photo4u.it


S. Giovanni in Valle (Cividale)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Bucis
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2007
Messaggi: 714
Località: Belluno

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2017 12:02 am    Oggetto: S. Giovanni in Valle (Cividale) Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Suggerire è creare. Descrivere, è distruggere_
Robert Doisneau
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20705
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2017 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella l'inquadratura e discreto anche il BN. Avrei osato qualcosina in più in termini di mdc Ciao
_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17028
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2017 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

avrei arretrato un pò abbassandomi, per includere il campanile (abbassandoti) e il fregio sopra il cancello (arretrando)
moderare la gestione dei colori in bn perché si vedono aloni in corrispondenza del cielo.

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Cristian1975
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2015
Messaggi: 12183
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2017 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

damp73 ha scritto:
avrei arretrato un pò abbassandomi, per includere il campanile (abbassandoti) e il fregio sopra il cancello (arretrando)
moderare la gestione dei colori in bn perché si vedono aloni in corrispondenza del cielo.


Quoto l'amico Damiano, anche secondo me qui c'era da scendere come pdr. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Bucis
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2007
Messaggi: 714
Località: Belluno

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2017 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lamedelcaos ha scritto:
Molto bella l'inquadratura e discreto anche il BN. Avrei osato qualcosina in più in termini di mdc Ciao

Grazie Giuseppe, si può fare Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Bucis
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2007
Messaggi: 714
Località: Belluno

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2017 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

damp73 ha scritto:
avrei arretrato un pò abbassandomi, per includere il campanile (abbassandoti) e il fregio sopra il cancello (arretrando)
moderare la gestione dei colori in bn perché si vedono aloni in corrispondenza del cielo.

Cristian1975 ha scritto:
Quoto l'amico Damiano, anche secondo me qui c'era da scendere come pdr. Smile

Grazie dei POV ragazzi! La scelta dell'inquadratura non è stata semplice. Credo che con l'ottica a disposizione e lo stretto viottolo nel quale si affaccia il cortile della chiesa, sia stata un buon compromesso. La volontà era quella di proporre un' inquadratura originale comprendendo anche il portale. Arretrare era praticamente impossibile e, ad abbassarmi, ho provato, ma pur recuperando il campanile non davo lettura al portale. Ho scelto di far coincidere l'ultima cornice della torre con il bordo inf. di quest'ultimo ed ho scattato. Resta il rammarico per il fregio che avrei voluto includere in toto. Sul BN concordo: non è un gran chè. Gli aloni non li vedo molto ma la qualità generale effettivamente pecca un pò. In parte per la compressione jpg ma sopratutto perchè è una semplice (e veloce) conversione, magari con troppa enfasi, effettuata col solo CR qualche anno fa per post su altri circuiti...dal palato, tecnicamente, meno raffinato Very Happy Very Happy. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2017 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In architettura contano alcune regole base..
Prima fra tutte le linee cadenti andrebbero corrette o sfruttate qui manca sia la precisione che lo sfruttamento di esse..
La matericità della struttura..qui devo dire che si percepisce la materia ma si sarebbe potuto far meglio col b e nero..se osservi sotto la trave in alto si vede un righino bianco..
Altra cosa da curare i tagli, qui sono imprecisi e direi confusi.
Cerca di dare un senso di finito e sfruttare la prospettiva per far correre l'occhio dell'osservatore.
Meglio sarebbe stato se ti fossi messo centrale ed avessi curato le chiusure negli angoli con una visione precisa e lineare.
Detto ciò vedrai che piano piano tutto ti sarà chiaro e noi siamo qui per te.
un sorriso dal brontolo di sezione.
piergiulio Wink Wink Wink

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Bucis
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2007
Messaggi: 714
Località: Belluno

MessaggioInviato: Lun 17 Lug, 2017 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piergiulio ha scritto:
In architettura contano alcune regole base..
Prima fra tutte le linee cadenti andrebbero corrette o sfruttate qui manca sia la precisione che lo sfruttamento di esse..
La matericità della struttura..qui devo dire che si percepisce la materia ma si sarebbe potuto far meglio col b e nero..se osservi sotto la trave in alto si vede un righino bianco..
Altra cosa da curare i tagli, qui sono imprecisi e direi confusi.
Cerca di dare un senso di finito e sfruttare la prospettiva per far correre l'occhio dell'osservatore.
Meglio sarebbe stato se ti fossi messo centrale ed avessi curato le chiusure negli angoli con una visione precisa e lineare.
Detto ciò vedrai che piano piano tutto ti sarà chiaro e noi siamo qui per te.
un sorriso dal brontolo di sezione.
piergiulio Wink Wink Wink

Grazie della tua analisi e dei consigli, ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi