Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2016 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Gabriele Gallagher ha scritto: | Sto pensando di prendere una D750 proprio in questi giorni, vedo che come prezzo non c'è stato il crollo che qualcuno auspicava, Nital sta ancora sui 2000 euro. |
ed è probabile che ci rimarrà ancora per un pò, al momento è richiestissima e rimane un buon compromesso prezzo/prodotto... _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2016 9:05 pm Oggetto: |
|
|
A 2000€ è ancora la migliore proposta Nikon FX, anche e soprattutto per le ottime prestazioni.
Considerando pure che, anche se ammiraglia ma DX, la D500 costa ca. 200€ in più... _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Mar 06 Giu, 2017 11:57 pm Oggetto: |
|
|
Comunque pare che sia la macchinetta che regge sempre più il prezzo..... Avete suggerimenti dove qndar a risparmiare qualche cosa (sempre nital)?
Seconda domanda.... Oltre ad essere sicuramente un po' buio sento pareri non proprio entusiasti del 24-120... Invece sento di un buon rapporto q/p del tamron.... Ci sono altre alternative?
Grazie _________________ solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2017 7:18 pm Oggetto: che flash |
|
|
Salve a tutti
ho appena acquistato la mia prima Nikon D750
volevo chiedervi un consiglio sull'acquisto di un flash non originale (per una questione di costo) ma che abbia cmq un buon compromesso tra affidabilità e prezzo..
Provengo da Canon.. ho avuto originali canon e alcuni Yongnuo 568ex2 e 600rt
con i quali tutto sommato mi son sempre trovato bene..
Mi sono accorto che in ambito nikon yongnuo non propone ne il 568 serie 2, ne il 600.. (a meno che non mi sia sfuggito e in tal caso chiedo venia)
Che alternativa valida ho per stare sulla linea del mio 600rt?
Grazie
Michele. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2017 9:15 pm Oggetto: Re: che flash |
|
|
mikele ha scritto: | Salve a tutti
ho appena acquistato la mia prima Nikon D750
volevo chiedervi un consiglio sull'acquisto di un flash non originale (per una questione di costo) ma che abbia cmq un buon compromesso tra affidabilità e prezzo..
Provengo da Canon.. ho avuto originali canon e alcuni Yongnuo 568ex2 e 600rt
con i quali tutto sommato mi son sempre trovato bene..
Mi sono accorto che in ambito nikon yongnuo non propone ne il 568 serie 2, ne il 600.. (a meno che non mi sia sfuggito e in tal caso chiedo venia)
Che alternativa valida ho per stare sulla linea del mio 600rt?
Grazie
Michele. |
Hai una signora macchina, prendi un flash nikon.
Ho provato anch'io un paio di volte di risparmiare, nel caso specifico con Meike e Sigma, in entrambi i casi andavano bene...salvo qualche funzione.
Un SB700 o meglio ancora un SB800, usati sui 200€, e vai sul sicuro. IMO _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Dom 18 Giu, 2017 12:23 am Oggetto: Re: che flash |
|
|
d.kalle ha scritto: | Hai una signora macchina, prendi un flash nikon.
Ho provato anch'io un paio di volte di risparmiare, nel caso specifico con Meike e Sigma, in entrambi i casi andavano bene...salvo qualche funzione.
Un SB700 o meglio ancora un SB800, usati sui 200€, e vai sul sicuro. IMO |
Il problema è trovarli.. E in buono stato..
Grazie 👍 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Dom 18 Giu, 2017 9:58 am Oggetto: |
|
|
Esamina con attenzione il Godox V860II-N.
E' alimentato da una batteria Li-ion che lo rende molto più performante rispetto a quelli alimentati con batteria alcaline.
Citazione: | ● GN 58 (m ISO100 @ 105mm)
● Support i-TTL, M, Multi (Stroboscopic) flash modes
● Have S1/S2 optic slave functions
● Power automatically or manually from 1/1 to 1/128 in 1/3rd stop increments
● With an auto/manual zoom head from 24-105mm that can be set to match the camera’s sensor, 0 to 360° swivel and -7° to 90° tilt capability, a built-in wide panel for 14mm coverage.
● Work with optional FT-16S trigger set. Allow V860N to use with Godox AD360/AD180/V850 in full manual control. Also include a 2.5mm sync jack. |
Su Amazon lo trovi a 189 €:
https://www.amazon.it/Godox-V860II-N-batteria-fotocamera-Speedlite/dp/B01E16K04E/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1497775996&sr=8-2&keywords=Godox+V860N
 _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2017 4:36 pm Oggetto: r |
|
|
caspita ho appena ordinato un sb700 nuovo.. se lo sapevo prima magari ci pensavo.. cmq grazie x il pensiero.
