattina presto) mi sono alzato, rimesso la batteria e niente. Stessa cosa. In manuale se seguo l’esposometro scatto con diaframma 2.5 e tempo 2 secondi mirando luce che sia lampada o finestra con sole fuori.
Ho cercato l’altra batteria che ieri sera non avevo sottomano tanto per togliermi un dubbio (da una ricerca su google qualcuno parlava di batteria) ma niente. Stessa storia.
Piccolo particolare, qua c’è abbastanza umidità, ma la macchina e gli obiettivi sono sempre in armadio con un dispositivo per seccare l’aria è in 4 anni non ha mai dato problemi.
Sarà che c’è qualcosa che posso smontare e pulire? Manualità in elettronica non manca ma fotocamere non è proprio il mio settore.
Spero di trovare una soluzione, qua è difficile trovare un centro buono. Altrimenti devo aspettare di venire in vacanza in patria mandarla a Padova.
Se qualcuno ha altri suggerimenti sono i benvenuti. _________________ **My FLICKR**
Canon 40D + Canon 100-400L + tamron 90 macro + tamron 17-50+ Fujifilm X10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2017 11:03 am Oggetto: |
|
|
Non ho capito bene.
Se scatti in Manuale seguendo le indicazioni dell'esposimetro, la foto viene sbagliata?
Hai la compensazione dell'esposizione a zero?
Se è così, il sistema esposimetrico non funziona correttamente e non ti resta che mandarla in assistenza. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
htmarco utente

Iscritto: 02 Ott 2006 Messaggi: 465 Località: Brasil
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2017 11:09 am Oggetto: |
|
|
Esatto. Per avere l’esposizione corretta secondo l’esposimetro La foto viene bianca. In esterno, giornata normale con sole, l’esposimetro mi da come esposizione corretta la combinazione 2 secondi e diaframma apertobal massimo. Esposimetro completamente impazzito.
 _________________ **My FLICKR**
Canon 40D + Canon 100-400L + tamron 90 macro + tamron 17-50+ Fujifilm X10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2017 11:59 am Oggetto: |
|
|
Da mandare in assistenza... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
htmarco utente

Iscritto: 02 Ott 2006 Messaggi: 465 Località: Brasil
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2017 2:27 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Da mandare in assistenza... |
Ho mandato una mail alla Canon Brasil e mi hanno risposto che hanno 3 centri assistenza autorizzati ma essendo un modello datato non hanno pezzi di ricambio e quindi non vale nemmeno la pena che la mandi per un preventivo.
Provo a mandare una mail direttamente ai tre centri ma mi sa che mi tocca usarla in manuale a "occhio" senza esposimetro per un bel po. _________________ **My FLICKR**
Canon 40D + Canon 100-400L + tamron 90 macro + tamron 17-50+ Fujifilm X10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2017 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Sì, scrivi o telefona.
Per quanto ne sappiamo potrebbe essere anche solo un problema dì taratura che magari non necessita la sostituzione di un pezzo.
Boa sorte  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
htmarco utente

Iscritto: 02 Ott 2006 Messaggi: 465 Località: Brasil
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2017 3:30 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Sì, scrivi o telefona.
Per quanto ne sappiamo potrebbe essere anche solo un problema dì taratura che magari non necessita la sostituzione di un pezzo.
Boa sorte  |
Email mandata, vediamo cosa mi rispondono.
Per ora, obrigado.
 _________________ **My FLICKR**
Canon 40D + Canon 100-400L + tamron 90 macro + tamron 17-50+ Fujifilm X10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
htmarco utente

Iscritto: 02 Ott 2006 Messaggi: 465 Località: Brasil
|
Inviato: Dom 13 Ago, 2017 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Dopo risposta negativa da qualsiasi autorizzata dicendo che il modello è vecchio e non hanno pezzi di ricambio, ho deciso di tentar risolvere da solo. Nel frattempo ho capito cosa era successo con la macchina. Da un attenta analisi ho trovato 2 crepe nel corpo (tengo la macchina come un figlio capirete il trauma) . La conclusione è che la signora delle pulizie la fatta cadere con il 100-400 montato.
Controllando infatti anche la baionetta del pompone è leggermente inclinata.
Ma infine, con manuale tecnico alla mano ho aperto la macchina e ho trovato un connettore mezzo storto ma la cosa più importante il cavino di fibra scollato e quindi male inserito sopra al sensore nella scheda.
Sistemato il tutto, funziona normalmente.
Potete immaginare la felicita. Resta comunque l'amarezza per l'accaduto e per i segni nel corpo macchina. _________________ **My FLICKR**
Canon 40D + Canon 100-400L + tamron 90 macro + tamron 17-50+ Fujifilm X10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 13 Ago, 2017 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Dai, comunque un'ottima soluzione.
I segni sul corpo fanno la macchina più "vissuta".
 _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 14 Ago, 2017 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Mi fa piacere che hai risolto il problema da solo. Solo che mi sembra strano che i pezzi di ricambio della eos 40d, siano esauriti, dato che la mia è stata in assistenza qualche mese, dove ho fatto cambiare il dispositivo del tasto di scatto perchè indurito. _________________
Ernesto
   
