Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Kangur8 utente
Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 251 Località: Rieti
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 2:29 pm Oggetto: Miglior software... |
|
|
Qualè secondo voi il miglior software di gestione e correzzione dei file raw per uso professionale?
Attualmente utilizzo il Camera Raw di Adobe ma ho sentito parlare molto bene del PhaseOne. _________________ Nikon D3s - Nikon 24/70 f/2.8G ED AF-S N - Nikon SB900 - Fuji S5 Pro - Sigma 24/70 EX DG Macro - Nikon SB800 - Nikon Fisheye 16mm - Nikon 70/200 2.8 VR2 - Nikon 50mm 1.4G - Nikon D50 convertita a infrarosso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Per i NEF prodotti da fotocamere NIKON, senza dubbio Nikon Capture.
E' l'unico che ti darà una cromia fedele.
Ha delle pecche, la lentezza innanzitutto, ma a questa si ovvia con un buon carico di RAM, nelle varie release (tutte gratuite) è migliorato costantemente, nella prossima recupererà le alte luci come e in certi casi meglio degli altri.
Il peggiore è secondo me proprio ACR, che sballa tutti i colori, a meno di non utilizzare profilature costruite ad hoc che poi però in stampa non si sa come andrà a finire. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kangur8 utente
Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 251 Località: Rieti
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 3:39 pm Oggetto: |
|
|
dato che utilizzo diversi formati raw, qualè il migliore per gestire file nef (nikon) e raf (fuji)? _________________ Nikon D3s - Nikon 24/70 f/2.8G ED AF-S N - Nikon SB900 - Fuji S5 Pro - Sigma 24/70 EX DG Macro - Nikon SB800 - Nikon Fisheye 16mm - Nikon 70/200 2.8 VR2 - Nikon 50mm 1.4G - Nikon D50 convertita a infrarosso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Kangur8 ha scritto: | dato che utilizzo diversi formati raw, qualè il migliore per gestire file nef (nikon) e raf (fuji)? |
Se cerchi qualcosa che sulla carta dovrebbe essere superbo e hai Mac, allora a brevissimo uscirà Aperture, che chi ha avuto modo di provare ha descritto come fantastico!
Altrimenti, C1 pro della Phaseone, che però non ho provato sui files Nikon, pare essere uno dei più quotati, ma è anche tra i più cari.
Da non sottovalutare è RAWShooter, che è freeware e va assai bene, quindi val la pena di scaricarselo e fare qualche prova.  _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 4:20 pm Oggetto: |
|
|
nikon Capture è semplicemente scadente x quanto riguarda il recupero delle alte luci!!! in pratica non servirebbe a nulla scattare in raw!!!
non sò l'ultima versione!!!
Camera RAW è nettamente superiore!!! è chiaro che devi un attimino personalizzarlo x la tua fotocamera!!!
ANCHE CAPTURE ONE E' OTTIMO!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 4:22 pm Oggetto: |
|
|
maloxplay ha scritto: | non sò l'ultima versione!!! |
Appunto... non sai!  _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 4:24 pm Oggetto: |
|
|
comunque mi informerò!!! sicuramente!!!
in effetti anche RAW shooter è ottimo... comunque preferisco sempre Camera Raw (anche x la correzione della aberrazioni!!!) _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kangur8 utente
Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 251 Località: Rieti
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Si utilizzo Macintosh, fino ad adesso ho provato il Camera Raw di CS2 e CaptureOne e posso dire che si avvicinano moltissimo, PhaseOne ha un bilnciamento del bianco più veloce e più preciso. _________________ Nikon D3s - Nikon 24/70 f/2.8G ED AF-S N - Nikon SB900 - Fuji S5 Pro - Sigma 24/70 EX DG Macro - Nikon SB800 - Nikon Fisheye 16mm - Nikon 70/200 2.8 VR2 - Nikon 50mm 1.4G - Nikon D50 convertita a infrarosso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Kangur8 ha scritto: | Si utilizzo Macintosh, fino ad adesso ho provato il Camera Raw di CS2 e CaptureOne e posso dire che si avvicinano moltissimo, PhaseOne ha un bilnciamento del bianco più veloce e più preciso. |
che intendi x bilanciamento del bianco + veloce? _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kangur8 utente
Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 251 Località: Rieti
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Se non sbaglio Aperture è un prodotto di Apple... _________________ Nikon D3s - Nikon 24/70 f/2.8G ED AF-S N - Nikon SB900 - Fuji S5 Pro - Sigma 24/70 EX DG Macro - Nikon SB800 - Nikon Fisheye 16mm - Nikon 70/200 2.8 VR2 - Nikon 50mm 1.4G - Nikon D50 convertita a infrarosso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kangur8 utente
Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 251 Località: Rieti
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 4:37 pm Oggetto: |
|
|
nel senso che puoi vedere in anteprima la zona del bianco in una finestrella e puoi decidere se farlo in una zona piuttosto che in un'altra. _________________ Nikon D3s - Nikon 24/70 f/2.8G ED AF-S N - Nikon SB900 - Fuji S5 Pro - Sigma 24/70 EX DG Macro - Nikon SB800 - Nikon Fisheye 16mm - Nikon 70/200 2.8 VR2 - Nikon 50mm 1.4G - Nikon D50 convertita a infrarosso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 4:54 pm Oggetto: |
|
|
maloxplay ha scritto: | nikon Capture è semplicemente scadente x quanto riguarda il recupero delle alte luci!!! in pratica non servirebbe a nulla scattare in raw!!!
|
Questa è una perla rara: tu scatti in raw per recuperare errori di esposizione, per caso? Perché il recupero delle alte luci serve solo in casi estremi di sovraesposizione delle immagini: esponendo correttamente il problema non ti si pone affatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 4:59 pm Oggetto: Re: Miglior software... |
|
|
Kangur8 ha scritto: | Qualè secondo voi il miglior software di gestione e correzzione dei file raw per uso professionale?
Attualmente utilizzo il Camera Raw di Adobe ma ho sentito parlare molto bene del PhaseOne. |
Se utilizzi file NEF, non puoi prescindere da Nikon Capture, nessun altro software restituisce i colori come lo fa Nikon Capture.
Se invece devi lavorare su altri formati (o meglio ancora, su più formati insieme), C1pro secondo me è quello che funziona meglio, e mi spiego: Camera Raw ha delle buone funzionalità (eccellente quella che permette la riduzione dell'aberrazione cromatica), ma ha una resa cromatica strana, se non si calibra con la propria macchina: e almeno con i NEF delle Nikon, anche la nitidezza non è splendida. C1pro, invece, restituisce bei colori (assai più fedeli di quelli di Camera Raw) e riesce a dare una buona nitidezza senza introdurre artefatti sgradevoli alle immagini.
Se le foto sono ben esposte (e anche con il WB a posto), anche DCRAW funziona egregiamente, nella sua spartanità...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|