 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2017 9:39 am Oggetto: ( ... ) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2017 10:04 am Oggetto: |
|
|
complice il viraggio trovo interessante questo palcoscenico spopolato da attori...dalla scenografia si può immaginare la fine di una Tragedia Greca.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2017 11:33 am Oggetto: |
|
|
Molto suggestiva, mi piace Lodo, probabilmente dirò una castroneria ma tutto mi fa pensare ad un bellissimo ed originale matrimonio sulla spiaggia. Qualsiasi cosa sia , la riuscita nel suo complesso, tra cromie e pdr sta a mio avviso in questo momento che hai catturato dove di esplicito non c'è nulla, se non un palco che attende di essere "frequentato" da qualsivoglia evento. Averlo ripreso nella sua piu totale intimità , solo, senza interpreti rende lo scatto vincente
PS, la scelta di questo F 4.5 è voluto per rendere l'atmosfera cosi , come dire, evanescente? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2017 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Suggestiva. Metafisica. Un po' De Chirico. Molto bella  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2017 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per l'attenzione. Siamo ad Ischia, maggio 2016.
E' una visione tra l'onirico ed il metafisico...
In realtà è solo una parte dell'allestimento per celebrare la santa patrona di Ischia, Santa Restituta.
La prima santa migrante... era berbera!
Questa la storia.
"Durante la decima persecuzione anticristiana, ordinata dall'imperatore Diocleziano nel 304, un folto numero di cristiani, provenienti anche dalle vicine città di Cartagine e Biserta, continuarono a radunarsi nella città di Abitina in casa di Ottavio Felice, per celebrarvi il rito eucaristico, detto dominicum, sotto la guida del presbitero Saturnino. Una cinquantina di loro venne sorpresa dai soldati romani: furono arrestati, interrogati e quindi trascinati in catene a Cartagine. Il 12 febbraio 304 subirono l'interrogatorio rituale alla presenza del proconsole Anulino e, riconfermata la loro fede nonostante le torture, vennero condannati a morte: fra loro c'era anche Restituta.
Tardive Passiones medievali, hanno completato gli scarsi dati storici citati: l'agiografo Pietro Suddiacono, (X secolo) descrisse il processo, la condanna e il martirio della santa che, stremata dalle torture, fu posta su di una barca carica di stoppa, intrisa di resina e pece; quando questa fu portata al largo dai carnefici e data alle fiamme, la santa rimase illesa, mentre il fuoco annientò l'altra imbarcazione con i suoi occupanti. Restituta ringraziò il Signore, castigo degli empi, e invocò che un angelo la accompagnasse durante la traversata: esaudita, riconoscente domandò di accedere alla pace eterna e serenamente spirò.
Una tradizione ultramillenaria narra che la barca, guidata dall'angelo, approdò all'isola Aenaria, oggi detta Ischia, situata di fronte al golfo di Napoli, toccando terra nella località detta ad ripas, oggi San Montano. Viveva in quel luogo una matrona cristiana di nome Lucina: avvertita in sogno dall'angelo, si recò sulla spiaggia, dove trovò l'imbarcazione arenata e in essa il corpo intatto e splendente di Restituta. Radunata la popolazione, venne data solenne sepoltura alla martire nel luogo detto Eraclius, alle falde dell'attuale Monte Vico in Lacco Ameno, dove sono conservati i ruderi di una basilica paleocristiana, e dove sorge oggi un santuario dedicato alla Santa. La leggenda racconta che quando la barca toccò la spiaggia, per miracolo questa si riempì di gigli bianchi: i gigli di Santa Restituta."
(fonte Wikipedia)
Un saluto a tutti!  _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2017 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Immagine molto suggestiva come la storia legata agli eventi che qui si vogliono rappresentare.Proprio su questa spiaggia,da ragazzino,venivo a fare i bagni ma non conoscevo la storia di S.Restituta che appresi poi in seguito.Molto bella la post che conferisce una tonalità da immagine senza tempo.Complimenti!  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2017 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Bruno1986 ha scritto: | Suggestiva. Metafisica. Un po' De Chirico. Molto bella  |
quoto il parere di Bruno, molto bella.
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2017 10:23 am Oggetto: |
|
|
Grazie anche a voi Sergio e Claudio per il passaggio e gradimento.
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|