Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
p.chan nuovo utente
Iscritto: 14 Lug 2017 Messaggi: 6
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2017 3:10 pm Oggetto: Montare Olympus E-520 su microscopio |
|
|
Buonasera,
innanzitutto mi scuso per eventuali imprecisioni...sono nuovo e non mi intendo molto di fotografia, anzi, per nulla...
Vorrei montare su un microscopio la mia Olympus E-520. Sto cercando un adattatore tipo questo
https://www.amazon.it/T2-Adattatore-obiettivo-fotocamere-adattatore-Microscopio/dp/B014PNPO1W/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1500040246&sr=8-1&keywords=nikon+dslr+microscopio
Ma non riesco a trovarlo per Olympus...Un conoscente che si intende di fotografia più di me dice che non lo trovo perchè Olympus oramai è un pò passata come marchio... avevo quindi pensato di comprarne uno per canon o nikon da montare sulla mia olympus mediante un ulteriore adattatore...ma francamanente non riesco proprio ad orientarmi e volevo chiedere se qualcuno di voi potrebbe aiutarmi a scegliere i prodotti giusti
Grazie mille anticipatamente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Dom 16 Lug, 2017 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Chi dice che olympus è passato come marchio non sa di cosa sta parlando!
Al massimo ti potrà dire che il modello della tua reflex è un po' datato ma trovi assolutamente tutto ciò che ti serve. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
p.chan nuovo utente
Iscritto: 14 Lug 2017 Messaggi: 6
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2017 11:53 am Oggetto: Grazie mille dei consigli |
|
|
Grazie mille per i preziosi consigli e per la rapida risposta...
Io non sono assolutamente preparato in materia, ora acquisterò quei due prodotti e vi dirò se funziona tutto, ma credo che grazie ai vostri suggerimenti andrò sul sicuro.
A questo punto vi formulo un altro quesito.
La mia macchina fa foto molto scure, ciò mi pare sia accaduto da quando un mio conoscente ci ha messo mano.
Mi domandavo se esistesse una qualche procedura per fare un reset delle impostazioni (non so cosa abbia toccato ne in due anni sono riuscito a variare le impostazioni per riottenere una luminosità delle foto adeguata).
Sia chiaro, potrebbe soltanto essere una mia impressione...questa macchina vi risulta abbia il problema di scattare foto scure?
Le foto risultano scure sia con l'obiettivo convenzionale che con quello macro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2017 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Questa è la procedura per riportare la fotocamera alle impostazioni di fabbrica:
1. Selezionare P sulla rotella di modo.
2. Aprire lo sportello della scheda di memoria e accendere la fotocamera.
3. Tenere premuti contemporaneamente i pulsanti Menu e OK per 5 secondi.
4. Viene visualizzato Olympus E-520.
5. Rilasciare e di nuovo tenere premuti contemporaneamente i pulsanti i Menu e OK per altri 5 secondi.
6. Viene visualizzata la reimpostazione
7. Premere il pulsante OK
8. Spegnere la fotocamera.
http://www.fixya.com/support/t21685827-hard_reset_olympus_e_520 _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
p.chan nuovo utente
Iscritto: 14 Lug 2017 Messaggi: 6
|
Inviato: Lun 17 Lug, 2017 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille, non ci sarei mai arrivato da solo!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
p.chan nuovo utente
Iscritto: 14 Lug 2017 Messaggi: 6
|
Inviato: Mer 19 Lug, 2017 10:05 am Oggetto: |
|
|
Un ultimo consiglio... vorrei collegare la fotocamera al PC con l'uscita video della stessa, quale cavo mi serve? Quale porta mi serve sul PC?
Grazie ancora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2017 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Com'è andata poi?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
p.chan nuovo utente
Iscritto: 14 Lug 2017 Messaggi: 6
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2017 8:45 pm Oggetto: |
|
|
sto aspettando l ultimo pezzo!
appena completo il puzzle vi dico! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
p.chan nuovo utente
Iscritto: 14 Lug 2017 Messaggi: 6
|
Inviato: Mar 22 Ago, 2017 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Hmmm...non mette a fuoco purtroppo
Ecco una immagine ...
mi domando a questo punto ...se di fatto manchi un pezzo sul microscopio, diciamo una specie di oculare che aggiusti il fuoco sopra....perchè avevo comprato una fotocamera da pochi euro dalla cina e il risultato era lo stesso...
Ecco un immagine del microscopio sopra casomai qualcuno se ne intenda...
Il software cmq fenomenale!!!
Secondo voi (non che sia strettamente necessaria come cosa...) ma si potrebbe impostare una live view in qualche modo?
Grazie ancora per l'aiuto
Mi correggo
in realtà il fuoco è soltanto sfasato (se metto a fuoco da fotocamera funziona), mi domando se sia possibile correggerlo da software |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|