Michele. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2017 4:48 pm Oggetto: r |
|
|
Notavo ora guardando un po in rete questo godox, che la matrice del display lcd è la stessa del mio yongnuo 600 rt canon..
significa che al 99% la componentistica interna è la medesima..
il NG del mio 600 ad esempio è molto gonfiato e non corrisponde alla realtà.
il fratello minore 568ex che su specifica è di potenza inferiore al 600, nella realtà ha un emissione lievemente maggiore. L'ho notato facendo dei confronti diretti a piena potenza.
A parte qualche piccolo problema di funzionamento che talvolta mi è successo sono cmq flash discreti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Dom 02 Lug, 2017 5:11 pm Oggetto: ritardo visualizzazione anteprima |
|
|
Errore
Ultima modifica effettuata da mikele il Dom 02 Lug, 2017 6:38 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Dom 02 Lug, 2017 6:35 pm Oggetto: Re: ritardo visualizzazione anteprima |
|
|
Problema.. Quando scatto con 2 slot sd in modalità back up entrambe in raw la fotocamera mi da l'anteprima dello scatto dopo alcuni secondi.. Ho letto che si tratta di un problema abbastanza diffuso che capita spesso ma non sempre.. Qualcuno sa se c'è modo di risolvere il problema? Faccio fotografia reportagistica e la velocità operativa è una mia prerogativa.
Premetto che le sd sono da 95mb al sec. Ma ho sentito succeda anche con schede piu veloci. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2017 10:44 am Oggetto: |
|
|
... Sono l'unico che accusa sto problema... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Prexure69 nuovo utente
Iscritto: 08 Apr 2018 Messaggi: 4
|
Inviato: Dom 29 Apr, 2018 1:47 pm Oggetto: |
|
|
conviene oggi, nel 2018 comprare una d750?
devo fare un cambio macchina, perche la mia d90 ha gia dato troppo.
Ma so che la d750 è vecchia di ben 4 anni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Dom 29 Apr, 2018 2:22 pm Oggetto: |
|
|
ti rispondo così: in borsa, tra le altre, ho ancora una d700. la uso per lavorare, al pari delle altre fotocamere che ho, e nessun cliente ha mai avuto nulla da dire, sia che si trattasse di foto per un sito web o di foto per un catalogo stampato.
quindi la convenienza nell'acquisto è solo funzione del tuo budget e dell'uso che intendi farne, non certo dell'età di progetto dello strumento. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 29 Apr, 2018 4:44 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | ti rispondo così: in borsa, tra le altre, ho ancora una d700. la uso per lavorare, al pari delle altre fotocamere che ho, e nessun cliente ha mai avuto nulla da dire, sia che si trattasse di foto per un sito web o di foto per un catalogo stampato.
quindi la convenienza nell'acquisto è solo funzione del tuo budget e dell'uso che intendi farne, non certo dell'età di progetto dello strumento. |
Sono completamente d'accordo! Tieni presente che lavoro "ancora" con una canon eos 40d, questo per rinforzare quello che ti ha detto Giorgio. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2018 11:13 pm Oggetto: |
|
|
provo a richiedere di nuovo un consiglio... Per chi ha avuto l'opportunità di provarli, meglio il 24-120 o un alternativa tamron? Sempre per la 750...
Grazie  _________________ solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bimatic utente
Iscritto: 11 Giu 2009 Messaggi: 265
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2018 3:12 pm Oggetto: |
|
|
luca976 ha scritto: | :o provo a richiedere di nuovo un consiglio... Per chi ha avuto l'opportunità di provarli, meglio il 24-120 o un alternativa tamron? Sempre per la 750...
Grazie :) |
Meglio un'alternativa Sigma, 24-105 art f 4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2018 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Dipende da cosa ci devi fare. Per un uso generale preferisco il 24-120mm vr. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2018 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Io uso il 24/120 per lavoro ai matrimoni, non è l'ottica principale ma se penso che costava meno del Sigma, con una nitidezza pressochè identica, a volte mi vien voglia di usarlo al posto del 24/70 2,8, vedi tu... _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Mar 25 Dic, 2018 9:21 pm Oggetto: |
|
|
grazie per le risposte.... Quindi per uso generico posso iniziare con il24-120.... Anche se ho visto (usato) un tamron 28-75 2.8 if ..... Qualcuno sa come si comporta???
Ps..... Avete sentito dell'annuncio nel 2q 2019 della 760??
Pps.... Auguri a tutti di buone festività _________________ solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|