Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6315
|
Inviato: Mar 18 Lug, 2017 6:50 pm Oggetto: Caprarola |
|
|
fotina rinfrescante... _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mar 18 Lug, 2017 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Trovo che i dettagli siano molto impastati, come se ci fosse del (micro)mosso o un crop spinto...quale strada descrive la genesi di questo scatto?
Trovo invece molto gradevole la composizione...  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6315
|
Inviato: Mar 18 Lug, 2017 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del passaggio Giacomo.
Questa foto non sottende ad alcun messaggio o percorso espressivo.
E' solo una fotina (con leggero micromosso) di sapore descrittivo...
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Mer 19 Lug, 2017 9:00 am Oggetto: |
|
|
Piacevole con le sue "ripetizioni" (sassi, cascatelle ecc.).
Sul micromosso... scattarla 1/40 penso non sarebbe morto nessuno...
Non dirmi che anche tu sei un talebano degli ISO base  _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6315
|
Inviato: Mer 19 Lug, 2017 9:27 am Oggetto: |
|
|
opisso ha scritto: | Piacevole con le sue "ripetizioni" (sassi, cascatelle ecc.).
Sul micromosso... scattarla 1/40 penso non sarebbe morto nessuno...
Non dirmi che anche tu sei un talebano degli ISO base  |
Ah! grazie del passaggio.
Opisso hai ragione. In genere mi fido della mia mano ferma... tuttavia qui non cambiava nulla aumentare la sensibilità ed avere un tempo più veloce.
Solo che non volevo congelare l'acqua. Ma è probabile che anche ad 1/40 l'effetto sull'acqua ci sarebbe stato. Quindi, mea culpa!
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 19 Lug, 2017 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Un azzardo a 1/20 ed ecco che qualche micro-incertezza si fa strada. Qui davvero iso più alti non avrebbero certo dato problemi, per il tipo di soggetto, che in un certo senso porta anche ad un naturale mimetismo per un poco di rumore, anche cromatico.
Ma il risultato non mi pare male comunque, e sopratutto hai ben composto, incontrando un trio di cascatelle grazioso assai.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Gio 20 Lug, 2017 9:35 pm Oggetto: |
|
|
bella location...per avere un effetto sull'acqua senza incorrere nel micromosso generale dovevi tenere la macchina su cavalletto o poggiata su qualcosa di solido
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|