Ultima modifica effettuata da Ern Archè il Lun 14 Ago, 2017 1:44 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
htmarco utente

Iscritto: 02 Ott 2006 Messaggi: 465 Località: Brasil
|
Inviato: Lun 14 Ago, 2017 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Ern Archè ha scritto: | Mi fa piacere che hai risolto il problema da solo. Solo che mi sembra strano che i pezzi di ricambio della eos 40d, siano esauriti, dato che la mia è stata in assistenza qualche mese, dove ho fatto cambiare il dispositivo del tasto di scatto perchè indurito. |
Mi sembra strano anche a me ma questa è stata la risposta. Tieni conto che non sono in Italia, può essere che la politica dei centri assistenza qua sia diversa. _________________ **My FLICKR**
Canon 40D + Canon 100-400L + tamron 90 macro + tamron 17-50+ Fujifilm X10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 14 Ago, 2017 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Ovviamente, c'è da dire che la eos 40d, è fuori produzione da un bel pò di tempo e quindi è molto probabile che non sono a disposizione tutti i pezzi di ricambio e di conseguenza potrebbe capitare di non riuscire a fare delle riparazioni. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
htmarco utente

Iscritto: 02 Ott 2006 Messaggi: 465 Località: Brasil
|
Inviato: Lun 04 Set, 2017 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Riapro il topic per aggiornamenti.
Dopo la paura e il scampato pericolo, mi sono imbattuto in un corpo macchina sempre 40d su mercadolivre, l'ebay di qua. Macchina perfetta, funzionante ma che non registra le immagini nella memoria. Mi sono detto, già che pretendo usare ancora per molto la mia "vecchia", perché non comprarne un'altra per tirare pezzi all'occorrenza. Il tizio vendeva perché come a me hanno detto a priori che la macchina è vecchia e non ci sono pezzi di ricambio. È lui per non gettarla via ha deciso di venderla a un prezzo irrisorio. 130 real, poco meno di 40 euro.
Riassumendo, macchina arrivata oggi, praticamente perfetta, mirino, specchio sensore pulitissimi, pellicola sul display. Metto batteria, memoria da 8gb...niente, dice scheda cf da formattare, non formatta, errore. Bom, il problema era questo direte voi. Tolgo la memoria da 8, metto per curiosità l'altra da 4. Questa funziona normalmente, macchina completamente operante.
Riassumendo, non so il perché ma con la memoria del tizio non funzionava, con la mia da 8 nemmeno, ma con quella di 4 si. Ora ho due corpi macchina funzionanti. Mi tocchera cercarne un'altra per tirare i pezzi  _________________ **My FLICKR**
Canon 40D + Canon 100-400L + tamron 90 macro + tamron 17-50+ Fujifilm X10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 04 Set, 2017 11:39 pm Oggetto: |
|
|
Hai fatto un affare!! _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Dom 10 Set, 2017 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Forse il firmware di quella macchina non è stato mai aggiornato.
Prova ad aggiornarlo , magari leggerà anche le cf più capienti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
htmarco utente

Iscritto: 02 Ott 2006 Messaggi: 465 Località: Brasil
|
Inviato: Lun 11 Set, 2017 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Mspecial ha scritto: | Forse il firmware di quella macchina non è stato mai aggiornato.
Prova ad aggiornarlo , magari leggerà anche le cf più capienti.  |
Avevo pensato la stessa cosa ma era già l'ultimo 1.1.1.
Ma per tirarmi una pulce dall'orecchio ho sovrascritto e adesso sto usando la CF da 8 senza problemi  _________________ **My FLICKR**
Canon 40D + Canon 100-400L + tamron 90 macro + tamron 17-50+ Fujifilm X10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|