Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Belox86 nuovo utente
Iscritto: 17 Lug 2017 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2017 3:48 pm Oggetto: Sfocature Obiettivo Canon EF-S 10-18 mm |
|
|
Buongiorno a tutti,
ho recentemente comprato l'obiettivo Canon EF-S 10-18 mm f/4.5-5.6 IS STM per la mia Canon 100d, obiettivo grandangolare di fascia economica.
Già dalle prime foto mi è sembrato di notare delle sfocature nelle zone laterali. Ho controllato la lente e sembra perfetta.
Qui una foto in cui, secondo me, si nota la sfocatura in particolare nelle cime di sinistra.
Specifico che il fuoco è automatico e lo stabilizzatore abilitato.
Se dovessero servire ho altre foto in cui si presenta questo problema.
Cosa ne pensate? Può essere un problema di obiettivo?
Grazie in anticipo.
Michele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2017 7:12 pm Oggetto: |
|
|
effettivamente la parte sinistra è poco nitida. è normale che ci possa essere una caduta di nitidezza ai bordi, ma nel tuo caso anche la parte centrale tendente a sinistra soffre il problema.
a che diaframma l'hai scattata? quale punto di messa a fuoco hai utilizzato? se fosse scattata con un diaframma aperto e con la messa a fuoco sul soggetto umano come mi pare di percepire potrebbe essere anche un semplice problema di profondità di campo insufficiente. fai un po' di esperimenti a varie aperture e usando il punto di messa a fuoco centrale e vedi cosa succede. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 18 Lug, 2017 9:13 am Oggetto: |
|
|
dati exif
f/14 iso 100 1/200 10mm
un po' di diffrazione causata dal diaframma eccessivamente chiuso? _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Belox86 nuovo utente
Iscritto: 17 Lug 2017 Messaggi: 3
|
Inviato: Mar 18 Lug, 2017 10:33 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio entrambi.
domani faccio prove a diverse aperture diaframma.
Per "punto di messa a fuoco centrale" intendi di indicare all'auto focus il punto centrale o esiste un impostazione apposita.
Grazie mille intanto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 18 Lug, 2017 10:41 am Oggetto: |
|
|
Imposta afs e scegli tu il punto _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Belox86 nuovo utente
Iscritto: 17 Lug 2017 Messaggi: 3
|
Inviato: Gio 14 Set, 2017 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti,
scusate il ritardo.
Alla fine ho restituito l'obiettivo ad amazon, quelle sofcature erano sempre presenti.
Sono salito di prezzo e ho comprato un Sigma 10-20mm f/3.5 (416€ invece dei 220 del Canon).
Mi son trovato da subio meglio, quindi per mia esperienza Canon economico si ma assolutamente da bocciare.
Grazie comunque dell'aiuto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|