Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lukaspop utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2004 Messaggi: 1343 Località: London
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 11:50 am Oggetto: Sigma 50mm 2.8 Macro x EOS |
|
|
Ciao , volevo chiedere se qualcuno ha o ha avuto questa ottica x eos e se può postare qualche foto fatta col suddetto , inoltre volevo chiedere se a livello qualitativo è pari superiore o inferiore al 50 canon macro 2.5 , la cosa che mi farebbe preferire il sigma è il rapporto 1:1 che il canon non ha.. _________________ Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
digiborg utente

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 476 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 11:53 am Oggetto: |
|
|
é una validissima ottica, ho avuto il 105 ed era spettacolare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 2:24 pm Oggetto: |
|
|
e' un ottima ottica con un solo difetto: ha una resa cromatica strana. Preferisco il 50 2.5 cm, che costa pure meno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cyano utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2004 Messaggi: 3316 Località: Belluno
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 2:36 pm Oggetto: |
|
|
l'ho avuta e mi sono trovato benissimo
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lukaspop utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2004 Messaggi: 1343 Località: London
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 3:27 pm Oggetto: |
|
|
pdepon ha scritto: | e' un ottima ottica con un solo difetto: ha una resa cromatica strana. Preferisco il 50 2.5 cm, che costa pure meno. |
cosa intendi per resa cromatica strana?
in alternativa cè il canon 100 macro che fa l 1:1 però costa il doppio , secondo voi la spesa in + vale? sarà molto superiore? _________________ Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
digiborg utente

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 476 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 3:50 pm Oggetto: |
|
|
secondo me vale, il canon 105 è ottimo e si comporta bene anche all'infinito oltre tutto è anche USM e questo con un'escursione così lunga è un gran pregio.
Il 105 sigma lo ritengo quasi alla pari ma non è usm e l'autofocus è un po' lento in compenso costa 200 euro meno  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
digiborg utente

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 476 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Un 100 macro e un 50 macro sono ottiche molto diverse: bisogna ragionare su cosa si desidera fare prima che sul costo.
Il 50 macro è molto adatto a fiori e soggetti da studio, per via della focale più corta. Il 100 macro lo si utilizza quando si deve lavorare a distanze maggiori, per esempio insetti, o quando si vuole meno distorsione prospettica sul soggetto.
Il 50 macro è più facile da utilizzare a mano libera per via della focale più corta. Il 100 macro spesso richiede cavalletto o flash.
Raggiungere l'1:1 con un 50 macro è piuttosto difficile perché si ha la necessità di doversi avvicinare molto al soggetto. Quindi se ti servono macro spinte prendi il 100.
Il 50 sigma tende ad avere colori più freddi e meno saturi rispetto al canon. Il sigma ha miglior microcontrasto. Generalmente i sigma hanno una resa cromatica calda: ho detto strano per questo motivo
Tra i 100 preferisco il canon per via del miglior af e della stupenda resistenza ai flare. Qualità che non si sfruttano in macro (rigorosamente mf), ma che lo rendono un mediotele in assoluto tra i migliori.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|