Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fabio0501 utente
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 62
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 11:55 am Oggetto: CRT meglio di LCD |
|
|
Un paio di professionisti mi hanno detto che per il fotoritocco è meglio utilizzare un buon monitor CRT anzichè il più evoluto LCD sempre nell'ottica di relazionare le foto visualizzate al monitor con quelle stampate (giusto per allacciarmi a un precedente 3d che ho aperto sulla calibrazione del monitor). Io sinceramente qualche piccola differenza l'ho notata, a favore del CRT, ma forse mi sono lasciato condizionare da quanto detto dagli amici fotografi! Voi che ne pensate?
Saluti a tutti
Fabio _________________ Canon EOS350d con BG, Canon EF-S 18-55, Tamron 28-75, Tokina 12-24pro, Canon PowerShot G6, Yashica S3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ventoleggero utente attivo
Iscritto: 22 Feb 2005 Messaggi: 1313 Località: Slovenija
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 12:01 pm Oggetto: |
|
|
CRT sarebbe?
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianca05 utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 612 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 12:07 pm Oggetto: |
|
|
.. ho notato che un buon CTR riesce a riprodurre + sfumature di grigio, anche le più tenue, per quanto mi riguarda a me piace più l'impatto cromatico e il contrasto dell'LCD (questo è un mio gusto probabilmente sbagliato) capisco però che la riproduzione data da quest'ultimo non è reale naturalmente... _________________ Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ventoleggero utente attivo
Iscritto: 22 Feb 2005 Messaggi: 1313 Località: Slovenija
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ...il classico monitor a tubo catodico... quello che ti occupa mezza scrivania...  |
GRAAAAZZIE!
Di foto capisco qualcosa.
Di tecnologia zero.
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 12:43 pm Oggetto: |
|
|
secondo me non c'è storia....CRT batte LCD sonno molti aspetti (tranne, ovviamente, la dimensione)...
io ho un crt vecchiotto, un philips brilliance 107 (17"), ma quando girando per negozi vedo in azione certi lcd da svariate centinaia di euro, mi vengono i brividi... _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xochi utente
Iscritto: 29 Ago 2005 Messaggi: 287 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 4:58 pm Oggetto: |
|
|
E qualche centinaia di euro sono solo ancora catorci.
Per un buon CRT 2000 euro non è un utopia..(senza finire in misure assurde) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 4:59 pm Oggetto: |
|
|
sicuramente xochi...ma penso che spendendo molto meno un buon crt si possa prendere...o sbaglio? (sono tecnologicamente ignorante pur io ^^) _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 5:25 pm Oggetto: |
|
|
xochi ha scritto: | Per un buon CRT 2000 euro non è un utopia..(senza finire in misure assurde) |
Beh, si può spendere anche meno di 2000 euro... con la metà (e probabilmente anche qualcosina meno) si trovano i Lacie 22" che sono uno spettacolo... non trovi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Approfitto di questo 3D per chiedere consiglio. Il mio monitor attuale, un Nec MultiSync FE-700 17", sta cominciando a dare i numeri e credo che a breve dovrò cambiarlo. Vorrei acquistarne uno sempre crt ma da 19" con un badget massimo di €350. Fino ad ora sono arrivato a prendere in considerazione un LG F900P flatron 2048x1536/85HZ ma purtroppo dovrei prenderlo a scatola chiusa. Ormai in esposizione ed accesi ci sono solo gli lcd e quindi non sono in condizioni di provare prima di acquistare. C'è qualche anima che può darmi consiglio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xochi utente
Iscritto: 29 Ago 2005 Messaggi: 287 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 8:59 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | xochi ha scritto: | Per un buon CRT 2000 euro non è un utopia..(senza finire in misure assurde) |
Beh, si può spendere anche meno di 2000 euro... con la metà (e probabilmente anche qualcosina meno) si trovano i Lacie 22" che sono uno spettacolo... non trovi? |
Ho sbagliato a scrivere..
Lcd non crt. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cole83it utente
Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 155 Località: Torino
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 9:29 pm Oggetto: |
|
|
bisogna notare molti aspetti... e considerare che se i produttori si stanno impegnando nei lcd ci sarà un motivo. Io utilizzo entrambi, il mio bel lcd del mio ibook e un "vecchio" 17" del pc di mio fratello...
Premetto che i computer sono messi uno a fianco all'altro e quindi vedo immediatamente le differente e in tempo reale.
Inizio a parlare dei vantaggi dei lcd visto che nel forum ho letto solo svantaggi ne non nel campo di dimensioni.
Notando bene, nei crt noto sempre del piccolo rumore di fondo.
Mi spiego meglio. con molta attenzione e con sfondi chiari, si vedono delle linee piccole orizzontali che si muovono. si vedono meglio se si guarda di lato lo schermo. (anche nei proiettori succede.)
Difetto che in un lcd non ho mai riscontrato.
Altro punto a favore trovo più uniformita nella luminosità che nel colore, ma ancora una luminosità piu bassa rispetto un crt.
Il bianco mi piace di piu.
Sembra una cretinata, ma hanno piu risoluzione relativa, ovvero...
Io lavoro spesso nel settore video, e quindi mi capita spesso di vedere artefatti sui lcd che non vedo sui crt....come sul televisore nn vedo artefatti che vedo sui monitor.
E mi riesco e gestire meglio il lavoro di compressione o di video editing.
Proprio oggi ho lavorato con un crt attaccato in mirror al mio ibook. Quando schiarivo una scena, sul lcd vedevo la grana ed era fastidioso, sul crt sembrava perfetta. Ho dovuto lavorare di piu sull immagine per renderla di buona qualità anche su un lcd.
Ovvio restando un lcd di questo tempo... i primi lcd nei gradienti si vedono i scalini da una tonalità all'altra. Ora non piu.
Bisogna vedere l'uso e la disponibilità liquida che hai a disposizione.
Ho voluto parlare solo dei vantaggi lcd perché ho visto che nessuno a parte la dimensione ha dato niente di piu.
E credo sia sbagliato fare confronti con monitor che si usano sempre con quelli che ogni tanto vedi al supermercato. Sarà sempre meglio il tuo a parità di prestazioni. L'occhio è abituato a vedere cio che il tuo monitor ti fa vedere.
Io non ero abituato ai lcd e li disprezzato. Mi trovavo malissimo sull'ibook. Ora è il contrario. L'occhio si è abituato a quello che il mio portatile fa vedere, e crede che sia la cosa migliore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 10:03 pm Oggetto: |
|
|
i CRT devono aver la possibilità di essere calibrati tipo il LaCie o gli Eizo, altimenti non valgonono un "tubo"....ora anche alcuni LCD possono essere calibrati come gli EIZO (ma costano ancora una follia) però questultimi sono uno spettacolo, a detta di molti "esperti" del settore prestampa gli LCD offrono qualcosa in più dei fratelli CRT. _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaykan non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2096
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Da grafico ancora non posso che preferire un crt, anche se credo che un lcd calibrato sia affidabile anche per la stampa offset.
quando vado dal mio service di fiducia per le scansioni professionali ancora vedo crt, ma crt Barco da un paio di mille euro.
Comunque è importante che il monitor sia calibrato a dovere, per un grafico quanto per un fotografo professionista.
Ho visto che i LaCie professionali da 19 con calibratore stanno sui 1300-1400, a seconda delle esigenze non è troppo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 10:36 pm Oggetto: |
|
|
I tempi cambiano molto in fretta anche in questo campo, la tecnologia pure. Diamo per scontato che qualsiasi monitor se calibrato rende meglio, da quello che ho potuto constatare e confermato da alcuni Guru del settore se prendiamo dei lcd dell'ultimissima generazione tipo l'Eizo CG21 (ma dal costo esagerato...) o l'Apple 23 Hd (c'è anche il 30 in versione hd ma le dimensioni lo pongono in usi e casi molto particolari) sono qualitativamente superiori anche ai blasonati Barco.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2005 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Parlando come semplice amatore della grafica e quindi non come professionista, il mio parere è che forse dipende dall'abitudine allo schermo con cui si è stati abituati; parlando di crt per esempio, passando qualche anno fa dallo schermo normale a quello piatto, mi ci è voluto del tempo prima di abituarmici per poi vedere il reale miglioramento, forse sarà così anche passando da un crt ad un lcd. Per il momento, parlando di monitor non ai massimi livelli ma comunque di fascia alta, mi sembra che lo schermo lcd a differenza del crt restituisca un'immagine piatta, sembra come che manchi di profondità, le immagini o filmati risultano più fredde/i, ricordano troppo l'elettronica. I difetti che faceva notare cole83it tipo rumore di fondo o linee orizzontali, li vedevo nei crt di 15 anni fa e non riesco a vederli ora a meno chè non imposti una non adeguata frequenza. Secondo me un lcd è più portato per lavori di ufficio dove la persona che ci sta davanti deve passare molto tempo a leggere e lavorare con programmi didattici e in questo caso un lcd è molto più riposante e naturalmente lascia anche più spazio sulla scrivania. L'80% (se non di più) dei pc è di uso vario, internet, musica, gioco, ufficio e via discorrendo e solo pochi sono di uso prevalentemente grafico, ecco il motivo per cui secondo me gli lcd sono in aumento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2005 8:40 pm Oggetto: |
|
|
xochi ha scritto: | balza ha scritto: | xochi ha scritto: | Per un buon CRT 2000 euro non è un utopia..(senza finire in misure assurde) |
Beh, si può spendere anche meno di 2000 euro... con la metà (e probabilmente anche qualcosina meno) si trovano i Lacie 22" che sono uno spettacolo... non trovi? |
Ho sbagliato a scrivere..
Lcd non crt. |
cari amici non dimenticate le onde elettromagnetiche.....
Avete mai misurato le O.E. di un monitor CRT?
provate a farlo 1,2 m si arriva a 30 milliGaus, troppo per chi ci lavora molte ore.. tenete sempre in considerazione quest'aspetto.
l'LCD ha meno onde Elettrom. meditate gente meditate...
Luigi _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|