photo4u.it


Tokina at-x pro 100mm 2.8 macro

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kovas
nuovo utente


Iscritto: 15 Lug 2017
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Sab 15 Lug, 2017 4:07 pm    Oggetto: Tokina at-x pro 100mm 2.8 macro Rispondi con citazione

Buona sera a tutti i lettori,
Mi è stato regalato qualche giorno fa l'obiettivo in oggetto da accoppiare alla mia Nikon D7200.
La questione è che una volta montato non mi riesce di farlo 'interloquire' con la reflex, ne per quanto riguarda l'autofocus ne per quanto riguarda le regolazioni per l'esposizione.
Una volta inserito compare nel display superiore una doppia 'EE' lampeggiane in alto a destra dove normalmente si legge il valore di apertura di diaframma. Se solo privo a scattare non accade nulla, non scatta l'immagine.
Premesso che per me, che son sostanzialmente un neofita, è la prima esperienza con un'ottica universale mi chiedevo quale potesse essere il problema. Forse c'è qualche regolazione da fare sul menù impostando un qualche specifico parametro o funzione?
Grazie a tutti
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Sab 15 Lug, 2017 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai provato ad impostare il valore di diaframma 32 e a bloccarlo?


_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Sab 15 Lug, 2017 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La soluzione per l'errore di diaframma équella evidenziata da Ranton, per l'af invece controlla che la ghiera di maf sia spinta in avanti, in sostanza sul barilotto devi poter leggere sia mf (posizionedella ghiera verso il corpo macchina) che af(con la ghiera appunto spinta in avanti). Il movimento ha una certa resistenza, non temere di spingere con una certa forza, che l'obiettivo é un carroarmato in mianiatura.
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kovas
nuovo utente


Iscritto: 15 Lug 2017
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Dom 16 Lug, 2017 7:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille!
La questione è stata risolta così come suggerito. È stato sufficiente bloccare a 32 il diaframma..
Un saluto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi