 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
headlessbody nuovo utente
Iscritto: 27 Giu 2017 Messaggi: 5
|
Inviato: Mar 27 Giu, 2017 4:34 pm Oggetto: Fondo verde per scatti in bianco e nero |
|
|
Un amico tatuatore mi ha chiesto di aiutarlo a realizzare delle fotografie di suoi lavori. Per alcuni sarà necessaria una figura intera, e mi piaceva avere uno sfondo con un minimo di texture.
Essendo il lavoro in bianco e nero avevo pensato di realizzare (o comprare) ed utilizzare un fondo sul verde, in modo da potere in post produzione decidere quanto questo debba essere chiaro o scuro.
E' una via percorribile?
Ci sono delle controindicazioni?
Tenete presente che i tatuaggi sono in bianco e nero ed i soggetti saranno tendenzialmente senza vestiti, quindi non ci dovrebbe essere del verde se non, appunto, nello sfondo.
L'alternativa sarebbe uno sfondo sul grigio, ma non vorrei (per questioni di spazio e di budget) dovermi troppo preoccupare di illuminare lo sfondo al fine di ottenere l'effetto voluto..
Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2017 6:53 am Oggetto: |
|
|
Ma se il lavoro dev'essere in bianco e nero...cosa ti preoccupi dello sfondo verde?
Addirittura io lo utilizzerei bianco, in primis per sfruttare la luce di riflesso dato che il bianco riflette e non assorbe, in secondo luogo stacca bene ugualmente dal corpo sicuramente più scuro sia per il colore della carnagione, sia per i neri del/i tatuaggi, infine non influisce come dominante nel caso la utilizzassi anche a colori. _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
headlessbody nuovo utente
Iscritto: 27 Giu 2017 Messaggi: 5
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2017 8:01 am Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Ma se il lavoro dev'essere in bianco e nero...cosa ti preoccupi dello sfondo verde?
Addirittura io lo utilizzerei bianco, in primis per sfruttare la luce di riflesso dato che il bianco riflette e non assorbe, in secondo luogo stacca bene ugualmente dal corpo sicuramente più scuro sia per il colore della carnagione, sia per i neri del/i tatuaggi, infine non influisce come dominante nel caso la utilizzassi anche a colori. |
Grazie della risposta!
Allora, nella mia testa mi immaginavo uno sfondo neutro, nè bianco nè nero..
Non avendo esperienza di set fotografici non volevo sedermi al pc dopo aver scattato per accorgermi con raccapriccio dello sfondo troppo chiaro, o troppo scuro..
Quindi l'idea dello sfondo verde, sempre nelle mie elucubrazioni, mi avrebbe permesso in post produzione di poter modificare la luminosità dello sfondo stesso di qualche "stop", fino ad ottenere l'effetto voluto ed il giusto rapporto sfondo/soggetto in primo piano...
Amo lo sfondo bianco, ma vorrei evitare un effetto troppo "didascalico", e sarei orientato verso un approccio più "low key", con ombre profonde e chiaro scuri abbastanza marcati... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2017 9:04 pm Oggetto: |
|
|
l'approccio non è sbagliato, nel senso che utilizzare uno sfondo di un colore che non compare nel soggetto consente di modificarne la luminosità in fase di sviluppo senza influenzare il soggetto stesso e senza bisogno di maschere rognose in postproduzione. In effetti la scelta si riduce al verde, dato che il rosso influenzerebbe l'incarnato, mentre il blu influenzerebbe la luminosità generale della scena. Non considero colori oltre a quelli della terna RGB perchè entrerebbero in gioco troppe variabili da controllare.
la cosa importante è che il soggetto sia tenuto a debita distanza dallo sfondo, pena dominanti verdi sul soggetto stesso e conseguente difficoltà a gestire lo sfondo in maniera semplice e separata dal resto.
In ogni caso, devi ipotizzare una situazione in cui lo sfondo sia illuminato in maniera non troppo differente - come intensità - dal soggetto altrimenti da capo fai fatica a gestirlo in autonomia per troppa presenza di "neri".
Non scartare il bianco, come suggerito da Fabio, perchè è un fondale estremamente versatile: in funzione di come è illuminato può andare da 255/255/255 a 0/0/0, passando ovviamente per tutte le tonalità di grigio intermedie.
Attendiamo i risultati  _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
headlessbody nuovo utente
Iscritto: 27 Giu 2017 Messaggi: 5
|
Inviato: Mer 28 Giu, 2017 9:28 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | l'approccio non è sbagliato, nel senso che utilizzare uno sfondo di un colore che non compare nel soggetto consente di modificarne la luminosità in fase di sviluppo senza influenzare il soggetto stesso e senza bisogno di maschere rognose in postproduzione. |
Beh, già questo mi consola..
Non avendo trovato nulla a proposito nei giorni scorsi in rete iniziavo a scartare l'idea del colpo di genio e propendevo per la "belinata"..
milladesign ha scritto: | la cosa importante è che il soggetto sia tenuto a debita distanza dallo sfondo, pena dominanti verdi sul soggetto stesso e conseguente difficoltà a gestire lo sfondo in maniera semplice e separata dal resto. |
Giusto...
Parlando appunto anche di figure intere stavo accarezzando l'idea di uno sfondo parete/pavimento (dubito sia la terminologia corretta..)
Quindi devo comunque cercare di partire da una tonalità di verde che sia, già in partenza, il più possibile "corretta" senza affidarmi ciecamente ad interventi in Lightroom..
milladesign ha scritto: | Non scartare il bianco, come suggerito da Fabio, perchè è un fondale estremamente versatile: in funzione di come è illuminato può andare da 255/255/255 a 0/0/0, passando ovviamente per tutte le tonalità di grigio intermedie. |
Vero!
milladesign ha scritto: | Attendiamo i risultati |
Ecco, altra ansia aggiuntiva.
Tutto ciò dovrebbe succedere dopo l'estate.
Ma tanto ho ancora millemila domande..
Grazie!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|