Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 9:12 am Oggetto: ::upgrade&consiglio:: |
|
|
Mi hanno offerto una 10d, attualmente ho una 300d. La 10d è in ottimo stato circa 5000 scatti dicembre 2004 quindi ancora un anno di gar. La mia 300d invece è immacolata di aprile 2005. Il passaggio mi costerebbe 300 euro (con il battery grip che non ho) voi che fareste? _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 9:16 am Oggetto: |
|
|
io mi terrei ben stretta la 300D e aspetterei una buona occasione per una 20D.In questo caso il salto sarebbe giustificato in termini di performance.
La 10D e la 300D si assomigliano molto tant'è che con apposito software russo quest'ultima eguaglia in prestazioni la sorella maggiore.
Due corpi sono meglio di uno. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 9:20 am Oggetto: |
|
|
wasia e und già istallati, purtroppo non sono riusciti a sbloccare le funzioni più interessanti tipo sync sulla seconda tendina (ma con 300 euro mi faccio un bel flash esterno) e modalità di esposizione. Altri pareri? _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 10:47 am Oggetto: |
|
|
io non lo fare il cambio!!!
anche xchè con il firmware aggiornato e craccato è praticamente una 10D!!!
quindi... me la terrei!!! sicuramente!!!
infatti con 300€ + espandere la tua "Pseudo-10D"---
ciaoooooooooooooo e facci sapere!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 11:07 am Oggetto: |
|
|
Con 300 euro se non ho capito male salta fuori anche il battery grip, il che significa che il solo passaggio dalla 300D alla 10D ti costerebbe sui 150 euro.
Boh, secondo me la 10D è una macchina veramente stupenda... 150 euro di differenza ci sono IMHO tutti e penso che il cambio lo farei: la maggiore ergonomia del corpo, il rotellone posteriore, l'accessibilità a tutte le funzionalità della macchina in modo rapido e semplice, la miglior robustezza del corpo macchina... secondo me non c'è paragone.
L'unica accortezza è che il 18-55 non lo potrai montare (non accetta ottiche EF-S) se non con un lavoretto artigianale: http://www.bobatkins.com/photography/tutorials/efs-10d.html
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 11:13 am Oggetto: |
|
|
Io, ma è solo il mio punto di vista, mi terrei la 300d e spenderei i 300€ in una buona lente, tipo tokina 17 3.5, canon 24 2.8 , sigma 28 1.8, canon 35 2, canon 85 1.8, canon 138 2.8, ecc, ecc, ecc.
Sicuramente la qualità delle foto migliorerà più che con il cambio di macchina.
Se vuoi notare un notevole aumento di qualità dell'immagine devi passare dalla 300d alla 1dmk2 o alla 5d.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 11:34 am Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | Con 300 euro se non ho capito male salta fuori anche il battery grip, il che significa che il solo passaggio dalla 300D alla 10D ti costerebbe sui 150 euro.
Boh, secondo me la 10D è una macchina veramente stupenda... 150 euro di differenza ci sono IMHO tutti e penso che il cambio lo farei: la maggiore ergonomia del corpo, il rotellone posteriore, l'accessibilità a tutte le funzionalità della macchina in modo rapido e semplice, la miglior robustezza del corpo macchina... secondo me non c'è paragone.
L'unica accortezza è che il 18-55 non lo potrai montare (non accetta ottiche EF-S) se non con un lavoretto artigianale: http://www.bobatkins.com/photography/tutorials/efs-10d.html
Bye!  |
Vero che salterebbe fuori anche il battery ma di fatto non sò quanto lo utilizzarei... _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|