Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Innominato utente
Iscritto: 28 Gen 2004 Messaggi: 294 Località: Roncade (TV)
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2004 11:27 am Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | AHAHAHA il primo manco lo prendo in considerazione. a parte che di solito un giudizio va motivato altrimenti non mi serve a niente |
Si, è stato un pò SALAMONICO
Izutsu ha scritto: |
un filtro offre risultati nemmeno lontanamente paragonabili ad un vero soft focus ad esclusione di uno zeiss che costa però quanto un obiettivo...
|
Ora gli rispondo così. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2004 11:34 am Oggetto: |
|
|
Ma no... cioè, so bene come funzionano i newsgroup... c'è sempre quello un po' diretto e quello + riflessivo... d'altra parte i flames nascono da li...
Può anche essere vero... anzi, è sicuramente vero, non si possono paragonare ottiche con 700 euro di differenza. Però un filtro spot o nebbia o flou che dir si voglia non ha un vero effetto soft focus che si basa sulla diffusione delle alte luci ottenuta tramite aberrazioni o fori nei diaframmi o altri sistemi.
E' come fare una macro con un fitro close-up. Sicuramente non verrà malaccio ma non è paragonabile ad un vero obiettivo macro.
La domanda è chiara, l'uso sarà quasi esclusivamente col soft focus attivato. Vorrebbe dire girare col 135L con sempre su il filtro flou. Ti pare una cosa logica?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2004 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Giusto per dire, il filtro è lo Zeiss Softar che costa 200$... se a questo aggiungi l'autofocus che l'ottica EOS ha al contrario di FD/MD mi sembra che il prezzo possa essere giustificato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Innominato utente
Iscritto: 28 Gen 2004 Messaggi: 294 Località: Roncade (TV)
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2004 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Giusto per dire, il filtro è lo Zeiss Softar che costa 200$... se a questo aggiungi l'autofocus che l'ottica EOS ha al contrario di FD/MD mi sembra che il prezzo possa essere giustificato |
beh, se non è malvagio e se lo puoi montare sul 135 che hai già ... costa anche meno dell'obiettivo.
cmq il filtro lo puoi montare e smontare e mettere in tasca no? quindi andarci in giro non sarebbe un dramma, dico io eh. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2004 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Innominato ha scritto: |
beh, se non è malvagio e se lo puoi montare sul 135 che hai già ... costa anche meno dell'obiettivo.
cmq il filtro lo puoi montare e smontare e mettere in tasca no? quindi andarci in giro non sarebbe un dramma, dico io eh. |
Certo ma un filtro solo costa 200$. Cioè, un solo grado di effetto. Per avere le regolazioni dell'obiettivo dovrei spendere 600$... non è detto che un filtro vada sempre bene... ad esempio se il soggetto è illuminato da dietro o di lato da una finestra e il resto è buio (metti in chiesa o in casa) l'effetto viene amplificato molto col risultato che un filtro può essere eccessivo e si dovrebbe montare quello con effetto minore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Innominato utente
Iscritto: 28 Gen 2004 Messaggi: 294 Località: Roncade (TV)
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2004 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | in effetti col 135 normale ed un buon filtro si ottiene lo stesso
effetto ma come dicevi lo Zeiss costa un botto e glia ltri, pure quello
canon, non sortiscono l'effetto voluto
io ho il soft focus, ma mi è stato regalato, altrimenti avrei optato per
un filtro zeiss (che puoi usare, diametro permettendo, su diversi
obiettivi)
--
___
('v')
(( ))
---/-"---"------------- Tiziana Pannunzio ©
|
Non hai torto a dire che la lente ha meno "validità" però ha ragione anche questa qui, che dice che lo puoi montare anche su altri obiettivi oltre che al 135, ora le chiedo come si trova. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2004 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Certamente, è più versatile. Ad esempio le ultime lenti minolta MD son tutte da 49 quindi prendendo lo Zeiss da 49 potrei montarlo sul 135 come su 85 o 100 ma resta che non ho la possibilità di regolare l'effetto secondo le condizioni di luce, a meno di non spendere cifre allucinanti comprando 3 filtri.
Grazie ancora, almeno sento come si trova una che lo usa. D'altra parte ripeto, sarebbe usato quasi esclusivamente come soft focus per ritratti quindi credo sia la scelta migliore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Innominato utente
Iscritto: 28 Gen 2004 Messaggi: 294 Località: Roncade (TV)
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2004 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: |
bla bla bla
vi posso dire
dopo aver provato LE STESSE inquadrature con l'Hasselblad (A) equipaggiata
con il Rodenstock Imagon 120(A) ed un misero zoomettino L equipaggiato con
la Softar I (che costa veramente quanto un obiettivo, appena
arrivato...sigh...)
fatto il debito rapporto di qualità dovuto alla differenza delle matrici
(6x6cm Vs 24x36mm) vi posso CONFERMARE che i risultati sono paragonabili
(1)
MA
profondamente diversi da quelli ottenibili dai vari defocus
control/sfocus/flou (in qualsiasi configurazione, ovvero Nikon Canon
Minolta eccetera...) (2)
(A) venduto! prezzaccio, fortunatissimo acquirente...quasi quasi lo
invidio....
(1) l'effetto softar e degli obiettivi Imagon è causato dalla intenzionale,
controllata, presenza di aberrazione sferica
(2) l'effetto defocus o flou di questi obiettivi è causato dalla variazione
della correzione dell'aberrazione sferica, appositamente attuabile da un
comando/ghiera. siccome si spostano alcune lenti facenti parte del gruppo
ottico, mutuamente variano alcune correzioni/impostazioni dllo schema
complessivo, e questo porta ad un risultato sicuramente buono per i defocus,
meno buone per i vari soft/flou (rispetto allImacon o lente Softar)
ciao
Fabio
|
Non ci ho capito nulla Magari te si.
Anzi, no. ora ho riletto, ho capito  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Innominato utente
Iscritto: 28 Gen 2004 Messaggi: 294 Località: Roncade (TV)
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2004 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | sento come si trova una che lo usa. |
Citazione: | ma... bene
nel senso che l'obiettivo il lavoro suo lo fa
io uso sempre il soft leggero, perché quello più forte con la digi è
esagerato
a pellicola van bene tutti e due i settaggi
certo è scomodo dover cambiare obiettivo, molto più di togliere/mettere
un filtro
ma ho due corpi ed ovvio con questo
certo che se non me lo avessero regalato avrei optato per il filtro
insomma, se ce l'hai lo usi, ma se lo devi comprare apposta...
--
___
('v')
(( ))
---/-"---"------------- Tiziana Pannunzio © |
Si trova così |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2004 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Mh... a parte che per me è più veloce cambiare obiettivo che filtro, la macchina nel caso resterebbe sempre col 135 montato visto che userei l'altra o le altre per il resto. Inoltre scatterei a pellicola quindi potrei usare tutta la gamma di regolazioni.
Adesso vedo di trovare qualche filtro usato e poi vedo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|