photo4u.it


Mirino eos-350d

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2005 11:22 pm    Oggetto: Mirino eos-350d Rispondi con citazione

ciao a tutti! volevo chiedervi gentilmente che tipo di mirino ha la suddetta macchinetta...

cioè, il mirino è ottico come nelle macchinette a pellicola o è lcd tipo la sony 828?

e se è ottico, l'immagine deriva da quello che viene visualizzato dall'obiettivo come nelle reflex a pellicola??

scusate l'ignoranza....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2005 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una reflex.....

ci mancherebbe che avesse l'lcd nel mirino !!!!


....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2005 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una reflex a tutti gli effetti... quindi mirino ottico e ciò che vedi nel mirino è quello che effettivamente verrà fotografato. Non è possibile scattare guardando il display LCD.

Rispetto alle reflex a pellicola ha solamente il mirino più piccolino a causa delle ridotte dimensioni dello specchio rispetto allo specchio delle macchine a pellicola classiche.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2005 11:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
E' una reflex a tutti gli effetti... quindi mirino ottico e ciò che vedi nel mirino è quello che effettivamente verrà fotografato. Non è possibile scattare guardando il display LCD.

Rispetto alle reflex a pellicola ha solamente il mirino più piccolino a causa delle ridotte dimensioni dello specchio rispetto allo specchio delle macchine a pellicola classiche.

Ciao


e quindi ha anche quell'asse che nella messa a fuoco va allineato??

(non so come si chiama quell'asse, che è spezzato quando l'oggetto non è a fuoco....)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2005 11:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ho capito a cosa ti riferisci... si chiama "messa a fuoco a stigmometro" ed è presente generalmente nelle reflex a messa a fuoco manuale come (tanto per fare un esempio) la Olympus OM1 o la Yashica FX-3. Stiamo parlando però di macchine fotografiche di diversi anni fa.

In (praticamente) tutte le reflex moderne dotate di autofocus (digitali ma anche a pellicola) non è più presente questo sistema e quello che vedi è direttamente l'immagine senza sistemi di questo tipo. Su tutte le Canon EOS (quindi con autofocus) ci sono dei quadrati che indicano i punti di possibile messa a fuoco che si illuminano di rosso quando un soggetto effettivamente è focheggiato correttamente.

Ciao

PS: Comunque... se ti unisci a noi romani in una delle nostre uscite vedrai che, oltre ad ammazzarti di risate, avrai modo di provare diverse macchine fotografiche! Wink Per sabato mattina è prevista una uscita fotografica... se vai nella sezione Off Topic se ne parla! Ok!


Ultima modifica effettuata da Balza il Gio 01 Dic, 2005 11:59 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2005 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ha lo stigmometro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Ven 02 Dic, 2005 12:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
Se ho capito a cosa ti riferisci... si chiama "messa a fuoco a stigmometro" ed è presente generalmente nelle reflex a messa a fuoco manuale come (tanto per fare un esempio) la Olympus OM1 o la Yashica FX-3. Stiamo parlando però di macchine fotografiche di diversi anni fa.

In (praticamente) tutte le reflex moderne dotate di autofocus (digitali ma anche a pellicola) non è più presente questo sistema e quello che vedi è direttamente l'immagine senza sistemi di questo tipo. Su tutte le Canon EOS (quindi con autofocus) ci sono dei quadrati che indicano i punti di possibile messa a fuoco che si illuminano di rosso quando un soggetto effettivamente è focheggiato correttamente.

Ciao

PS: Comunque... se ti unisci a noi romani in una delle nostre uscite vedrai che, oltre ad ammazzarti di risate, avrai modo di provare diverse macchine fotografiche! Wink Per sabato mattina è prevista una uscita fotografica... se vai nella sezione Off Topic se ne parla! Ok!


ah ok grazie!!!! si infatti avevo letto che la 350d ha 7 aree di messa a fuoco...

grazie mille!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabio0501
utente


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 62

MessaggioInviato: Ven 02 Dic, 2005 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti
stavo per aprire un altro 3d per chiedere se qualcuno ha mai provato l'extender del mirino della 350d, poi mi sono permesso di sfruttare questo 3d visto l'argomento attinente. Dunque, è un accessorio utile? Come si chiama, cioè che sigla ha? La visualizzazione dell'immagine è corretta o provoca fastidiose distorsioni?
Fabio

_________________
Canon EOS350d con BG, Canon EF-S 18-55, Tamron 28-75, Tokina 12-24pro, Canon PowerShot G6, Yashica S3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi